Pagina 2 di 3

Inviato: 21/04/06 14:24
da Claudia81
bimbasara ha scritto:mia mamma ha il lavello della franke in fragranite avena (e io lo prenderò di fragranite!nn avena però) da circa 10 anni e fino ad oggi nn è successo nulla!
é resistente e nn si macchia, anche se ti "dimentichi" di asciugare nn lo vedi.
una cosa che nn prenderò sicuramente è il miscelatore smaltato effetto fragranite, si rovina facilmente, lo smalto si "consuma" e affiora l'alluminio che c'è sotto.
Uff il miscelatore sinceramente non ha incontrato i miei gusti estetici... :? però effettivamente non avevo pensato al fatto che lo smalto si potesse consumare! Meno male che non l'ho preso! :wink:

Inviato: 21/04/06 14:28
da 7colori
Ma se il miscelatore smaltato
fa affiorare il colore sotto,
farà lo stesso anche il gas, penso,
allora con un lavello in fragranite
(ammesso di farlo)
cosa si abbina se non lo smaltato?

Inviato: 21/04/06 14:32
da Anna73
7colori ha scritto:Ma se il miscelatore smaltato
fa affiorare il colore sotto,
farà lo stesso anche il gas, penso,
allora con un lavello in fragranite
(ammesso di farlo)
cosa si abbina se non lo smaltato?
Molto dipende dal tipo di cucina... Io sono orientata sul lavello fragranite o corian (penso bianco come il top), e ho lasciato il cuore sul pc whirlpool in cristallo (ci sono di diversi colori: nero, verde/azzurrato e bianco latte).
Il tutto su una cucina in ciliegio (forse naturale) e con l'anta liscia.

Inviato: 21/04/06 14:37
da Claudia81
7colori ha scritto:Ma se il miscelatore smaltato
fa affiorare il colore sotto,
farà lo stesso anche il gas, penso,
allora con un lavello in fragranite
(ammesso di farlo)
cosa si abbina se non lo smaltato?
forse il miscelatore fa saltare lo smalto per il calcare, mentre (forse) al pc il calore non fa saltare lo smalto... :oops:

Inviato: 21/04/06 14:39
da bimbasara
7colori ha scritto:Ma se il miscelatore smaltato
fa affiorare il colore sotto,
farà lo stesso anche il gas, penso,
allora con un lavello in fragranite
(ammesso di farlo)
cosa si abbina se non lo smaltato?
no.. ho dimenticato di dirlo... mia mamma ha anche il piano cottura smaltato, ma quello, per adesso, nn ha dato problemi.
però a me nn piace!
noi pensavamo di fare lavello in fragranite antracite e il piano cottura in vetroceramica nera....

Inviato: 21/04/06 14:41
da 7colori
Anna73 ha scritto:
7colori ha scritto:Ma se il miscelatore smaltato
fa affiorare il colore sotto,
farà lo stesso anche il gas, penso,
allora con un lavello in fragranite
(ammesso di farlo)
cosa si abbina se non lo smaltato?
Molto dipende dal tipo di cucina... Io sono orientata sul lavello fragranite o corian (penso bianco come il top), e ho lasciato il cuore sul pc whirlpool in cristallo (ci sono di diversi colori: nero, verde/azzurrato e bianco latte).
Il tutto su una cucina in ciliegio (forse naturale) e con l'anta liscia.
Ma confrontare i costi fra

PIANO COTTURA INOX 5 FUOCHI FRANKE
PIANO COTTURA CRISTALLO BIANCO LATTE 5 FUOCHI WHIRLPOOL

che differenza ci sarà?

E fra forno inox e forno bianco sarà uguale?

Inviato: 21/04/06 15:00
da monique38
quant'è bello il modello acquario.....

Inviato: 21/04/06 15:03
da Anna73
7colori ha scritto:Ma confrontare i costi fra

PIANO COTTURA INOX 5 FUOCHI FRANKE
PIANO COTTURA CRISTALLO BIANCO LATTE 5 FUOCHI WHIRLPOOL

che differenza ci sarà?

E fra forno inox e forno bianco sarà uguale?
Ecco qui arriva la nota dolente... :cry: i piani whirpool in cristallo costano dai 600 ai 900 Euro :shock: da scontare ovviamente. Io non ho idea dei costi dei pc in acciaio, ma penso ci sia un abisso... Io ho già iniziato l'opera di convincimento sul mio compagno :wink: :D :D :D

Inviato: 21/04/06 15:11
da dede
mi aiutate a capire una cosa? io ho sempre visto solo lavelli inox....adesso l'arredatrice mi ha proposto la fragranite e mi chiedo: ma al tatto è liscia, ruvida, come? se è smaltata come mi sembra di aver capito, puo' stare bene con una cucina classica o si sbbina solo alle moderne? e poi, nonostante il tempo per pulirlo, non è piu' bello lo "stacco" dell'acciaio rispetto al colore della cucina,qualunque esso sia? se mi date delucidazioni..

Inviato: 21/04/06 15:14
da Fresno
Claudia81 ha scritto::oops: ammetto la mia ignoranza... perchè pur avendolo visto e tastato non ho ancora capito se la fragranite è plastica molto resistente, granito molto leggero... un agglomerato di non so che................ :?
la terza che hai detto :wink:

si tratta di una miscela di poca resina (catalizzata, credo) e polvere di pietra che, opportunamente miscelata, dà il colore.

E' quindi un prodotto dal colore "a tutta massa" che, anche dovesse graffiarsi o scheggiarsi, riesce a mantenere le sue caratteristiche.

una specie di pietra da colare in uno stampo, insomma. Mi perdonino i mastri scalpellini :shock:

Inviato: 21/04/06 15:14
da picci
dede ha scritto:mi aiutate a capire una cosa? io ho sempre visto solo lavelli inox....adesso l'arredatrice mi ha proposto la fragranite e mi chiedo: ma al tatto è liscia, ruvida, come? se è smaltata come mi sembra di aver capito, puo' stare bene con una cucina classica o si sbbina solo alle moderne? e poi, nonostante il tempo per pulirlo, non è piu' bello lo "stacco" dell'acciaio rispetto al colore della cucina,qualunque esso sia? se mi date delucidazioni..
a me personalmente non piace... però io adoro l'acciaio!!!

Al tatto è un ruvida... è sicuramente più facile da pulire e la vedo bene con le cucine classiche!!!

Inviato: 21/04/06 15:24
da Fresno
picci ha scritto: a me personalmente non piace... però io adoro l'acciaio!!!

Al tatto è un ruvida... è sicuramente più facile da pulire e la vedo bene con le cucine classiche!!!
sicuramente più ruvida dell'acciaio, ma non tanto da sembrare porosa;

e poi... modello fragranite nero a linee squadrate non ce lo vedo come complemento da cucina classica... :twisted:

Inviato: 21/04/06 15:32
da picci
Fresno ha scritto: sicuramente più ruvida dell'acciaio, ma non tanto da sembrare porosa;

e poi... modello fragranite nero a linee squadrate non ce lo vedo come complemento da cucina classica... :twisted:
hai ragione... ma io non prenderei mai un lavello nero...

pensa solo al CALCARE!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: 21/04/06 15:36
da 7colori
Io ho pensato a un piano cottura inox
FRANKE da 70
poi ho visto che si possono mettere anche i ganci in ghisa...
non so la differenza di prezzo (qualcuna sa?)
ma mi piacciono molto di più degli altri.

Ovviamente farei (per qualsiasi marca sceglierò di cucina)
lavello inox, forno color inox e frigo a vista col. argento.


Ah la cucina sarà classico/country in legno avorio decapato.
Forse tenderà più al classico che al country...

Inviato: 21/04/06 15:41
da Claudia81
Fresno ha scritto:
Claudia81 ha scritto::oops: ammetto la mia ignoranza... perchè pur avendolo visto e tastato non ho ancora capito se la fragranite è plastica molto resistente, granito molto leggero... un agglomerato di non so che................ :?
la terza che hai detto :wink:

si tratta di una miscela di poca resina (catalizzata, credo) e polvere di pietra che, opportunamente miscelata, dà il colore.

E' quindi un prodotto dal colore "a tutta massa" che, anche dovesse graffiarsi o scheggiarsi, riesce a mantenere le sue caratteristiche.

una specie di pietra da colare in uno stampo, insomma. Mi perdonino i mastri scalpellini :shock:
Grazie sei stato chiarissimo! :wink: