Pagina 2 di 3

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 05/11/16 19:00
da zerothehero

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 05/11/16 19:09
da zerothehero
altro prev

https://s12.postimg.org/dlj47w60d/infissi_pava1.jpg
https://s12.postimg.org/c7rhcl6r1/infissi_pava2.jpg



https://s16.postimg.org/6kwbf6zzp/pava3.jpg
https://s16.postimg.org/69ev2fjjp/pava4.jpg


Ultima società che ha fatto sopralluogo e a cui ho fatto fare anche un preventivo per infisso allu taglio freddo da sostituire

https://s4.postimg.org/87u93odh9/ermetica1.jpg


Direi che abbiamo finito.
Se avete qualcosa da dire o ora o mai più ^_^
Ciao e grazie.

Al momento indeciso se andare sul kf200 o su aluk67iw..ma ci sono altri preventivi da considerare.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 06/11/16 12:38
da g.alberti
Dai che ne mancano pochi per arrivare a 10 :lol:

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 07/11/16 2:06
da zerothehero
No ho finito :?
In settimana arriverò ad una decisione, tanto vedo che qui non vi sbilanciate più di tanto. :lol:

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 07/11/16 9:04
da g.alberti
Non ci sbilanciamo perché è difficile sbilanciarsi.

In passato ho fatto, tra le tante cose, consulenze telematiche in cui aiutavo, nel limite delle possibilità, le persone a scegliere il loro fornitore.

Per fartela breve funzionava più o meno così:

- Gli inviavo un foglio in cui chiedevo le loro esigenze e quali fossero i loro problemi.
Non ultimo, chiedevo loro il budget o comunque quale fosse per loro una cifra ragionevole.

- Mi compilavano il foglio; il più delle volte il budget non era riportato.
Con uno scambio di e-mail, ne venivamo fuori spesso con forbici ampie.

- A questo punto gli indicavo 5 prodotti, con caratteristiche che rispondessero alle esigenze e rientrassero in quel budget. Inoltre indicavo loro cosa chiedere al potenziale fornitore.

- Mi inviano le offerte e dei fogli in cui compilavano le risposte alle domande da me indicate.

- Rispondevo con un breve report scremando i fornitori.

- Infine avevano la possibilità di una chiamata di un'ora da cui usciva il nome del fornitore.

- In molti casi giravo loro anche un capitolato di posa con disegni.

Nella maggior parte dei casi, il cliente rimaneva soddisfatto.

In alcuni casi non lo era, non tanto sul prodotto quanto sui posatori. Oggettivamente difficile da valutare a distanza!

Questo per dirti quanto non sia semplice dare un consiglio sulla base di poche informazioni a disposizione.

Il processo durava una 20ina di giorni, in alcuni casi anche un mesetto.

In media si impiegavano 4/5 ore, tra scambio di email e chiamate per arrivare al dunque.

Non è così semplice come sembra!

Non si può fare in pochi minuti su un forum.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 07/11/16 13:05
da zerothehero
Io son qua, sta settimana non ho neanche l'impiccio del lavoro.
Capisco, ho letto anche il tuo sito settimane fa :D
Purtroppo sei di Potenza quindi ti sei risparmiato il sopralluogo da me per il preventivo ah,ah,ah.

il budget NON è un problema e NON voglio risparmiare per poi pentirmi di aver comprato un infisso non ottimale (e sopratutto montato da cani), tanto che posso pure prendere il preventivo più caro internorm che cmq va modificato perchè il soggiorno è lato strada (non trafficatissima ma le macchina passano) e ci devo mettere vetro antirumore, quindi dovrò farglii fare un sopralluogo.
Dopodichè voglio scordarmeli..devono funzionare e basta, senza rettificare con le chiavette (manco per il cavolo), regolare, spifferi , aver problemi di ponti termici etc,etc etc,etc.

Gli infissi al momento sono in legno vetro singolo e li ho postati.
In ragione del fatto che cmq è una casa del 65 (che ho preso solo dopo aver avuto in mano la delibera del rifacimento condominiale della coibentazone del tetto..dato che sono all'ultimo piano) e di certo non passiva starei sul doppio vetro, più o meno ho visto che stiamo su valori di trasmittanza totali 1,3 - 1,4 watt/m2. Scendere con i tripli sotto 0,8 mi pare inutile visto chenon è casa passiva. Sicuramente devo alzare i 35 db di isolamento acustico.
Il dubbio è il pvc: c'è sempre sole lì (al contrario di dove sono ora dove il sole non batte mai) quindi ho preferito mettere esterno alluminio con le guide della tapparella spostabili in avanti e mantenere il bianco senza roba pellicolata del pvc così elimino il problema dello scollamento (te lo garantiscono tot anni, ma se tra 20 va a zoccole potrò mica cambiare infissi lol).
Le tapparelle (motorizzate) alcuni mi dicono meglio in pvc altri in alluminio.
Durata pvc vs alluminio..sento 30 vs 60 anni (internorm mi garantisce 10 con riparabiltà fino a 30 anni)..kf200 /aluk 67 (ho visto che c'è aluk 77 con trasmittanza 1,2 ..pari ad un pvc di fascia media). Il preventivo delll'allu da 15k me lo monta uno su cui posso dormire quasi sonni chiusi (tutti quelli che ha servito son contenti) e ha aziendina a buccinasco.
Questa casa non me la affitto, ci vado proprio a viverci. :D
Sull'acquario di 300litri che metterò non vi chiedo suggerimenti perchè sono già esperto..ma sugli infissi capisco ben poco..
Poi c'è invece il pvc su cui ho un minimo di dubbi , alla internorm mi han detto che fatto posa a regola d'arte, i montatori sono interni e non pagati a cottimo, ho chiesto come sono i controtelai etc,etc...i cassonetti al contrario del prodotto in allum che li fa in pvc me li fa in legno..



Dopodichè oggi hanno iniziato i lavori di ristrutturazione (li sento nella casa in cui mi trovo) quindi sta benedetta decisione prima o poi deve arrivare, tanto che già domani mi sa che vado a Buccinasco a vedere l'azienda di chi monta i profili aluk. :D
Ah:già che ci siamo..la microventilazione serve?

Qui foto lato esterno ripreso dall'attuale casa in cui vivo
https://s22.postimg.org/4xybycg8x/20161107_113336.jpg

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 10/11/16 8:36
da g.alberti
Non faccio preventivi, ma contratti :lol: :lol: :lol:

Comunque, pensa che qualche settimana fa ero non molto distante da te :wink:

La manutenzione, minima, va fatta, e chi dice il contrario racconta frottole. Bisogna vedere i serramenti come delle autovetture...Così come porti l'auto a fare il tagliano, farai fare un minimo di manutenzione anche ai serramenti.

Problemi di ponti termici? Il serramento c'entra ben poco, è tutto il resto a fare la differenza!
L'unico ponte termico che hai nel serramento è quello del canalino distanziatore, tutto il resto è nella connessione tra serramento e muratura.

Doppio o triplo? Molto dipende dalle superfici in gioco! Se ampie, meglio triplo, se normali, non avendo una muratura "isolante" vai pure con il doppio!

Io arriverei intorno ai 40 db. La differenza in termini di confort acustico è tanta.

Da quanto ho letto, mi pare tu abbia più rassicurazioni sul serramentista che propone Aluk, quindi vai pure avanti così.

Paragonare Internorm con Aluk non ha senso, il paragone va fatto sempre "mele con mele, pere con pere".

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 12/11/16 11:02
da gigiotto
zerothehero ha scritto: il budget NON è un problema e NON voglio risparmiare per poi pentirmi di aver comprato un infisso non ottimale (e sopratutto montato da cani), ..........

In ragione del fatto che cmq è una casa del 65 (che ho preso solo dopo aver avuto in mano la delibera del rifacimento condominiale della coibentazone del tetto..dato che sono all'ultimo piano) e di certo non passiva starei sul doppio vetro, più o meno ho visto che stiamo su valori di trasmittanza totali 1,3 - 1,4 watt/m2. Scendere con i tripli sotto 0,8 mi pare inutile visto chen on è casa passiva. Sicuramente devo alzare i 35 db di isolamento acustico.
Il dubbio è il pvc: c'è sempre sole lì (al contrario di dove sono ora dove il sole non batte mai) quindi ho preferito mettere esterno alluminio con le guide della tapparella spostabili in avanti e mantenere il bianco senza roba pellicolata del pvc così elimino il problema dello scollamento (te lo garantiscono tot anni, ma se tra 20 va a zoccole potrò mica cambiare infissi lol).
Hai fatto 15 preventivi,di ogni materiale.
Hai già scelto Aluk
Non puoi paragonare profili e sistemi differenti.
PVC pellicolato che si stacca ne ho visto solo su prodotti di bassissimo livello. Condensa su vetri ne ho vista su prodotti di alto livello

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 19/11/16 2:26
da zerothehero
Alla fine ho scelto il preventivo aluk, con qualche modifica sui vetri, le tapparelle e le zanzariere.

Sono fiducioso che farà un buon lavoro, che posterò a lavori conclusi :D

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 19/11/16 2:32
da zerothehero
gigiotto ha scritto:
zerothehero ha scritto: il budget NON è un problema e NON voglio risparmiare per poi pentirmi di aver comprato un infisso non ottimale (e sopratutto montato da cani), ..........

In ragione del fatto che cmq è una casa del 65 (che ho preso solo dopo aver avuto in mano la delibera del rifacimento condominiale della coibentazone del tetto..dato che sono all'ultimo piano) e di certo non passiva starei sul doppio vetro, più o meno ho visto che stiamo su valori di trasmittanza totali 1,3 - 1,4 watt/m2. Scendere con i tripli sotto 0,8 mi pare inutile visto chen on è casa passiva. Sicuramente devo alzare i 35 db di isolamento acustico.
Il dubbio è il pvc: c'è sempre sole lì (al contrario di dove sono ora dove il sole non batte mai) quindi ho preferito mettere esterno alluminio con le guide della tapparella spostabili in avanti e mantenere il bianco senza roba pellicolata del pvc così elimino il problema dello scollamento (te lo garantiscono tot anni, ma se tra 20 va a zoccole potrò mica cambiare infissi lol).
Hai fatto 15 preventivi,di ogni materiale.
Hai già scelto Aluk
Non puoi paragonare profili e sistemi differenti.
PVC pellicolato che si stacca ne ho visto solo su prodotti di bassissimo livello. Condensa su vetri ne ho vista su prodotti di alto livello
Meglio essere certi che non si stacchi eliminando proprio la pellicola, no?
O ci sono produttori che ti garantiscono a vita che la pellicola non si stacchi?
No, si limitano ai classici 10 anni.
Sul resto ero quasi per concludere con internorm, ma poi la maggiore disponibilità del secondo mi ha fatto propendere per l'altro prodotto.
Il profilo e chi lo monta son buoni, quindi non sono preoccupato.

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 14/02/17 20:12
da zerothehero
Esteticamente mi piacciono https://pixady.com/image/jf9/ devono arrivare i cassettoni coibentati ancora, montare zanzariere tapparelle automatiche e infisso veranda. Sotto le finestre non entra aria fredda quindi boh dovrebbero aver montato bene https://pixady.com/image/jfb/

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 14/02/17 21:59
da eliosurf
esteticamente indecenti

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 14/02/17 22:27
da cambiarefinestre
eliosurf ha scritto:esteticamente indecenti
De gustibus 8)

La maniglia bianca poi...
Meno male che hai citato internorm prima :shock:
Queste sembrano quelle bronzate anni 80, solo bianche..

ad ogni modo l'importante é che tu sia soddisfatto

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 14/02/17 22:49
da cambiarefinestre
cambiarefinestre ha scritto:
eliosurf ha scritto:esteticamente indecenti
De gustibus 8)

La maniglia bianca poi...
Meno male che hai citato internorm prima :shock:
Queste sembrano quelle bronzate anni 80, solo bianche..
A sto punto non oso pensare ai cassettoni anche se immagino gia...

Spero per te che almeno abbiano la coibentazione con poliuretano certificato.

ad ogni modo l'importante é che tu sia soddisfatto

Re: Scelta serramenti Milano

Inviato: 14/02/17 22:57
da gigiotto
Se mi posso permettere:
-profili in lamierino di finitura a coprire il dentello inferiore finestra...non passa aria,ma il freddo si
-dalla maniglia si vede che montano ferramenta non a nastro (pista 16) e quindi con semplice chiusura su 2 punti
-presumo doppio catenacciolo (a scatto?) su anta secondaria,motivo per cui sulla porta finestra hanno inserito cerniera centrale (molto anni 80)
- telaio a "Z" anche parte superiore,controlla che sia ben sigillato nella parte superiore,altrimenti l'aletta porta freddo verso l'interno
- cassonetti coibentati...aspettiamo foto

Ovviamente...parlo di mie opinioni personali.
Se tu sei soddisfatto,allora hai fatto un buon acquisto.
E come diceva il nostro caro ed amato Vito59:
Buona Vita