Pagina 2 di 2

Re: Lavastoviglie incasso electrolux o siemens (500-600€)

Inviato: 01/06/16 18:12
da gustotech
x fortuna ognuno di noi ha un'opinione, fino a quando non ci sarà una dittatura "Elisiana" possiamo esprimerla. Mi avvisi quando sarà da Lei instaurata. Grazie

Re: Lavastoviglie incasso electrolux o siemens (500-600€)

Inviato: 01/06/16 18:19
da diuzza
BirBa23 ha scritto:Per evitare il vapore..lavaggio notturno e svuotamento al mattino :wink: ..oppure se la cosa ti risulta difficile perchè hai poco tempo, una volta finito il lavaggio apri la porta totalmente e no le classiche 4 dite, come generalmente vedo fare, così il vapore si disperderà più rapidamente.
Grazi BirBa per la risposta :)
@Gustotech mi dai anche tu un consiglio al mio post precedente? ;)

Re: Lavastoviglie incasso electrolux o siemens (500-600€)

Inviato: 01/06/16 19:28
da gustotech
diuzza ha scritto:La mia paura è che la fuoriuscita di vapore possa danneggiare i mobili della cucina, che non è pregiatissima,ma alquanto economica, e per questo motivo mi ero orientata su questi due modelli, Mi date un consiglio?
Ho letto nel post di Gustotech che le Siemens sono le migliori, e ora panico totale!! che devo fare? Cambiare scelta? :shock:
Gustotech vedo che sei un'esperto, tu che mi consiglieresti?
Grazie a tutti :)
intanto grazie per aver chiesto la mia opinione, si.. è qualche anno che sto nel settore incasso ma non mi giudico esperto...per me è sinonimo di arroganza...sono un principiante..mi aiuta a non avere preconcetti. Altre persone sono espertissime ...la loro parola non si discute. Cmq il tema dell'asciugatura e quindi delle varie soluzioni per migliorarla, non riguarda il problema del vapore che rovini il top...sinceramente credimi è impossibile che quel poco di vapore che esce dalla macchina a fine ciclo vada a impregnare il top..neanche in cucine di pessime qualità. Il tema riguarda invece il fatto di avere o non avere a fine ciclo stoviglie asciutte. In effetti bicchieri e pentole tendono a rimanere bagnati. Di solito questo dipende da un caricamemto errato o eccessivo dei cestelli. Tuttavia per migliorare l'efficacia dell'asciugatura molti marchi hanno studiato delle soluzioni. A mio avviso la migliore è quella della Siemens/Neff/Bosch, ovvero l'introduzione nella macchina di un minerale, la zeolite, che assorbe naturalmente l'umidità. Devo dire che funzionano davvero bene. Uno dei modelli meglio riusciti è la Neff S51N69X0EU, tra le lavastoviglie Neff più vendute.
Con questo non voglio sminuire la Whirlpool, che anzi rappresenta un'ottima alternativa, nulla da dire.

Re: Lavastoviglie incasso electrolux o siemens (500-600€)

Inviato: 01/06/16 20:48
da diuzza
gustotech ha scritto:
diuzza ha scritto:La mia paura è che la fuoriuscita di vapore possa danneggiare i mobili della cucina, che non è pregiatissima,ma alquanto economica, e per questo motivo mi ero orientata su questi due modelli, Mi date un consiglio?
Ho letto nel post di Gustotech che le Siemens sono le migliori, e ora panico totale!! che devo fare? Cambiare scelta? :shock:
Gustotech vedo che sei un'esperto, tu che mi consiglieresti?
Grazie a tutti :)
intanto grazie per aver chiesto la mia opinione, si.. è qualche anno che sto nel settore incasso ma non mi giudico esperto...per me è sinonimo di arroganza...sono un principiante..mi aiuta a non avere preconcetti. Altre persone sono espertissime ...la loro parola non si discute. Cmq il tema dell'asciugatura e quindi delle varie soluzioni per migliorarla, non riguarda il problema del vapore che rovini il top...sinceramente credimi è impossibile che quel poco di vapore che esce dalla macchina a fine ciclo vada a impregnare il top..neanche in cucine di pessime qualità. Il tema riguarda invece il fatto di avere o non avere a fine ciclo stoviglie asciutte. In effetti bicchieri e pentole tendono a rimanere bagnati. Di solito questo dipende da un caricamemto errato o eccessivo dei cestelli. Tuttavia per migliorare l'efficacia dell'asciugatura molti marchi hanno studiato delle soluzioni. A mio avviso la migliore è quella della Siemens/Neff/Bosch, ovvero l'introduzione nella macchina di un minerale, la zeolite, che assorbe naturalmente l'umidità. Devo dire che funzionano davvero bene. Uno dei modelli meglio riusciti è la Neff S51N69X0EU, tra le lavastoviglie Neff più vendute.
Con questo non voglio sminuire la Whirlpool, che anzi rappresenta un'ottima alternativa, nulla da dire.

graziee Gustotech per la esaudiente spiegazione, vado a studiarmi la Neff che mi hai consigliato
Immagine

Re: Lavastoviglie incasso electrolux o siemens (500-600€)

Inviato: 01/06/16 21:01
da elise
di nuovo, l'opinione è soggettiva, il fatto che la vasca in polinox (plastica) tra i modelli Siemens (e Neff) sia solo nei modelli più economici è oggettivo.

Re: Lavastoviglie incasso electrolux o siemens (500-600€)

Inviato: 01/06/16 22:03
da Annina2411
gustotech ha scritto:sicuramente tutta la vita Siemens, per il lavaggio è la marca migliore,
la SN65L084EU, secondo noi è quella con il miglior rapporto qualità prezzo, nello speficico i cestelli sono varioflex
Anche la SN66M099EU ha i cestelli varioflex (e ha la vasca in acciaio inox). :D

Re: Lavastoviglie incasso electrolux o siemens (500-600€)

Inviato: 02/06/16 9:17
da gustotech
il materiale polinox non è affatto da considerare scadente. Forse il Sig. "So tutto io", che ribattezzerò Alice, che spesso disinforma in modo denigratorio in questo forum (strano che ancora non sia stato querelato da qualche azienda) non sa che esso venne introdotto circa dieci anni fa per evitare la problematica della corrosione dell'acciaio inox causata dal sale. Questo fenoneno poteva infatti accadere, in ogni lavastoviglie, quando si ripeteva un erroneo caricamento del sale con conseguente prolungato contatto del sale sulla base.
Venne allora usato questo materiale innovativo per il quale Siemens offre 10 anni di garanzia x ció che concerne l'integrità dello stesso.
Ma tutto questo Alice non lo sa....

Re: Lavastoviglie incasso electrolux o siemens (500-600€)

Inviato: 02/06/16 14:56
da elise
Alice sa che tutti i modelli Siemens (ma anche Bosch, Neff e Gaggenau) di fascia media e alta hanno la vasca in acciaio. I modelli con Zeolite non hanno certo la vasca in plastica.
se la vasca in plastica fosse migliore, perchè limitarla ai modelli che costano meno?
suvvia... non insistiamo su posizioni indifendibili.