Re: abitazione 92 mq
Inviato: 15/01/17 19:44
La tua supposta (participio passato) superiorità ti fa commettere alcuni grossolani errori di valutazione.
Il fatto che tu esordisca dicendo “dall’alto della mia incompetenza” non ti autorizza a criticare il lavoro di un progettista solo perché ritieni – dall’alto della tua incompetenza, peraltro- che abbia sbagliato o commesso errori di progettazione.
Giusto per farti rendere conto delle assurdità che hai scritto e che, a spada tratta, continui a sostenere, ti spiego ulteriormente, con altre parole, perché – al contrario di te (“se chi legge non è in grado di comprendere, non è un mio problema”)- ritengo che semplici regole di educazione e trasparenza dovrebbero far astenere il colto, il tecnico, nel confronto coll'inesperto, dall'uso volutamente ricercato di terminologia riservata agli addetti ai lavori (cfr. il latinorum di don Abbondio).
Sicchè, parlando terra terra, proprio per farti capire, la questione della SCALA è molto semplice: “non so se hai notato”, ma la scala parte dal muro confinante col bagno e sale girando verso sx e non al contrario come ritieni tu.
Motivo per il quale sotto la rampa hai 45 cm.
Ce la fai a capire?
Ok, facciamo un passetto avanti.
PORTA BAGNO
Ribadisco che la tua porta sia da 33 e non da 80 come incautamente affermi.
Per un tecnico è molto facile riportare in scala un disegno……..
C’è di più!
La larghezza del bagno non è quella originaria che si nota sul disegno del progettista: tu l’hai ristretta ( e non ti sei limitato a riprodurla!) e da 160 l’hai portata a 128. Per questo motivo tra i vasi ed il lavabo sono rimasti 37 cm.

Vediamo ora la questione dell’abitazione su due livelli.
Probabilmente tu sei di quelle persone che recinterebbero le piscine, i laghi e pure il mare, magari! per evitare che i bimbi possano finirci dentro. E pure ai marciapiedi metteresti ringhiere anziché prendertela con i genitori che non controllano……
Sicchè non capisco il tuo consiglio
Il fatto che tu esordisca dicendo “dall’alto della mia incompetenza” non ti autorizza a criticare il lavoro di un progettista solo perché ritieni – dall’alto della tua incompetenza, peraltro- che abbia sbagliato o commesso errori di progettazione.
Giusto per farti rendere conto delle assurdità che hai scritto e che, a spada tratta, continui a sostenere, ti spiego ulteriormente, con altre parole, perché – al contrario di te (“se chi legge non è in grado di comprendere, non è un mio problema”)- ritengo che semplici regole di educazione e trasparenza dovrebbero far astenere il colto, il tecnico, nel confronto coll'inesperto, dall'uso volutamente ricercato di terminologia riservata agli addetti ai lavori (cfr. il latinorum di don Abbondio).
Sicchè, parlando terra terra, proprio per farti capire, la questione della SCALA è molto semplice: “non so se hai notato”, ma la scala parte dal muro confinante col bagno e sale girando verso sx e non al contrario come ritieni tu.
Motivo per il quale sotto la rampa hai 45 cm.
Ce la fai a capire?
Ok, facciamo un passetto avanti.
PORTA BAGNO
Ribadisco che la tua porta sia da 33 e non da 80 come incautamente affermi.
Per un tecnico è molto facile riportare in scala un disegno……..
C’è di più!
La larghezza del bagno non è quella originaria che si nota sul disegno del progettista: tu l’hai ristretta ( e non ti sei limitato a riprodurla!) e da 160 l’hai portata a 128. Per questo motivo tra i vasi ed il lavabo sono rimasti 37 cm.

Vediamo ora la questione dell’abitazione su due livelli.
Probabilmente tu sei di quelle persone che recinterebbero le piscine, i laghi e pure il mare, magari! per evitare che i bimbi possano finirci dentro. E pure ai marciapiedi metteresti ringhiere anziché prendertela con i genitori che non controllano……
Sicchè non capisco il tuo consiglio
Quali sarebbero le discussioni che esulano dalle mie competenze?Ora sono io a consigliarti, dall'alto della mia competenza, di non addentrarti in discussioni che esulano le tue competenze. Almeno, non con me.

