Pagina 2 di 2

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 15/09/16 17:32
da Eleonora76
FabioPSP ha scritto: ciao.. come già detto bisogna capire che tipo di profilo è, detto così è come se ti dicessero la composizione della lamiera della tua auto, non credo ci capiresti molto :D
il vetro POTREBBE andare bene se fosse almeno temperato, la sigla dei vetri temperati è ESG.
attenzione poi che la lastra selettiva è sempre quella che sta all'esterno, con il trattamento sulla faccia interna della camera del vetro. la dicitura completa sarebbe (partendo dall'esterno):
4SEL ESG-12- 4 ESG o ancora meglio 33.1 SEL - 15 - 33.1 (33.1 significa vetro stratificato, 2 lamine incollate da 3mm.)
saint gobain produce un vetro adatto ai climi caldi chiamato 4 stagioni (planitherm 4s)
un'altra considerazione poi è che la camera da 12 è molto sottile, l'ideale è quando è compresa tra 15 e 18, non di più e non di meno (di meno perde l'efficacia della camera in quanto troppo vicini i vetri, di più crea dei motti convettivi che fanno aumentare la trasmittanza) ; questo mi fa pensare che sia un profilo in alluminio sottile.
per ultimo ma non ultimo è il tipo di posa proposto, fatti spiegare come intendono posare i nuovi infissi.
saluti
Ciao, non mi sono stati dati tutti questi dettagli ed io chiederò tutto quanto tu mi hai scritto. Finalmente capisco cosa significa 33.1 :mrgreen: :!:
Per quanto riguarda la scelta del profilo chiedo anche a te qualche indicazione per i produttori d'alluminio.

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 15/09/16 18:15
da FabioPSP
nella tua zona non saprei,
conosco il marchio Effe industrial, ottimo prodotto e ottima azienda.

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 15/09/16 18:37
da Ungiornodifinestate
FabioPSP ha scritto:nella tua zona non saprei,
conosco il marchio Effe industrial, ottimo prodotto e ottima azienda.
Marchio di nicchia.

Cerca un rivenditore Domal oppure Metra.

Quello Domal lo puoi trovare direttamente dal sito: http://domal.it/directory/index

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 27/09/16 20:32
da Eleonora76
Ungiornodifinestate ha scritto:
FabioPSP ha scritto:
Ho appena ricevuto un preventivo delle finestre S. P. I. che vorrei valutare insieme a voi, si tratta di profilo Trialvalq ad un prezzo di 10000euro compreso iva a cui si aggiungono 3000 euro compresi iva per avvolgibili, cassonetti e motori. Che ne pensate?

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 28/09/16 16:43
da Eleonora76
Ungiornodifinestate ha scritto:
FabioPSP ha scritto:nella tua zona non saprei,
conosco il marchio Effe industrial, ottimo prodotto e ottima azienda.
Marchio di nicchia.

Cerca un rivenditore Domal oppure Metra.

Quello Domal lo puoi trovare direttamente dal sito: http://domal.it/directory/index
Un preventivo del marchio che mi consigli l'ho ricevuto e consiste in:

A) L 135 x H 250 cm; n°4 infissi a 2 battenti riferiti ai balconi profilo Extra termic62 Vetro camera6/7mm+camera da15+antisfondamento6/7 basso emissivo selettivo 3000euro

B) L 85 x H 150 cm; n°2 infissi a 2battenti e ribalta riferiti ai bagni profilo Extra termic62 Vetro camera6/7mm+camera da15+antisfondamento6/7 basso emissivo selettivo 600euro

C) L 135 x H 150 cm; n°1 infisso riferito a stanza priva di balcone profilo Extra termic62 Vetro camera6/7mm+camera da15+antisfondamento6/7 basso emissivo selettivo 500 euro

D) L 250 x H 250 cm; n°1 infisso alzante scorrevole con motore con avvolgibile orientabile profilo SLIDEPA110 Vetro camera6/7mm+camera da15+antisfondamento6/7 basso emissivo selettivo 2500 euro

TAPPARELLA IN ALLUMINIO COIMBENTATO 1300 euro
telai e cassonetti a scomparsa 2100 euro

Che cosa ne pensi?

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 28/09/16 17:40
da Ungiornodifinestate
Eleonora76 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
FabioPSP ha scritto:nella tua zona non saprei,
conosco il marchio Effe industrial, ottimo prodotto e ottima azienda.
Marchio di nicchia.

Cerca un rivenditore Domal oppure Metra.

Quello Domal lo puoi trovare direttamente dal sito: http://domal.it/directory/index
Un preventivo del marchio che mi consigli l'ho ricevuto e consiste in:

A) L 135 x H 250 cm; n°4 infissi a 2 battenti riferiti ai balconi profilo Extra termic62 Vetro camera6/7mm+camera da15+antisfondamento6/7 basso emissivo selettivo 3000euro

B) L 85 x H 150 cm; n°2 infissi a 2battenti e ribalta riferiti ai bagni profilo Extra termic62 Vetro camera6/7mm+camera da15+antisfondamento6/7 basso emissivo selettivo 600euro

C) L 135 x H 150 cm; n°1 infisso riferito a stanza priva di balcone profilo Extra termic62 Vetro camera6/7mm+camera da15+antisfondamento6/7 basso emissivo selettivo 500 euro

D) L 250 x H 250 cm; n°1 infisso alzante scorrevole con motore con avvolgibile orientabile profilo SLIDEPA110 Vetro camera6/7mm+camera da15+antisfondamento6/7 basso emissivo selettivo 2500 euro

TAPPARELLA IN ALLUMINIO COIMBENTATO 1300 euro
telai e cassonetti a scomparsa 2100 euro

Che cosa ne pensi?
Ottimo prodotto a prezzo onestissimo.

L'unica cosa che non mi piace è l'alzante PA 110 io opterei per uno scorrevole parallelo tipo lo Slide TB 65, più bello, meno caro, più funzionale.

Se alzante deve essere allora preferisco il C 160.

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 28/09/16 18:19
da Eleonora76
Ungiornodifinestate ha scritto: Ottimo prodotto a prezzo onestissimo.
L'unica cosa che non mi piace è l'alzante PA 110 io opterei per uno scorrevole parallelo tipo lo Slide TB 65, più bello, meno caro, più funzionale.
Se alzante deve essere allora preferisco il C 160.

Prendo nota e ti ringrazio del parere. Io infatti avevo richiesto uno scorrevole due ante ma gradirei avesse una maniglia non a incasso e mi diceva che lo scorrevole non ne monta.

PS: ovviamente ai prezzi va aggiunta l'iva.

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 28/09/16 19:04
da dave2014
ciao,

secondo me faresti bene a sentire la SPI che è un serio produttore della Vs regione.

il vetro Planibel Light non è sbagliato nel senso che le sue caratteristiche sono indicate per una latitudine soleggiata come la tua. Tecnicamente infatti ha un basso fattore solare FS=42, un elevata trasmissione luminosa TL=66. L'unico neo è che è un po riflettente, cioè ha una riflessione luminosa RL=25.

(per confronto considera che un tradizionale vetro singolo 4mm ha TL=90, FS= 87 e RL= 8 ).

Ti consiglierei di vedere di persona i campioni di vetrazioni che ti propongono.

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 28/09/16 19:12
da Eleonora76
dave2014 ha scritto:ciao,

secondo me faresti bene a sentire la SPI che è un serio produttore della Vs regione.

il vetro Planibel Light non è sbagliato nel senso che le sue caratteristiche sono indicate per una latitudine soleggiata come la tua. Tecnicamente infatti ha un basso fattore solare FS=42, un elevata trasmissione luminosa TL=66. L'unico neo è che è un po riflettente, cioè ha una riflessione luminosa RL=25.

(per confronto considera che un tradizionale vetro singolo 4mm ha TL=90, FS= 87 e RL= 8 ).

Ti consiglierei di vedere di persona i campioni di vetrazioni che ti propongono.
Ciao Dave, forse ti sarà sfuggito ma ho contattato l'azienda locale infatti poco sopra e forse ti sarà sfuggito nella lettura scrivevo....

"Ho appena ricevuto un preventivo delle finestre S. P. I. che vorrei valutare insieme a voi, si tratta di profilo Trialvalq ad un prezzo di 10000euro compreso iva a cui si aggiungono 3000 euro compresi iva per avvolgibili, cassonetti e motori. Che ne pensate?"

:?: :D

Non ho ben capito questo vetro Planibel Light da chi viene prodotto...tu lo sai?

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 30/09/16 23:14
da vito59
Il Planibel light e prodotta dalla AGC Glass Europe che è uno dei colossi, insieme al più noto Saint Gobein, per la produzione di vetri. Il planibel sostituesce il vecchio Stopsol ed ha una trasmittanza termica Ug = 1.0 W/(m²K) al contrario di quello che si pensa e si dice oltre ad avere delle ottime performance in zone soleggiate le ha anche in zone molto meno soleggiate in quanto e un vetro magnetronico basso emissivo a controllo solare.
In poche parole ha un effetto in momenti caldi ed anche in momenti freddi in quanto il passaggio dall'esterno all'interno è nettamente migliore rispetto ad un vetro basso emissivo.

La marca del vetro è indiscutibile.

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 04/10/16 19:09
da Eleonora76
Ungiornodifinestate ha scritto:
L'unica cosa che non mi piace è l'alzante PA 110 io opterei per uno scorrevole parallelo tipo lo Slide TB 65, più bello, meno caro, più funzionale.

Se alzante deve essere allora preferisco il C 160.
Per 2,50 mt di lunghezza mi è stato detto dal serramentista che è eccessivo il C160, ma scusami lo slide tb 65 non è alzante parallelo anche?

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 05/10/16 8:15
da Ungiornodifinestate
Lo slide TB 65 è parallelo e non alzante.

Ma ti chiedo: Perchè per forza alzante? non capisco il parallelo è molto più funzionale, l'alzante si usa per finestre di grandi dimensioni.

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 05/10/16 17:18
da Eleonora76
Ungiornodifinestate ha scritto:Lo slide TB 65 è parallelo e non alzante.

Ma ti chiedo: Perchè per forza alzante? non capisco il parallelo è molto più funzionale, l'alzante si usa per finestre di grandi dimensioni.
E' il serramentista ad insistere molto a riguardo per motivi di grandezza dell'infisso. Ancora non sono riuscito a vedere il profilo dello slide tb 65 mentre ho visto il profilo extratermic e dell'alzante slidepa110 (che a dire il vero non è piaciuto tantissimo anche a me). Quanto incide il bicolore sul prezzo di un infisso, ed in particolare incide in percentuale più quello esterno o quello interno?

Re: Scelta infissi in zona climatica B

Inviato: 07/10/16 8:05
da Ungiornodifinestate
Eleonora76 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Lo slide TB 65 è parallelo e non alzante.

Ma ti chiedo: Perchè per forza alzante? non capisco il parallelo è molto più funzionale, l'alzante si usa per finestre di grandi dimensioni.
E' il serramentista ad insistere molto a riguardo per motivi di grandezza dell'infisso. Ancora non sono riuscito a vedere il profilo dello slide tb 65 mentre ho visto il profilo extratermic e dell'alzante slidepa110 (che a dire il vero non è piaciuto tantissimo anche a me). Quanto incide il bicolore sul prezzo di un infisso, ed in particolare incide in percentuale più quello esterno o quello interno?
Il lavoro te lo deve fare lui e garantire lui per cui io mi taccio a questo punto, il bicolore costa mediamente il 35% sul profilato, quindi penso sia un 20% in più (circa) per serramento.