Lilletta ha scritto:Io ho detto loro che la loro esposizione era ingannevole. Qualsiasi sia la motivazione. La porta montata a casa ha decisamente un effetto molto brutto. Infatti li ho invitati a venire a visionarla sul posto. Non ha affatto un effetto neutro come l'altra. Ho detto loro che io sono un cliente finale e non un tecnico, loro avrebbero dovuto dirmi "gli effetti negativi". Se ho chiesto una vetrata neutra, neutra doveva essere.
mi intrometto nella discussione con un parere da vetraio....
certo poteva essere domandato dal venditore se si volesse un extrachiaro o un vetro naturale, spiegando le differenze.
Probabilmente il cliente ha visto il vetro in esposizione e detto "lo voglio così".... l'effetto verdastro si notava meno e il venditore frettoloso non ha dato avvertimenti.
Neutro è un termine improprio perchè il vetro volgarmente "verdastro" si dice proprio neutro o chiaro in vetreria, tecnicamente "NATURALE"....il vetro extrachiaro è quello quasi totalmente privo di colore............e quindi comunemente detto incolore (non neutro).
Anche qui una precisazione: il vetro extrachiaro come il naturale cambia di tono a seconda del produttore della materia prima.....
anche l'extrachiaro di certe marche (produttori non trasformatori come le vetrerie o FOA....) non è perfettamente incolore.(il cinese vira al giallo, europeo all'azzurro, il più incolore è israeliano, è una questione di sabbie....)
quindi fonte di discordanza può essere l'orgine del vetro stesso: quello in esposizione era un NATURALE del tipo "taldeitali", quello fornito NATURALE del tipo "talideital"......figurati che i produttori stessi di vetro non garantiscono tinta tra una forntiura e l'altra e nessuno può garantire la perfetta omogeneità se il vetro non viene dalla stessa partita di lastre.
Non penso che quello in esposizione sia stratificato....il dubbio è dato dall'assenza di telaio completo e quindi per norma il vetro dovrebbe essere anche temperato oltre che stratificato....costo da follia per un prodotto di serie e inutile per applicazione porta....
Piuttosto potrebbe trattarsi di un acidato rispetto ad un sabbiato....anche questo può essere motivo di leggera differnza di tono perchè la sabbiatura è più "violenta", ferma maggiormente la luce e quindi accentua il tono della massa vetro...........
A parer mio comunque anche quello in esposizione è su base NATURALE.
Ultima cosa (mi sembra detta già da qualcuno); da vetraio consiglio sempre il VETRO NATURALE, quello verdastro, perchè
si vede che è vetro e non sembra plastica per via del tono incolore....se non si hanno ambienti superminimal con solo toni bianco-nero (che brutto accostamento calcisticamente parlado

), ma predominanza di toni naturali (parquet.....) a mio avviso non c'è necessità dell'extrachiaro....
Infine mi permetto di dire che se si fosse interpellato un vetraio tutte queste informazioni non sarebbero sfuggite, purtroppo c'è molta mancanza di fiducia negli artigiani o piccoli produttori.
Comunque le porte sono belle, anche per la scelta di un motivo estremamente semplice che non stanca....