In realtà dell'arredamento potrei anche non preoccuparmene ora. Anzi probabilmente aspetterò il termine lavori per poter avere una visione dal vivo degli spazi e poi pensare all'arredamento.
Questo è l'errore più grande che si possa fare!
L'arredamento non è un "complemento", ossia un quadro, un cuscino, un soprammobile, ma è ciò che ti permetterà di vivere nel miglior modo possibile nella tua casa, o di lavorare nel miglior modo possibile nel tuo negozio, nel tuo ufficio, nel tuo hotel.
Sicchè è FONDAMENTALE decidere ADESSO cosa e come.
Quello che chiedevo nel forum è un consiglio sulla disposizione degli spazi...proprio perchè essendo ancora in costruzione potrei richiedere una ridisposizione dei muri....
Qui, invece, hai colto in pieno: la distribuzione degli spazi è fondamentale proprio per cercare di raggiungere gli obbiettivi del committente e, di pari passo, va la definizione dell'arredamento.
Prova a pensare: tu disegni gli spazi in base a determinate priorità e tiri su i muri.
Poi devi posizionare l'impianto elettrico, intonacare, pitturare.
Poi vai a cercare un divano e ti accorgi che di quelli lunghi 230 non ce n'è uno che ti piaccia.
Quello molto bello che vuoi a tutti i costi è lungo 245 e ti va a coprire la presa della lampada da terra.
Cerchi l'armadio per quella nicchia che hai fatto fare su misura e non lo trovi lungo 145 come avevi previsto, ma 150 oppure 120........
Acquisti il tavolo per il soggiorno e non lo trovi lungo 150 che ti piaccia, ma 120, solo che così la lampada pendente che doveva cadere al centro del tavolo, ora è spostata.
Il mobile del bagno, per il quale hai lasciato 120 di spazio, incassato fra il muro e la doccia, non c'è profondo 45 come pensavi, ma solo 60, però col 60 ti si stringono tutti gli spazi di passaggio.
Insomma, potrei continuare fino a stasera se non avessi un appuntamento a Cavalese alle 9.30 per una ctu ove un'azienda ha fornito arredi per un bar e gli sono state contestate molte finiture...... Insomma, il mio pane quotidiano!!!!
Sicchè, spero che tu adesso abbia più chiara la situazione: arredamento, impianto elettrico, impianto idraulico, muratura sono un tutt'uno e bisogna procedere di pari passo, altrimenti rischieresti di trovarti un interruttore coperto dalla tenda o da un mobile....