Simmons Consumers ha scritto:Ovviamente siamo spiaciuti di apprendere che un consumatore è insoddisfatto del prodotto acquistato.
Teniamo costantemente monitorato il mercato e le scelte tecniche mirano a soddisfare la più ampia parte possibile di consumatori. Lo dimostra il fatto che malgrado un mercato non certo prospero, siamo in costante crescita da oltre 3 anni, soprattutto nella fascia alta del mercato, di cui il Constellation Elite è la punta di diamante ed uno dei prodotti maggiormente richiesti e venduti, nella sua fascia di riferimento.
Il rivenditore presso cui l'acquisto è stato effettuato è uno dei rivenditori più noti e storici della città di Catania. Come abbiamo avuto modo di risponderle in privato, esattamente con una nostra mail del 7 marzo, poi successivamente ad Altroconsumo da lei attivato, il suo materasso è stato prodotto il 29/02/2016 e da lei acquistato circa un anno dopo. Dall'analisi dei codici abbiamo potuto confermarle che il prodotto è perfettamente conforme a quando a noi richiesto a suo tempo dal rivenditore.
Tale materasso fu fornito al rivenditore a condizioni particolari perché fosse esposto. ragione che rende plausibile sia l'intervallo di tempo tra il suo acquisto e la cessione a lei del prodotto, così come rende plausibile lo sconto del tutto fuori mercato che le è stato praticato.
Vi ringrazio per le precisazioni.
Io non avevo alcun modo per capire che il materasso vendutomi era un materasso consegnatogli un anno fa per essere esposto.
Chi avrebbe mai accettato di pagare 3.500 euro per un materasso da esposizione vecchio di un anno ? Certo non io.
Consentitemi però di farvi notare che il prezzo richiestomi, e pagato, è almeno pari a quello di mercato, se non superiore.
Infatti raccontando la mia vicenda ho recentemente scoperto che un collega ha acquistato lo stesso materasso, dallo stesso rivenditore di Catania, per una cifra più bassa: circa 3.200 euro.
Inoltre se cercate su Google la frase "simmons constellation - delusione totale" troverete, su un altro forum specializzato, l'utente "dormomale" che ha acquistato lo stesso materasso nel 2015 alla stessa cifra da me pagata: 3500 euro.
Se poi cercate sempre con Google la frase "A chi interessa un simmons constellation nuovo ?" scoprirete che nel 2016 lo stesso utente, nel cercare di rivendere il materasso conferma di averlo pagato 3.500 euro e precisa che il suo materasso misura 200x170, contro 190x160 del mio.
Essendo il mio materasso più piccolo e di misura assolutamente standard io avrei dovuto pagarlo anche meno di 3.500 euro, altro che sconto fuori mercato.
PS
Il vostro cliente "dormomale" ha acquistato un Constellation Elite a portanza "media", e ciò nonostante lo ha trovato così rigido da doversene sbarazzare svendendolo perchè (parole sue) lo "hanno imbrogliato, foderando una ciofeca con la imbottitura simmons."
Immaginate quanto sia insopportabile il mio Constellation Elite "Rigido".
Visto che monitorate costantemente il mercato per soddisfare i consumatori, non credete di dover fare qualcosa anche voi come casa produttrice per venire incontro ai clienti della vostra costosissima "punta di diamante" ?
(Scusatemi la battuta, per me amarissima, ma parlando della rigidità del vostro materasso non potevate trovare un accostamento più azzeccato che con un diamante, il materiale più duro che ci sia in natura)
Grazie