Pagina 2 di 3

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 12:28
da dave4mame
vado con ordine
giramondo75 ha scritto:In effetti a me questi bagni sembrano un po' troppo pieni e anche le disposizioni non mi convincono....quello grande con il lavabo a dx diventa stretto per tutta la sua lunghezza,
non credo di aver capito. il lavabo è a sinistra e, nel punto più largo è 52 cm; in quel punto il passaggio sono 58 cm.
tuttavia era proprio questo il motivo per cui stavo valutando l'ipotesi di ridurre il box doccia a 70, a favore proprio del vantaggio
di quello piccolo non mi piace il fatto che si debba arrivare in fondo per raggiungere il lavabo...
questo in effetti è da gestire.
i 4 elementi (mobiletto biancheria/lavatrice/asciugatrice/lavabo) sono, al momento, tutti intercambiabili come posizione.
tuttavia, volendo tenere lavatrice e asciugatrici vicini (e non sovrapposti), l' unica alternativa possibile era di mettere il lavabo subito all'entrata. Si può fare, ovviamente ma non mi sembra.
Hai ipotizzato di mettere

- entrando nel bagno grande, la doccia in fondo a dx (di fronte a dove sono ora i sanitari), il lavabo appena entri a sx e la nicchia doccia dell'altro bagno al centro, cosi da creare una separazione rispetto ai sanitari. Per il discorso luce basterebbe realizzare le spallette in mattoni fino a un'altezza torna ai 2.20 mt circa, lasciando la parte restante fino al soffitto in vetro in modo da far filtrare la luce che proviene dalla finestra
non sono sicuro di aver
Una domanda: quei due elementi della lavanderia nel bagno piccolo sono una lavatrice e un'asciugatrice? Se sì, perché non metterli in colonna così l'ingombro si riduce?
mi è stato ruggito di "non pensarci nemmeno"....
BirBa23 ha scritto:Gli scarichi wc, bidet e doccia si possono ancora spostare?
devo ancora farli... direi di si :)
BirBa23 ha scritto:La nicchia secondo me è da rimuovere proprio, spreca un sacco di spazio nel secondo bagno, a che serve quel corridoio largo 100/105 cm e lungo 90?
è nato con l'idea di poterci scaraventare dentro con malagrazia lo stendino (che non dovrebbe servire mai più in teoria, vista la presenza dell'asciugatrice, ma tant'è).

per intenderci, il progetto era questo (i rendering me li aveva fatti lietta)

lavanderia
(rispetto a questa proposta avremmo fatto un lavandino più di "sostanza")
Immagine
bagno
Immagine

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 12:57
da BirBa23
Ma hai letto almeno i suggerimenti che ti ho dato?


Poi io ho colonna bucato da diversi anni...mai avuto un problema, anzi comodità assoluta, quindi non sono minimamente d'accorto con chi ti ha detto il contrario.

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 16:33
da giramondo75
dave4mame ha scritto:vado con ordine
giramondo75 ha scritto:In effetti a me questi bagni sembrano un po' troppo pieni e anche le disposizioni non mi convincono....quello grande con il lavabo a dx diventa stretto per tutta la sua lunghezza,
non credo di aver capito. il lavabo è a sinistra e, nel punto più largo è 52 cm; in quel punto il passaggio sono 58 cm.
tuttavia era proprio questo il motivo per cui stavo valutando l'ipotesi di ridurre il box doccia a 70, a favore proprio del vantaggio
Veramente io lo vedo disegnato entrando nel bagno grande a dx, sulla parete opposta a quella del box doccia....secondo me nei punti di passaggio per stare comodi non si dovrebbe disporre di meno di 80cm, considerando l'ingombro medio di una persona in larghezza spalle di 50cm... e le dimensioni dei tuoi bagni consentirebbero di mantenerli senza soffocare gli ambienti, magari con le disposizioni suggerite da birba...in ogni caso, viste le cose che stai inserendo nei bagni, la cosa migliore per praticità secondo me è di avere come prima cosa entrando i lavabi.

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 16:49
da Buonumore
Guardando il rendering direi che i bagni così sono perfetti. Non cambierei nulla, al massimo, come ti scrivevo, aggiungere un mobile sospeso nel bagno principale. Il piano grande per piegare la biancheria lo trovo utilissimo e lo perderesti mettendo l'asciugatrice a colonna. Il lavello meglio piccolo come in rendering. Imho. :)

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 17:05
da giramondo75
A me invece sembra che il lavabo del bagno lavanderia sia troppo piccolo e poco pratico, a maggior ragione per la funzione di questo ambiente. Di questo bagno, avresti render con prospettiva dalla porta di ingresso? Queste prospettive di 3/4 lasciano sempre il tempo che trovano, perché spesso non coincidono con gli ingombri e gli spazi vitali della persona. Nel render del bagno grande invece il punto di vista sembrerebbe già piuttosto avanzato, sarebbe utile averne uno più arretrato, dalla porta, per avere reale percezione del restringimento complessivo iniziale.

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 17:13
da BirBa23
Buonumore ha scritto:Guardando il rendering direi che i bagni così sono perfetti. Non cambierei nulla, al massimo, come ti scrivevo, aggiungere un mobile sospeso nel bagno principale. Il piano grande per piegare la biancheria lo trovo utilissimo e lo perderesti mettendo l'asciugatrice a colonna. Il lavello meglio piccolo come in rendering. Imho. :)


:roll:



Occorre lavorarci ancora su..avere un bagno grande 320×195 e ridursi a 240x195, con un corridoio di che utilità???, non mi pare..

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 17:24
da dave4mame
accidenti, non so più che dire.
quello che avevo in testa sembra collimare perfettamente con quanto dice giramondo;
come ti scrivevo, aggiungere un mobile sospeso nel bagno principale

e questo c'era; era il myfly quello che ho postato a inizio thread
A me invece sembra che il lavabo del bagno lavanderia sia troppo piccolo e poco pratico, a maggior ragione per la funzione di questo ambiente
e infatti avevamo intenzione di sostituirlo con una cosa come questa
Immagine
e mettendoci sotto un mobiletto
il piano grande per piegare la biancheria lo trovo utilissimo e lo perderesti mettendo l'asciugatrice a colonna.
era stata la stessa nostra identica pensata...

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 17:32
da rossodicina
Dave scusa la domanda.... Ma che te ne fai di due bagni con doccia e un terzo con vasca?
E' così fondamentale avere due bagni completi, riducendo gli spazi del grande e sacrificando utilissimo bagno lavanderia?

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 17:35
da BirBa23
Piano per piegare :arrow: avendo la colonna bucato ho inserito un piano estraibile tra lavatrice ed asciugatrice..per cui.


Comunque a me sembra che tu sia super convinto di queste disposizioni..al punto che mi chiedo se hai letto le varie alternative proposte, detto questo contenta per te.

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 04/11/16 17:44
da giramondo75
dave4mame ha scritto:accidenti, non so più che dire.
quello che avevo in testa sembra collimare perfettamente con quanto dice giramondo;
come ti scrivevo, aggiungere un mobile sospeso nel bagno principale

e questo c'era; era il myfly quello che ho postato a inizio thread
A me invece sembra che il lavabo del bagno lavanderia sia troppo piccolo e poco pratico, a maggior ragione per la funzione di questo ambiente
e infatti avevamo intenzione di sostituirlo con una cosa come questa
Immagine
e mettendoci sotto un mobiletto
il piano grande per piegare la biancheria lo trovo utilissimo e lo perderesti mettendo l'asciugatrice a colonna.
era stata la stessa nostra identica pensata...
Giusto per precisare, due dei tre quote li ha scritti buonumore, non io :wink:

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 07/11/16 11:48
da Olabarch
per incrementare la luce ed eliminare l'idea di pesantezza, di chiusura, di restringimento, potresti eliminare la paretina in rosso ed anche quella fra le docce, sostituendo tutto con un vetro satinato. Con questo sistema non dovresti nemmeno restringere le docce...
Poi sposterei il lavabo esattamente al centro, di fronte ai due vasi.
Nel bagno piccolo, abbi cura di prendere vasi a profondità ridotta altrimenti davanti ti rimarrebbe poco spazio....

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 07/11/16 14:19
da dave4mame
al vetro tra le due docce ci avevamo pensato in effetti, se non per tutta l'altezza almeno a partire da...zona pudenda. :-)
a rimuovere la parete rossa...quello proprio non l'avevamo pensato.
ha impatto? entrando non la si vede; viene nascosta dalla porta.

sul lavabo ti confermo che l'avremmo "centrato" anche noi.
la nostra idea, partendo della composizione che ho postato poco sopra era di avere la colonna a una spanna dall'angolo. considerando l'alta modularità della serie, dovremmo riuscire a collimare la "pancia" del mobile con lo spazio tra i due vasi.

per i vasi in lavanderia invece, avevo già chiesto lumi qui
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... i#p2536564

avendo toccato con mano (oddio, mano...) i sanitari veramente compatti, abbiamo pensato comunque di non scendere sotto le dimensioni di quelli previsti da capitolato.
sono da 54 cm; anche montandoli "quasi frontali" rimangono 50 cm di spazio.
meno dei 60 richiesti... ma gli stessi che abbiamo nel bagno della casa dove abitiamo ora

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 07/11/16 14:41
da dave4mame
ho recuperato il mio progettino con la sagoma reale dell'arredo bagno:
Immagine
questa è quella con il lavabo "centrato" sui due sanitari.
ci piaceva molto perchè la curva del mobile lascia spazio davanti alla doccia.
mi lascia però un po' in dubbio l'idea di trovarmi la colonna dell'armadietto di fronte all'entrata.
pensavo piuttosto di invertire la disposizione. il lavandino rimarrebbe leggermente decentrato, ma si eviterebbe, entrando, di trovarsi di fronte la spalla dell'armadietto....

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 07/11/16 14:46
da rossodicina
Secondo me colonna lato finestra meglio.
Anche noi fatto così per lo stesso motivo.

Re: Disposizione bagni - ripensamento

Inviato: 07/11/16 16:05
da Olabarch
Colonna lato finestra!
Riguardo alla.distanza fra i vasi del bagno piccolo, il fatto che anche adesso abbiate 50 cm non significa nulla.
Si cambia casa (anche) per vivere meglio non certo per iterare abitudini che pur non volendo definire errate, sono certamente sintomo di "adattamento", non di scelta libera.
In realtà davanti ai vasi servono 70 cm, non 60, non 50 visto che finora per me erano sufficienti nella casa vecchia.

Scusa la "ripresa", ma pensare in questo modo è cosa comune fra i committenti: a parer mio è un errore