Re: Aiuto per ristrutturazione
Inviato: 14/03/17 18:08
Ciao,
considerando questo tipo di soluzione, mi chiedevo se il corridoio posso restringerlo a 90 cm di larghezza.
Grazie
Claudio
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/







Ciao Mescal,mescal ha scritto:Ciao Cromos, scusa se mi intrometto ma sei sicuro di poter realizzare la cucina dove l'hai disegnata? La stessa domanda me la sono fatta per il bagnetto in camera... Poi volevo chiederti che uso faresti dello studio, nel senso: lavori da casa, e quindi hai bisogno di una stanza separata dove poterti chiudere, oppure ti serve nel tuo tempo libero? E i bimbi, che età hanno? Chiedo perchè avrei un'idea, ma prima ho bisogno di capirci un pò di più...
Ah, altra cosa: ero partita anche io con Sweet Home e Floorplanner, ma poi ho scoperto Homebyme e mi ci trovo proprio bene.. se ti diverti a fare prove e render, magari puoi provarlo anche tu. Ciao!
Ciao Ola,Olabarch ha scritto:per principio direi che il contatore sia meglio lasciarlo lì dov'è attualmente: spostare quello ti comporterebbe una spesa eccessiva. però è da verificare ....
Adesso il corridoio dell'ingresso va bene ma mi sembra strano che non ci sia un'indicazione di larghezza minima.......
'sti Romani....... però guarda che 90 è davvero stretto!!!!!
Verifica anche la larghezza minima delle porte perchè da noi è 80 per quelle interne e 90 per quella d'ingresso.
Poi... io tirerei dritto il muro dx dell'ingresso: in fondo avresti la lavatrice e a dx l'ingresso alla tua camera. Poi, appena dentro, a sx, l'ingresso al bagno, in modo da lasciar intera la parete lunga che confina con la camera. Così facendo allungheresti il bagno guadagnandone in vivibilità. Poi, al posto dell'armadio, una bella cabina armadio che di spazio ne hai a sufficienza: potresti arrivare a filo con la finestra.
Ciao,Olabarch ha scritto:per principio direi che il contatore sia meglio lasciarlo lì dov'è attualmente: spostare quello ti comporterebbe una spesa eccessiva. però è da verificare ....
Adesso il corridoio dell'ingresso va bene ma mi sembra strano che non ci sia un'indicazione di larghezza minima.......
'sti Romani....... però guarda che 90 è davvero stretto!!!!!
Verifica anche la larghezza minima delle porte perchè da noi è 80 per quelle interne e 90 per quella d'ingresso.
Poi... io tirerei dritto il muro dx dell'ingresso: in fondo avresti la lavatrice e a dx l'ingresso alla tua camera. Poi, appena dentro, a sx, l'ingresso al bagno, in modo da lasciar intera la parete lunga che confina con la camera. Così facendo allungheresti il bagno guadagnandone in vivibilità. Poi, al posto dell'armadio, una bella cabina armadio che di spazio ne hai a sufficienza: potresti arrivare a filo con la finestra.


Grazie Ola!Olabarch ha scritto:adesso i bagni sono ok!
La cucina va bene anche se la posizione è più scontata... più banale.
nella tua prima ipotesi c'era una sorta di diaframma dopo l'entrata
Ciao Gina,gina ha scritto:a me quei fuochi vicino all'entrata e proprio nel passaggio per la zona notte mi fanno rabbrividire...sai quanto ci vuole che un bambino si prenda dentro una pentola sul fuoco ?