Pagina 2 di 3

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 27/05/16 15:35
da mmaattyy
gina ha scritto:il lavabo dovrà essere davanti ai sanitari, perchè se sta davanti alla lavatrice hai un passaggio strettissimo.
se metti la lavatrice a fianco della doccia ci dovrà essere un muretto per ripararla dalla doccia.

potrebbe stare bene anche mettere la lavatrice incassata a fianco del lavabo, facendo un top unico.


@federal se hai qualcosa da aggiungere ti prego di farlo nei post e di non inviarmi mp
Immagine



Si in effetti la soluzione di mettere la lavatrice a fianco del lavabo potrebbe avere più senso .
Anche perchè mettendo la lavatrice davanti al bidet si avrebbero 170cm-60cm (lavatrice)-40cm (bidet) = 70cm per il passaggio che comunque mi sembrano buoni.

Comunque l'idea è di lasciare la lavtrice libera senza top e senza incassarla da nessuna parte. Trovo che le lavatrici moderne siano esteticaemnte bellissime per cui trovo che non sono per nulla brutte da vedere.
Esempio:http://www.outletarredamento.it/wp-content/up ... atrice.jpg


Solo una curiosità: perchè se avessi messo la lavatrice vicino alla doccia avrei dovut omettere un muro ? In fin dei conti la doccia ha il cristallo che ferma l'acqua ed inoltre credo la lavatrice non abbia problemi con l'acqua della doccia

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 27/05/16 15:44
da mmaattyy
BirBa23 ha scritto:25 cm di spazio..diciamo di si.


Però perché fare questa scelta? Potresti tranquillamente inserire la lavatrice accanto al mobile lavabo e lasciare più spazio ai sanitari e a te, a me mancherebbe l'aria a fare la doccia in una situazione simile :| .
eh si missà che opterò per questa soluzione...

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 27/05/16 16:02
da gina
mmaattyy ha scritto:
Comunque l'idea è di lasciare la lavtrice libera senza top e senza incassarla da nessuna parte. Trovo che le lavatrici moderne siano esteticaemnte bellissime per cui trovo che non sono per nulla brutte da vedere.
un top unico ha un effetto diverso (oltretutto la lavatrice resta staccata qualche cm dal muro...) :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 27/05/16 16:35
da BirBa23
Sono della stessa idea di gina :D ..e poi il piano non basta mai, non solo in cucina, ma anche in bagno..io quando mi preparo tiro fuori 8000 cose :oops: .

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 27/05/16 17:13
da petra18

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 27/05/16 17:14
da mmaattyy
Be diciamo che dalle immagini che hai postato non c'è paragone... in effetti l'effetto visivo è tutta un'altra cosa della lavatrice inserita in qualche modo nel lavabo.

In lavabo che prenderò sarà di quelli con una base abbastanza sottile e sopra un piatto.
Quindi l'effetto sarebbe grossomodo questo:

Immagine



Perchè la scelta del lavabo è praticamente sicura dal momento che mi piacciono tantissimo i lavabi di quel genere. ( tipo http://www.edilportale.com/immagini/pro ... 6e0402.jpg )

Quindi dobbiamo trovare insieme una buona collocazione per la lavatrice :D

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 27/05/16 19:42
da Federal Republic
mmaattyy ha scritto:Solo una curiosità: perchè se avessi messo la lavatrice vicino alla doccia avrei dovut omettere un muro ? In fin dei conti la doccia ha il cristallo che ferma l'acqua ed inoltre credo la lavatrice non abbia problemi con l'acqua della doccia
Nel link citato, vedi la fig. 6 nella seconda pagina :wink: :

http://www.elektro.it/bagni_docce/bagni_docce_01.html

Le zone di pericolosità sono definite per evitare che una persona, trovandosi nella vasca o sotto il getto della doccia, possa entrare in contatto con apparecchi utilizzatori o componenti dell'impianto alimentati a tensione pericolosa (con alcune eccezioni, tra cui gli scaldacqua elettrici).

Per far sì che la lavatrice possa trovarsi nella zona 3 nonostante la posizione adiacente alla doccia, non è obbligatorio costruire una parete in muratura, lo stesso requisito può essere verificato anche con un pannello del box doccia di opportune dimensioni, purchè sia fisso ed in materiale isolante. Il vetro, per esempio, è un ottimo materiale isolante.
Per il discorso degli spruzzi d'acqua, normalmente le lavatrici hanno grado di protezione IPX4, quindi protette contro questo rischio (ma attenzione alla spina..)

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 28/05/16 8:05
da Olabarch
con quel lavabo non potrai fare un piano unico a coprire la lavatrice

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 28/05/16 8:27
da mmaattyy
Olabarch ha scritto:con quel lavabo non potrai fare un piano unico a coprire la lavatrice
Come mai ? Perché la laviatrice alta 60cm porterebbe il piano troppo in alto ?

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 28/05/16 8:27
da mmaattyy
Federal Republic ha scritto:
mmaattyy ha scritto:Solo una curiosità: perchè se avessi messo la lavatrice vicino alla doccia avrei dovut omettere un muro ? In fin dei conti la doccia ha il cristallo che ferma l'acqua ed inoltre credo la lavatrice non abbia problemi con l'acqua della doccia
Nel link citato, vedi la fig. 6 nella seconda pagina :wink: :

http://www.elektro.it/bagni_docce/bagni_docce_01.html

Le zone di pericolosità sono definite per evitare che una persona, trovandosi nella vasca o sotto il getto della doccia, possa entrare in contatto con apparecchi utilizzatori o componenti dell'impianto alimentati a tensione pericolosa (con alcune eccezioni, tra cui gli scaldacqua elettrici).

Per far sì che la lavatrice possa trovarsi nella zona 3 nonostante la posizione adiacente alla doccia, non è obbligatorio costruire una parete in muratura, lo stesso requisito può essere verificato anche con un pannello del box doccia di opportune dimensioni, purchè sia fisso ed in materiale isolante. Il vetro, per esempio, è un ottimo materiale isolante.
Per il discorso degli spruzzi d'acqua, normalmente le lavatrici hanno grado di protezione IPX4, quindi protette contro questo rischio (ma attenzione alla spina..)
Perfetto. Grazie mille per la delucidazione

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 28/05/16 8:31
da Olabarch
la lavatrice è alta 85, non 60!

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 28/05/16 9:34
da mmaattyy
Olabarch ha scritto:la lavatrice è alta 85, non 60!
Hai ragione !!! Quindi lavatrice più top sono almeno 1 metrp e 10cm... Troppo alto ?

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 28/05/16 10:02
da Olabarch
a meno tu non sia alto 2.10

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 28/05/16 15:40
da gina
Immagine
Immagine

Re: Aiuto progettazione bagno

Inviato: 29/05/16 18:24
da mmaattyy
Ottimo ottimo mi piacciono molto queste ultime due soluzioni. Opterò quindi per un mobile che possa contenere la lavatrice. Non ci sono vero problemi di surriscaldamento della lavatrice ?

Ancora domanda: qual'è la distanza minima che dovrei lasciare tra il termoarredo e la lavatrice ?

Immagine