Pagina 2 di 3

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 03/06/16 9:16
da dave2014
gigiotto ha scritto:Non mi sembrerebbe un difetto,ma una conseguenza della lavorazione.
Credo che Gigiotto abbia ragione e che sia colpa della lavorazione che esalta la colorazione verdastra. Solo mi sembra che il vetro sia stato "acidato" piuttosto che "sabbiato".

Le tue due porte sono diverse proprio per la superficie sottoposta a questo trattamento. Il colore verde probabilmente si vede anche nei bordi trattati della porta scorrevole interna.

E' vero, la porta in esposizione che avete visto sembrerebbe fatta diversamente, con un vetro stratificato, dove c'è un film plastico decorato interposto tra due vetri :?

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 03/06/16 9:44
da Lilletta
Comunque ci sono tante cose che io NON tecnico non avrei potuto sapere, il risultato finale non è affatto quello atteso. È un colpo nell'occhio. Oggi vedremo cosa mi diranno. Ho appuntamento con il responsabile. Fatto sta che sono delusa.

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 04/06/16 11:04
da Lilletta
Non mi sembrano molto disponibili al reso, dicono che non c'è la motivazione. Io mi sento ingannata. Comunque lunedí il responsabile verrà sul posto e avremo la risposta definitiva. Nel frattempo mi servono idee per modificarla possibilmente con una minima spesa.

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 04/06/16 12:05
da dave2014
Ciao,

forse potresti chiedere almeno di applicare su di un lato una pellicola colorata :idea:

Ad esempio qui: http://www.serisolar.com/ :D

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 04/06/16 12:58
da Lilletta
Interessante

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 04/06/16 14:16
da dave2014
Ciao,

se ti hanno detto che non c'è la motivazione a reclamare...beh :shock:

...forse potresti ricordargli che in esposizione ti hanno, probabilmente, mostrato una vetrazione stratificata con pvb decorativo.

La vetrazione che ti hanno fornito invece è diversa, perchè sembra sia stata sottoposta a trattamento superficiale di acidatura :(

Forse potreste trovare un accordo:
loro applicano una pellicola che elimini la colorazione verde e tu ti tieni la porta.
Altrimenti mi sembra che potresti pretendere la sostituzione.

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 04/06/16 14:27
da Lilletta
Io ho detto loro che la loro esposizione era ingannevole. Qualsiasi sia la motivazione. La porta montata a casa ha decisamente un effetto molto brutto. Infatti li ho invitati a venire a visionarla sul posto. Non ha affatto un effetto neutro come l'altra. Ho detto loro che io sono un cliente finale e non un tecnico, loro avrebbero dovuto dirmi "gli effetti negativi". Se ho chiesto una vetrata neutra, neutra doveva essere.

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 07/06/16 18:39
da mikiglass
Lilletta ha scritto:Io ho detto loro che la loro esposizione era ingannevole. Qualsiasi sia la motivazione. La porta montata a casa ha decisamente un effetto molto brutto. Infatti li ho invitati a venire a visionarla sul posto. Non ha affatto un effetto neutro come l'altra. Ho detto loro che io sono un cliente finale e non un tecnico, loro avrebbero dovuto dirmi "gli effetti negativi". Se ho chiesto una vetrata neutra, neutra doveva essere.
mi intrometto nella discussione con un parere da vetraio....
certo poteva essere domandato dal venditore se si volesse un extrachiaro o un vetro naturale, spiegando le differenze.
Probabilmente il cliente ha visto il vetro in esposizione e detto "lo voglio così".... l'effetto verdastro si notava meno e il venditore frettoloso non ha dato avvertimenti.

Neutro è un termine improprio perchè il vetro volgarmente "verdastro" si dice proprio neutro o chiaro in vetreria, tecnicamente "NATURALE"....il vetro extrachiaro è quello quasi totalmente privo di colore............e quindi comunemente detto incolore (non neutro).
Anche qui una precisazione: il vetro extrachiaro come il naturale cambia di tono a seconda del produttore della materia prima.....
anche l'extrachiaro di certe marche (produttori non trasformatori come le vetrerie o FOA....) non è perfettamente incolore.(il cinese vira al giallo, europeo all'azzurro, il più incolore è israeliano, è una questione di sabbie....)
quindi fonte di discordanza può essere l'orgine del vetro stesso: quello in esposizione era un NATURALE del tipo "taldeitali", quello fornito NATURALE del tipo "talideital"......figurati che i produttori stessi di vetro non garantiscono tinta tra una forntiura e l'altra e nessuno può garantire la perfetta omogeneità se il vetro non viene dalla stessa partita di lastre.

Non penso che quello in esposizione sia stratificato....il dubbio è dato dall'assenza di telaio completo e quindi per norma il vetro dovrebbe essere anche temperato oltre che stratificato....costo da follia per un prodotto di serie e inutile per applicazione porta....
Piuttosto potrebbe trattarsi di un acidato rispetto ad un sabbiato....anche questo può essere motivo di leggera differnza di tono perchè la sabbiatura è più "violenta", ferma maggiormente la luce e quindi accentua il tono della massa vetro...........
A parer mio comunque anche quello in esposizione è su base NATURALE.

Ultima cosa (mi sembra detta già da qualcuno); da vetraio consiglio sempre il VETRO NATURALE, quello verdastro, perchè
si vede che è vetro e non sembra plastica per via del tono incolore....se non si hanno ambienti superminimal con solo toni bianco-nero (che brutto accostamento calcisticamente parlado :wink: ), ma predominanza di toni naturali (parquet.....) a mio avviso non c'è necessità dell'extrachiaro....
Infine mi permetto di dire che se si fosse interpellato un vetraio tutte queste informazioni non sarebbero sfuggite, purtroppo c'è molta mancanza di fiducia negli artigiani o piccoli produttori.

Comunque le porte sono belle, anche per la scelta di un motivo estremamente semplice che non stanca....

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 07/06/16 21:30
da Lilletta
Grazie infinite delle spiegazioni dettagliate. Sinceramente mi sono "fidata" di un rivenditore da dove abbiamo acquistato diverse cose per la casa. Non sono contraria agli artigiani, anzi, non peraltro ho fatto realizzare da un falegname alcune cose per casa. C'è stata ignoranza e superficialità da parte mia. La porta chiusa è molto bella. Purtroppo il difetto è molto accentuato quando scorre sul muro. E fa perdere la bellezza sia della porta che dell ambiente. Comunque oggi pomeriggio mi hanno detto che probabilmente accettano il reso. Vediamo... vi aggiorno.

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 08/06/16 17:33
da Ungiornodifinestate
mikiglass ha scritto: mi intrometto nella discussione con un parere da vetraio....
certo poteva essere domandato dal venditore se si volesse un extrachiaro o un vetro naturale, spiegando le differenze.
Probabilmente il cliente ha visto il vetro in esposizione e detto "lo voglio così".... l'effetto verdastro si notava meno e il venditore frettoloso non ha dato avvertimenti.

Neutro è un termine improprio perchè il vetro volgarmente "verdastro" si dice proprio neutro o chiaro in vetreria, tecnicamente "NATURALE"....il vetro extrachiaro è quello quasi totalmente privo di colore............e quindi comunemente detto incolore (non neutro).
Anche qui una precisazione: il vetro extrachiaro come il naturale cambia di tono a seconda del produttore della materia prima.....
anche l'extrachiaro di certe marche (produttori non trasformatori come le vetrerie o FOA....) non è perfettamente incolore.(il cinese vira al giallo, europeo all'azzurro, il più incolore è israeliano, è una questione di sabbie....)
quindi fonte di discordanza può essere l'orgine del vetro stesso: quello in esposizione era un NATURALE del tipo "taldeitali", quello fornito NATURALE del tipo "talideital"......figurati che i produttori stessi di vetro non garantiscono tinta tra una forntiura e l'altra e nessuno può garantire la perfetta omogeneità se il vetro non viene dalla stessa partita di lastre.

Non penso che quello in esposizione sia stratificato....il dubbio è dato dall'assenza di telaio completo e quindi per norma il vetro dovrebbe essere anche temperato oltre che stratificato....costo da follia per un prodotto di serie e inutile per applicazione porta....
Piuttosto potrebbe trattarsi di un acidato rispetto ad un sabbiato....anche questo può essere motivo di leggera differnza di tono perchè la sabbiatura è più "violenta", ferma maggiormente la luce e quindi accentua il tono della massa vetro...........
A parer mio comunque anche quello in esposizione è su base NATURALE.

Ultima cosa (mi sembra detta già da qualcuno); da vetraio consiglio sempre il VETRO NATURALE, quello verdastro, perchè
si vede che è vetro e non sembra plastica per via del tono incolore....se non si hanno ambienti superminimal con solo toni bianco-nero (che brutto accostamento calcisticamente parlado :wink: ), ma predominanza di toni naturali (parquet.....) a mio avviso non c'è necessità dell'extrachiaro....
Infine mi permetto di dire che se si fosse interpellato un vetraio tutte queste informazioni non sarebbero sfuggite, purtroppo c'è molta mancanza di fiducia negli artigiani o piccoli produttori.

Comunque le porte sono belle, anche per la scelta di un motivo estremamente semplice che non stanca....
Esatto! non sono entrato nei particolari per contenere il post ma condivido in pieno quanto scritto da mikiglass, 100% daccordo.
Avevo anche scritto che il vetro Extrachiaro alla lunga ha un bruttissimo effetto, lo usai 15/20 anni fa e mai più voluto usare, molto meglio un vetro naturale anche se tendente al verde.

L'extrachiaro oltre all'effetto innaturale sembra plexyglass.

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 10/06/16 18:38
da Lilletta
La portala vengono a smontare e torna al mittente. Ci perdiamo 200 euro, ma meglio che tenermi quell'obbrobrio a vita. Per ora non metto nulla, magari mi viene qualche idea alternativa vivendoci. Comunque oggi ho visto una vetrata di una mia amica con cristallo extrachiaro.. sarà.. ma l'effetto era bellissimo

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 10/06/16 18:44
da Olabarch
:wink: :!:

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 18/06/16 10:08
da Lilletta
Abbiamo ordinato la stessa vetrata ma su vetro extrachiaro. L'unico dubbio è decoro su vetro acidato o sabbiatura su vetro extrachiaro? Aiutatemi per favore prima che dia conferma...

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 18/06/16 10:25
da Olabarch
credo non si possa scegliere: sono questioni tecniche, di lavorazione.....
ma aspettiamo mikiglass!

Re: Porta vetro scorrevole

Inviato: 18/06/16 12:08
da dave2014
Ciao,

arrivati a questo punto io sceglierei soltanto in base ad un modello in esposizione, cercando di capire il riflesso che fa su di una parete bianca.