Ecco qualche foto come promesso. Tieni presente che sono foto vecchie, a lavori appena terminati ma, oltre ad essere tutto sporco, mancavano ancora tanti accessori e complementi (copri wc, specchio nel bagno grande, porta asciugamani e accessori vari), ma non ho modo di fare foto aggiornate ora.
Questo il bagno simile al tuo, prima e dopo. Nei 20 cm di paretina a sinistra del box doccia, che ho fatto realizzare per portare la parete a livello della colonna portante che scorgi nella prima foto, ho fatto ricavare una nicchia, che si scorge appena:




Quando ti chiedevo se avessi bisogno di ricavare del contenimento e cosa ci fosse accanto al bagno, era perchè nel mio caso ho due bagni attigui, che condividono quindi la parete divisoria centrale. Poiché il mio è un piccolo appartamento, avevo un disperato bisogno di ricavare spazi di contenimento aggiuntivi e quindi mi sono ingegnato per trovare una soluzione che sinceramente mi ha dato grande soddisfazione e che mi piace moltissimo: in pratica ho forato la parete divisoria come nell'immagine di seguito e ho fatto realizzare un mobile su misura che, incassato in questo foro, sporge nell'altro bagno di circa 16 cm, ad un'altezza di 140 cm da terra (in modo da non dare intralcio nell'uso dei sanitari sottostanti). Il mobile si compone di due parti che sono l'una contrapposta all'altra e ciascuna con tre antine. La prima metà è contenimento nel bagno grigio e parete nell'altro, la seconda è contenimento nel bagno beige e specchio in quello grigio. Spero di essermi spiegato. In questo modo ho ricavato circa 220 cm di contenimento ulteriore, per un'altezza di circa 65 cm e una profondità di circa 23 cm, nel quale metto un sacco di cose



Ma ora veniamo al tuo bagno
