klw ha scritto:Quando è toccato a me prendere la cucina ho preferito lavorare al contrario. Prima di tutto ho scelto gli elettrodomestici, marca e modello di ogni cosa e mi son fatto un'idea del costo totale. Questo importo l'ho tolto dal budget disponibile per la cucina e la parte restante è stata il mio riferimento per la scelta dei "legni".
Per come la vedo io non ha molto senso comprare una cucina di fascia alta o medio/alta e poi prendere elettrodomestici di primo prezzo perché sono finiti i soldi.
Mentre i preventivi delle cucine possono essere molto diversi in base a marca, modello, progetto e finiture, gli elettrodomestici rappresentano un costo noto da sommare a prescindere dalla cucina scelta.
Ciò che scrivi è sostanzialmente corretto!
E' pur vero che la logica vuole (ma non detto che sia sempre così..

) che chi acquista un prodotto,inteso come marca di cucina,di target medio alto, "naturalmente" scelga anche un "pacchetto" elettrodomestici di pari qualità.....
Ora è chiaro che ci possono essere delle eccezioni...La personalizzazione di un preventivo è molto ampia poiché si ha a che fare con diverse componenti che concorrono a formarlo:
1°Il progetto,cioè la composizione
2°La marca e la finitura del mobile
3°Gli elettrodomestici
4°Il piano lavoro
5°I complementi :accessori interni,luci sottopensili.....
In sostanza si possono avere mooooolte soluzioni di costo anche a parità di prodotto....
cla56