Pagina 2 di 6

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 14/03/17 18:08
da cromos
Olabarch ha scritto:prima di pensare alla tele e all'impianto HiFi occorre elaborare una disposizione migliore dal punto di vista dello sfruttamento dello spazio.
Immagine

Così puoi ampliare la zona giorno, restringendo un po' le camere ma in modo che rimangano vivibili.

Ciao,
considerando questo tipo di soluzione, mi chiedevo se il corridoio posso restringerlo a 90 cm di larghezza.
Grazie
Claudio

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 14/03/17 19:37
da Olabarch
Dipende dal reg ed e dalle norme igienico sanitarie. Da noi il minimo è 110

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 03/05/17 14:54
da cromos
Ciao a tutti,
sono ormai passati 2 mesi da quando ho cominciato a ragionare sul modo di ristrutturare l'appartamento.
Grazie alle osservazioni di Gina e Ola e dopo aver "rubato" le critiche e i suggerimenti su centinaia di post qui sul forum sono arrivato a quella che spero essere la soluzione migliore.
Nel frattempo ho raggiunto una certa dimestichezza con Sweet Home 3D, mi sto quindi divertendo con i render.

Dopo mille ragionamenti sul come disporre in maniera funzionale i 3 ambienti soggiorno, pranzo e cucina all'interno dell'open space ho deciso alla fine di tirare su un tramezzo su cui appoggiare la cucina, creando così un ingresso che potrà avere la funzione di cambio scarpe, consolle, specchio, guardaroba/appendiabiti.

Gradirei molto ricevere le vostre osservazioni e critiche su questa soluzione (dimensione degli spazi, disposizione pezzi cucina, ecc…)

Grazie in anticipo.

Claudio

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 04/05/17 6:22
da Olabarch
Partiamo dal soggiorno: il divano-ovviamente- non potrà essere nella posizione da te prevista. Andrà staccato dalla parete, se non altro per la tenda. E in ogni caso non è comodo né bello che la finestra gli si apra sopra.
Ingresso: se la prima parte potrebbe andar bene, quel pilastro restringe troppo il passaggio, per mom parlare dell'uscita da 90.
Tutto troppo stretto.
Cucina: puoi portare a 100 la distanza fra basi e penisola in modo da arretrare il bancone lasciando così maggior spazio al soggiorno.
Corridoio: misura minima 110 da noi.
Bagno piccolo: troppo piccolo! Distanza fra vaso e doccia/lavabo 20 cm. Poi 128 è poco perché la porta è da 80 ed un lavabo 45/50: sei davvero ai minimi termini.
Inoltre il lavabo è troppo vicino alla parete: 10 cm son pochi e non riusciresti nemmeno a metterti davanti comodo per lavarti.
Camera: enorme, gigantesca, inutile: stringila un po'per dar spazio al bagno.
Bagno grande: doccia minima da 70 poi 10cm e poi foro da 95 per porta da 80. Poi spazio di almeno 45 per profondità mobile lavabo che, in ogni caso, non potrà partire prima di 85 cm. Così facendo però ti restringi il passaggio fra doccia e lavabo......

Direi però che l'impostazione è buona: rivedi gli spazi e poi continuiamo.

P.S. complimenti per i rendering!!!! :wink:

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 04/05/17 9:51
da cromos
Ciao Ola,
grazie mille per le osservazioni.
Posto una nuova planimetria e ti rispondo ad alcuni punti così da capire se è possibile risolvere facilmente la cosa.

Il Pilastro nell'ingresso è in realtà il cavedio che percorre tutti i piani del condominio e che ospita il contatore della corrente elettrica. Pensi sia possibile spostarlo sulla parete dove sbatte la porta di ingresso in modo da eliminare il cavedio?

L'uscita da 90 posso allargarla fino a 120 eliminando il modulo da 30 all'angolo nella cucina e restringendo quindi il tramezzo a L.

Nel regolamento edilizio di Roma è specificata l'altezza minima dei corridoi (2,40m) ma non cìè nessuna indicazione circa la larghezza.

Per il bagno piccolo in realtà avrei da sx: 20-lavandino da 50-20-vaso da 36-20-doccia da 70: totale 216 (la larghezza del locale è di 219) e ci sarebbe una porta scorrevole da 70. Pensi che andrebbe bene? Questo nell'ottica di risparmiare nelle demolizioni e ricostruzioni dei tramezzi naturalmente…

Per il bagno grande stesso discorso per la porta scorrevole da 70.

Grazie in anticipo per la pazienza.
Claudio

Immagine

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 04/05/17 13:33
da mescal
Ciao Cromos, scusa se mi intrometto ma sei sicuro di poter realizzare la cucina dove l'hai disegnata? La stessa domanda me la sono fatta per il bagnetto in camera... Poi volevo chiederti che uso faresti dello studio, nel senso: lavori da casa, e quindi hai bisogno di una stanza separata dove poterti chiudere, oppure ti serve nel tuo tempo libero? E i bimbi, che età hanno? Chiedo perchè avrei un'idea, ma prima ho bisogno di capirci un pò di più...

Ah, altra cosa: ero partita anche io con Sweet Home e Floorplanner, ma poi ho scoperto Homebyme e mi ci trovo proprio bene.. se ti diverti a fare prove e render, magari puoi provarlo anche tu :wink: . Ciao!

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 04/05/17 14:14
da cromos
mescal ha scritto:Ciao Cromos, scusa se mi intrometto ma sei sicuro di poter realizzare la cucina dove l'hai disegnata? La stessa domanda me la sono fatta per il bagnetto in camera... Poi volevo chiederti che uso faresti dello studio, nel senso: lavori da casa, e quindi hai bisogno di una stanza separata dove poterti chiudere, oppure ti serve nel tuo tempo libero? E i bimbi, che età hanno? Chiedo perchè avrei un'idea, ma prima ho bisogno di capirci un pò di più...

Ah, altra cosa: ero partita anche io con Sweet Home e Floorplanner, ma poi ho scoperto Homebyme e mi ci trovo proprio bene.. se ti diverti a fare prove e render, magari puoi provarlo anche tu :wink: . Ciao!
Ciao Mescal,
grazie mille per l'interessamento e per qualunque idea tu possa suggerirmi...
Per quanto riguarda la cucina, dall'angolo del tramezzo a L fino allo scarico attuale sono circa 5 metri. Non abbiamo ancora sondato il massetto, quindi...NO non sono sicuro!!!
Per il bagnetto nessun problema in quanto gli scarichi passeranno lungo le pareti e non solo in massetto.
Ti riassumo le mie esigenze così che potrai aiutarmi. Io non lavoro a casa, neanche la mia compagna, i bimbi hanno 5 e 2 anni. L'idea era però di utilizzare la terza stanza come studio fino a quando uno dei 2 bimbi non sarà diventato grande e si stancherà di condividere lo spazio con il fratello/sorella e vorrà spostarsi in una camera singole (da qui il vincolo dei 9 metri!).
Accetto qualunque proposta.
Grazie in anticipo

P.S. Proverò sicuramente il software che mi hai consigliato.

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 04/05/17 21:04
da Olabarch
per principio direi che il contatore sia meglio lasciarlo lì dov'è attualmente: spostare quello ti comporterebbe una spesa eccessiva. però è da verificare ....
Adesso il corridoio dell'ingresso va bene ma mi sembra strano che non ci sia un'indicazione di larghezza minima.......
'sti Romani....... però guarda che 90 è davvero stretto!!!!!

Verifica anche la larghezza minima delle porte perchè da noi è 80 per quelle interne e 90 per quella d'ingresso.
Poi... io tirerei dritto il muro dx dell'ingresso: in fondo avresti la lavatrice e a dx l'ingresso alla tua camera. Poi, appena dentro, a sx, l'ingresso al bagno, in modo da lasciar intera la parete lunga che confina con la camera. Così facendo allungheresti il bagno guadagnandone in vivibilità. Poi, al posto dell'armadio, una bella cabina armadio che di spazio ne hai a sufficienza: potresti arrivare a filo con la finestra.

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 04/05/17 21:33
da cromos
Olabarch ha scritto:per principio direi che il contatore sia meglio lasciarlo lì dov'è attualmente: spostare quello ti comporterebbe una spesa eccessiva. però è da verificare ....
Adesso il corridoio dell'ingresso va bene ma mi sembra strano che non ci sia un'indicazione di larghezza minima.......
'sti Romani....... però guarda che 90 è davvero stretto!!!!!

Verifica anche la larghezza minima delle porte perchè da noi è 80 per quelle interne e 90 per quella d'ingresso.
Poi... io tirerei dritto il muro dx dell'ingresso: in fondo avresti la lavatrice e a dx l'ingresso alla tua camera. Poi, appena dentro, a sx, l'ingresso al bagno, in modo da lasciar intera la parete lunga che confina con la camera. Così facendo allungheresti il bagno guadagnandone in vivibilità. Poi, al posto dell'armadio, una bella cabina armadio che di spazio ne hai a sufficienza: potresti arrivare a filo con la finestra.
Ciao Ola,
grazie per il tuo tempo. Per il contatore mi informerò presso l'acea. Per i 90cm del corridoio alla fine me li farò andare bene perché allargarlo significherebbe dover buttar giù e ritirare su anche il tramezzo della camera dei bimbi...caro mi costa...Quello dello studio è già al limite per creare i 9 mq.

Per l'idea dell'ingresso della camera da letto: la cabina armadio è qualcosa che non ci alletta...siamo molto spartani a livello di vestiario e un armadio ci basta e avanza. Inoltre questa soluzione ci toglierebbe lo spazio a dx della lavatrice che sarà il nostro sgabuzzino (vogliamo utilizzare il balconcino solo come spazio verde con tavolino e sedie). Quindi scope, scala, prodotti...saranno tutti in quei 2 mt di larghezza per tutta altezza.

Pensavo invece di seguire il consiglio di allargare il bagno piccolo, però invece di allungarlo, allargandolo verso la finestra. Posterò a breve la soluzione che ho in mente.

Spero che il mobiliere per la cucina riesca a progettare una buona soluzione con lo spazio più piccolo che è rimasto dopo il restringimento del tramezzo.

Grazie ancora per i preziosi consigli.
A presto
Claudio

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 05/05/17 11:07
da cromos
Olabarch ha scritto:per principio direi che il contatore sia meglio lasciarlo lì dov'è attualmente: spostare quello ti comporterebbe una spesa eccessiva. però è da verificare ....
Adesso il corridoio dell'ingresso va bene ma mi sembra strano che non ci sia un'indicazione di larghezza minima.......
'sti Romani....... però guarda che 90 è davvero stretto!!!!!

Verifica anche la larghezza minima delle porte perchè da noi è 80 per quelle interne e 90 per quella d'ingresso.
Poi... io tirerei dritto il muro dx dell'ingresso: in fondo avresti la lavatrice e a dx l'ingresso alla tua camera. Poi, appena dentro, a sx, l'ingresso al bagno, in modo da lasciar intera la parete lunga che confina con la camera. Così facendo allungheresti il bagno guadagnandone in vivibilità. Poi, al posto dell'armadio, una bella cabina armadio che di spazio ne hai a sufficienza: potresti arrivare a filo con la finestra.
Ciao,
vi posto l'ultima ipotesi partorita. Ho allargato il bagnetto, conservando il locale lavanderia ripostiglio e togliendo spazio alla camera matrimoniale che è comunque molto grande.
Ho approfittato per posizionare in maniera ancora diversa la cucina. Il soggiorno così è molto spazioso, ma in questo modo non trovo una soluzione per il minimo indispensabile per l'ingresso (scarpe, appendiabiti, poggia chiavi, telefono..)

Grazie come al solito per eventuali commenti.
Claudio

Immagine


Immagine

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 05/05/17 11:24
da Olabarch
adesso i bagni sono ok!
La cucina va bene anche se la posizione è più scontata... più banale.
nella tua prima ipotesi c'era una sorta di diaframma dopo l'entrata

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 05/05/17 11:28
da cromos
Olabarch ha scritto:adesso i bagni sono ok!
La cucina va bene anche se la posizione è più scontata... più banale.
nella tua prima ipotesi c'era una sorta di diaframma dopo l'entrata
Grazie Ola!
Anche a me piace di più avere un ingresso, devo solo sperare di farcela con gli scarichi. Pensi che quelli del bagnetto ci arrivino fino allo scarico del bagno grande?
Grazie ancora
Claudio

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 05/05/17 11:52
da Olabarch
ma certo!!! Non hai più di 3 metri e quindi 6 cm di pendenza nel sottofondo che sicuramente hai! :wink:

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 05/05/17 12:10
da gina
a me quei fuochi vicino all'entrata e proprio nel passaggio per la zona notte mi fanno rabbrividire...sai quanto ci vuole che un bambino si prenda dentro una pentola sul fuoco ? :?

Re: Aiuto per ristrutturazione

Inviato: 05/05/17 12:19
da cromos
gina ha scritto:a me quei fuochi vicino all'entrata e proprio nel passaggio per la zona notte mi fanno rabbrividire...sai quanto ci vuole che un bambino si prenda dentro una pentola sul fuoco ? :?
Ciao Gina,
sai anche io ci ho pensato e infatti per quanto riguarda la cucina ho messo gli elementi un po' a caso. A me piacerebbe avere lavello e fuochi addossati alla parete anche se così purtroppo potrò avere solo una colonna (quella frigo), perché se non ho capito male sarebbero 60cm frigo, 90 lavello, 90 fuochi (5)...giusto!?!?

Il forno lo metterei sotto il piano di lavoro...

Grazie
Claudio