Pagina 2 di 2

Inviato: 12/04/06 13:11
da lunaspina
samantha.l ha scritto:
lunaspina ha scritto:
samantha.l ha scritto:Sì è la cosa migliore che li vai a vedere dal vivo, da noi è stato proprio il mobiliere, che ci ha detto che i forni li fanno ribassati se sopra ci devi mettere il micro, poi io sono alta 1.64, magari per una alta 1.70/1.75, il problema non c'è :oops:
Sono 1.72 :wink: :lol: :lol:
Ecco appunto :lol: :lol: :D :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 12/04/06 15:28
da blumarea
perchè non ti prendi il combinato come gaccio io ? aeg o whirpool sono solo da 40 litri, ma smeg e siemens te lo fanno anche a misura tradizionale!

Inviato: 12/04/06 15:33
da lunaspina
blumarea ha scritto:perchè non ti prendi il combinato come gaccio io ? aeg o whirpool sono solo da 40 litri, ma smeg e siemens te lo fanno anche a misura tradizionale!
Uhm... :roll: :roll: Ci penserò!

Inviato: 13/04/06 20:27
da blumarea
il vantaggio è che hai la possibilità di cucinare combinato, risparmaindo tantissimo tempo per ottenere i piatti tradizionali, inoltre occupi meno spazio

Inviato: 13/04/06 20:34
da okrim
Ciao Lunaspina,
se devo essere sincera la seconda soluzione non mi piace moltissimo... :oops:
Preferirei , come ti hanno già suggerito, il microonde free-standing all'interno dell'anta sopra il forno, così ti rimarrebbe comunque spazio per inserire qualcosa nell'anta, ma guadagneresti spazio sul piano di lavoro (oltre a mantenere la linearità della cucina. Anch'io ho fatto così, mi hanno predisposto un attacco all'interno del pensile.