Pagina 2 di 4

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 26/04/16 18:27
da eleda00
Queste sono le misure che sono riuscita a prendere oggi. Purtroppo con gli imbianchini e la loro confusione non sono riuscita a fare altro
Immagine

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 26/04/16 18:44
da Olabarch
Le porte? Come sono?
sarebbe possibile rifare le mostre (o le cornici)?

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 27/04/16 6:23
da Olabarch
ecco una proposta per eliminare le giunte a vista.
Ovviamente il design, come ti dicevo, può essere differente: in questo caso è l'idea, il sistema che conta!
Immagine

upload immagini
Lo stile può essere neoclassico, più o meno come questo sopra, oppure minimalista o, ancora, più barocco con ulteriori cornici e cornicette ed ovoli... insomma, capito come funziona, il contenitore lo puoi definire tu, esattamente come la finitura, impiallacciata, verniciata a poro aperto, laccata oppure mista, o ancora, rifinita a stucco

e questa è la sezione
Immagine

hosting immagini

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 27/04/16 8:34
da eleda00
Le porte non ci sono ancora. La casa è nuova. Abbiamo sopraelevato sulla casa dei miei. È tutto in divenire, quindi... Le uniche porte che insistono sul salotto-ingresso sono a scrigno. Del resto, io speravo di mettere delle porte in rovere o frassino bianche a poro aperto ma in molti me le sconsigliano perché troppo in contrasto con la boiserie laccata a poro chiuso... Tu cosa ne pensi?

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 27/04/16 8:41
da Olabarch
concordo in linea di massima

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 27/04/16 18:30
da eleda00
Olabarch ha scritto:ecco una proposta per eliminare le giunte a vista.
Ovviamente il design, come ti dicevo, può essere differente: in questo caso è l'idea, il sistema che conta!
Immagine

upload immagini
Lo stile può essere neoclassico, più o meno come questo sopra, oppure minimalista o, ancora, più barocco con ulteriori cornici e cornicette ed ovoli... insomma, capito come funziona, il contenitore lo puoi definire tu, esattamente come la finitura, impiallacciata, verniciata a poro aperto, laccata oppure mista, o ancora, rifinita a stucco

e questa è la sezione
Immagine

hosting immagini
Questa soluzione non è male, ma mi sembra un po' troppo classica... Qualcosa senza ovoli e con cornice unica in alto, magari la vedrei meglio.
Negli angoli in cui gira come dovrei strutturarla? E nelle pareti più piccole? Se faccio anche lì le colonne, i pannelli stringono di molto...

Quindi anche tu concordi sulle porte laccate... C'è il rischio di vederle ingiallire o cambiare colore nel tempo?

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 28/04/16 10:37
da Olabarch
cornice unica proprio no! Altrimenti vedresti le famigerate giunte!
Quei montanti o lesene servono proprio a spezzare il pannello unico orizzontale facendo riquadri a misura.
Poi, come ti dicevo, il design può essere modificato, ma quei montanti dovranno rimanere anche se in numero differente

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 28/04/16 18:18
da eleda00
Grazie del consiglio! Ne farò tesoro! Appena la montano pubblicherò le foto del lavoro finito! :D

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 30/04/16 17:25
da eleda00
Ho studiato bene la proposta progettuale che mi hai fatto e trovo un'incongruenza (per me).
Il mio battiscopa non sarà lineare, ma in stile inglese, quindi lavorato nella parte superiore.
Se mettessi le lesene, queste non appoggerebbero bene sul battiscopa e temo darebbero un effetto disordinato e non omogeneo alla struttura.
Non so se riesco a spiegarmi.
Ci sono alternative?

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 30/04/16 19:49
da Olabarch
vedere una foto.....
Ma con la mia idea, il "battiscopa" è superato: come vedi lì c'è una fascia, una rivestimento che arriva fino a terra: non puoi pensare a due cose staccate: 1. il battiscopa; 2. il rivestimento.
Dev'essere un tutt'uno!

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 30/04/16 22:00
da eleda00
Io invece pensavo al pannello della boiserie con le cornici al centro e, applicato in basso, il battiscopa.

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 30/04/16 22:21
da Olabarch
Dipende da come sono le cornici del battiscopa. Hai una foto?

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 02/05/16 17:28
da eleda00
Il battiscopa sarà simile a questo in foto.
Immagine
Stamattina sono stata dal falegname. Abbiamo optato per la tua soluzione con le lesene che verranno forgiate in modo tale da poggiare sul battiscopa. Mi preparerà alcuni pezzi per mostrarmi il risultato, anche se approssimativo.

Ti chiedo un ulteriore consiglio: Le porte e le loro cornici vanno montate prima della boiserie?

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 03/05/16 6:38
da Olabarch
Attenzione che le lesene dovranno poggiare sul battiscopa e pertanto quest'ultimo dovrà essere di spessore maggiore, altrimenti il montante sporgerà .
Questo servirà per poter fare quel gioco di "dentro" e "fuori", quelle linee più scure del disegno, in modo da movimentare l'aspetto finale.

Le cornici o mostre delle porte: dipende da come saranno! Evita - come la peste- di utilizzare quelle di serie: potresti farle sullo stile del battiscopa, con becchi di civetta, listelli, scozie, in modo da dare loro molta importanza.

Re: Boiserie bianca: help!

Inviato: 04/05/16 11:01
da eleda00
Ho scelto le porte. Sono pantografate, in listellare, con cerniere a scomparsa e chiusura calamitata .
Sono molto minimaliste per non appesantire l'ambiente, ma anche io la pensavo come te sulla scelta della cornice (che sarà, comunque, telescopica).
La porta è quella a tre bugne e la cornice è quella poggiata sulla foto della porta a due bugne.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Questa è la foto di una parte dell'ambiente dove sarà inserita la boiserie:
Immagine
Che ne pensi?