Pagina 2 di 20

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 9:49
da rossodicina
Grazie Second! Per il momento Samo l'ho accantonato per via dei profili importanti, mi piace ma temo che nel mio piccolo bagno diventi "troppo". Aspette il preventivo di provex (vetro da 8mm), poi decideremo se valutare alternative :wink:

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 10:49
da Secondpwr
Ciao Rosso,
ma guarda a me (che guardo per porta battente però) è piaciuta proprio per i profili molto minimali..
Di Samo ho guardato il Grand Polaris (6mm) e lo Zenith (8mm). Forse però sui modelli scorrevoli non hanno ancora rimpicciolito i profili..

Immagine


Immagine

Proprio Samo l'abbiamo trovato con profili più minimal di Novellini e anche di un vetraio di zona che fa box doccia

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 11:18
da rossodicina
Si infatti nello scorrevole non ho trovato da Samo granché che mi piacesse tranne Acrux con profili colorati.
di quale zona sei?

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 11:27
da bubamara98
Ciao Rosso, scusa il ritardo! Belli i tuoi rendering! (che programma usi? :D )

Parto dai punti fermi:
- il tuo bagno è moooolto simile all'altro mio bagno (che ha 40 anni ma - credo - non rifarò per mooooltissimo tempo, vista la recente esperienza 8) ), solo ancora più stretto :? e lungo (il mio è 180 x 290 con finestrina e porta sui lati corti, una opposta all'altra come da te), e anch'io ho wc in quella posizione e radiatore sotto finestra;

- il box doccia 70 x 120 è già un signore box doccia :D e non aumenterei di 5 cm (che sì, fanno la differenza ma diventano molto scomodi per il passaggio)

- la Samo (credo proprio che andrò su quella marca) fa anche modelli con profili meno invasivi, hai visitato qualche show room? (peraltro nella mia zona c'è un rivenditore che ha prezzi di circa il 20% in meno degli altri show room sugli stessi modelli... di dove sei?)

- sei sicura di voler mettere il pensile proprio sopra il bidet? noi abbiamo avuto due pensili a profondità ridotta (21 cm) proprio sopra il wc e.. quante capocciate.. :?

- domanda extra: la disposizione dei sanitari è definitiva? ti propongo un'idea rubata al mio vicino che ha ristrutturato un bagno identico al mio:
a - ha posizionato il bidet sulla parete opposta a fianco al wc (sulla sx del wc se ci sei seduta sopra); il bidet ci sta se sposti di qualche cm il wc verso la parete della finestra (se diventano 20 cm anziché 25 non devi neppure modificare la posizione dello scarico e lo spazio per la seduta resta comunque comodo)
b - ha rimosso il radiatore piccolo sotto la finestra e sostituito con uno stretto e alto in altra posizione, comodo anche per gli accappatoi, e devo dire molto bello (la posizione nel tuo caso è da studiare);
c - dove ora c'è il bidet ha posizionato il mobile col lavabo bello spazioso: nel tuo caso, utilizzando sanitari filomuro con profondità 52-55 circa (che sono comunque comodi), rimarrebbero comunque almeno 60 cm di spazio nel punto in cui il lavabo sporge di più;
d - se lavatrice e doccia rimangono dove sono ora, puoi usare la parete di fronte per mettere un armadietto più largo (eliminando il pensile sul bidet) e un radiatore alto con pochi elementi (sfruttando l'altezza riduci la larghezza) che non ostacola l'apertura della porta

In alternativa:
- punto c: anziché il lavabo, accanto alla finestra si potrebbe posizionare la lavatrice e poi il lavabo; il radiatore potrebbe essere posizionato dopo il lavabo ad una certa distanza e l'armadietto tra bidet e box doccia;
in questo "progetto" c'è più spazio attorno a bidet e wc, ma:
c'è meno spazio davanti al wc (50 cm anziché 60)
in genere il mobile che copre la lavatrice è più alto del lavabo, e non so se visivamente stia bene..


Si è capito qualcosa? :lol:

Edit: con la disposizione che ti ho proposto potresti anche aumentare a 75 la profondità del box doccia, perché di fronte avresti il radiatore alto (profondità massima 10 cm), con la cornice della porta ci stai?

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 11:39
da rossodicina
Si si è capito tutto :D

Parto dalla fine... Lavatrice accanto alla finestra valutata ma non ci piace.
Inoltre ci hanno consigliato per vari motivi di non spostare troppo lo scarico del wc. Su spostamento bidet e radiatore come dici tu ci avevamo effettivamente fatto un pensierino... Dato che i lavori si faranno a luglio ho ancora margine, questo non cambierebbe nulla a livello di ordine materiale.

Attualmente WC e bidet sono disposti così, sopra il bidè ho una mensola e non da fastidio, profonda 15 cm esattamente come il pensile, anzi è comoda. Ad ogni modo hai colto il mio dubbio, infatti dove posizionare il pensile sarà l'ultima cosa che decideremo z lavori conclusi!

PS: uso sweet home 3d, con un po di smanettamenti e barbatrucchi si riesce a tirare fuori qualcosa di decente!!

PPS: continuo a fare il tifo per voi... Forza!!!!

Edit: provata anche la c, in questo anno l'abbiamo ribaltato in lungo e in largo, alla fine la disposizione che preferiamo è quella del render oppure come dicevi bidet accanto a WC e radiatore parete di fronte

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 13:02
da bubamara98
:)

Buon lavoro anche a voi (ps: il mio vicino ha posizionato la lavatrice nel bagnetto piccolo uguale al mio dove ha eliminato la doccia, anche perché la nostra parete è più corta della tua e nel bagno grande ci sarebbe entrata a pelo.. quindi a livello visivo non saprei dirti quale effetto faposizionata accanto a finestra, certamente lo spazio sopra la lavatrice diventa inutilizzabile a causa dell'ingombro nell'apertura della finestra)

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 13:52
da Secondpwr
di quale zona sei?
Abito vicino a Torino.. ma la vera domanda è dove abita Buba (peraltro nella mia zona c'è un rivenditore che ha prezzi di circa il 20% in meno degli altri show room sugli stessi modelli... di dove sei?) :D Lo so, toscana..troppo lontano 8)

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 14:25
da rossodicina
Chiedevo per valutare la possibilità di ricorrere ad un artigiano in zona, purtroppo anche chiedendo in giro non salta fuori nulla!

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 17:29
da bubamara98
Io sono romagnola e il rivenditore è al confine tra la provincia di Ravenna e di Forlì :) (Torino è una città che ho "scoperto" solo qualche anno fa e che mi piace moltissimo, quando posso vado a trovare gli amici :) ).
Il rivenditore (dal quale ho preso anche i sanitari della Globo e della Galssia, nonché la cassetta wc e il termoarredo, pagandoli fino ad un 30% in meno rispetto ad altri due negozi dove avevo fatto preventivi... insomma, prezzi quasi da internet) spedisce in giro per l'Italia. Però non so se con la spedizione c'è convenienza.. (e poi un box doccia.. è delicato).

Re: Confronto box doccia

Inviato: 23/03/17 19:14
da Secondpwr
Io ho dato nell'acquisto di sanitari, etc 8) Sono contento perchè i prodotti dello showroom dove ho visto i box doccia sono sempre belli ed essendo enorme si conoscono tante persone che ci hanno avuto a che fare e si sono trovate bene..purtroppo i prezzi sono fedeli ai listini o comunque molto simili

Re: Confronto box doccia

Inviato: 27/03/17 12:04
da Secondpwr
Aggiorno il 3D, ieri eravamo in un rivenditore Scavolini tra gli altri e abbiamo visto i box doccia Scavolini appunto..
La mia ignoranza in materia, mai avrei pensato che facessero anche box..

Li ho visti dal vivo e non sono per nulla male, i prezzi essendo che erano scontati sono anche in linea con le altre marche citate nel 3D

Per l'esattezza io ho visto il modello JOY 120x80 con anta battente e vetro da 8mm e preventivato ma non visto il modello Eco da 6mm

Re: Confronto box doccia

Inviato: 27/03/17 12:33
da rossodicina
Io sto aspettando preventivo per il Provex poi vi aggiorno :)

Re: Confronto box doccia

Inviato: 27/03/17 13:28
da Secondpwr
Su quanti mm di vetro ti sei lanciata Rosso?

Re: Confronto box doccia

Inviato: 27/03/17 13:48
da rossodicina
8 mm per il modello senza profili credo.

Re: Confronto box doccia

Inviato: 31/03/17 9:29
da rossodicina
Arrivato preventivo provex, per il modello S-lite SW SN con scorrevole su lato da 120 e 70 lato fisso siamo a euro 1010 +iva, quindi prezzo finale siamo sui 1230.
Confermo che la scheda tecnica indica spessore 8 mm :)