Pagina 2 di 2

Re: Progettazione zona giorno nuova casa

Inviato: 25/05/17 15:59
da gina
a me un bagno così grande a zig zag mi sembra tutto spazio sprecato
ti assicuro che è più che necessario un secondo bagno al piano superiore, anche piccolo.
avrei provato così, la misura del bagno grande è circa 300*237, ho messo in alto sanitari a sx, lavandini a dx, e vasca da bagno in basso
ma anche tenendo conto della porta, si possono scambiare di posto a piacere, vasca in alto a dx o sx, e sanitari in basso, ecc.
il bagno piccolo a questo punto misura circa 200*130, e ci stanno i sanitari e un lavandino.
se non lo farai appena tuo figlio sarà un pelo più grande te ne pentirai amaramente :lol: :lol:
nella camera grande si libera tutta la parete di sx per una grande scrivania


Immagine
host image



la cucina se vuoi riutilizzare quella che hai già dovresti segnare com'è ora :wink:

Re: Progettazione zona giorno nuova casa

Inviato: 25/05/17 16:20
da Alemari
Ciao Gina.
Grazie mille!
Posso chiederti perchè secondo te c'è bisogno di un altro bagno al primo piano, pur avendone un altro al piano terra?
A me sembra davvero troppo avere 3 bagni più una lavanderia... tutti spazi da pulire!
E' vero che il secondo bagno è al piano terra, ma al primo piano c'è comunque la lavanderia con la doccia... vorrà dire che metterò uno specchio anche lì!
Non vorrei davvero diventare schiava della casa!
Grazie mille per il confronto!

Re: Progettazione zona giorno nuova casa

Inviato: 25/05/17 16:36
da gina
Alemari ha scritto: tutti spazi da pulire!
ti faccio notare che la superficie è sempre la stessa, cambia solo la suddivisione ! :wink:

quando tuo figlio sarà un pelo più grande ti occuperà il bagno per ore, e tu dovrai scendere al piano di sotto, ma avrai tutte le tue cose di sopra...
e al mattino idem per prepararsi, ti entrerà in bagno e tu e tuo marito dovrete attraversare tutta la casa per andare di sotto...
ora non mi credi, ne sono certa, mi dirai che basta semplicemente educarli ecc ecc, ma un giorno ti ricrederai :roll: :lol: :lol: .
oltretutto così quando ci saranno piccoli ospiti useranno il bagno più piccolo e non ti sporcheranno il tuo ! :mrgreen:

Re: Progettazione zona giorno nuova casa

Inviato: 26/05/17 6:34
da Olabarch
Direi che comincia ad andar meglio!
No... no.... non ho detto ch eva bene!
Ho semplicemente valutato migliore di prima questa soluzione.
Certo, rimangono ancora spazi di miglioramento....
P.es.

la tua camera: anche voi in castigo, come la maggior parte degli utenti che piazzano il divano in mezzo alle....superfici ridotte dei soggiorni, rivolti vero la parete anzichè verso un'apertura rivolta verso l'esterno.
Perchè?
Perchè mai guardare la parete, avendo lo spazio sufficiente per arredare in maniera consona la vostra camera?
Non sarebbe meglio rivolgere il letto verso la finestra? In modo che possiate guardare fuori? Lasciando lo spazio dietro la testa per una cabina armadio... oppure lasciando l'armadio nella medesima posizione.

Bagno: altro mito da sfatare ed altra moda da superare, abbandonandola. Hai un mobile con i lavabi lungo 150. Considerando che ciascuno di essi sia largo circa 60, ti resterebbero ben 30 cm da dividere in 3 parti!!!
Questa moda barbara, (non certo importata dai barbari che, a quanto ne so, nemmeno si lavavano e quelle rare volte che lo facevano, non certo in mobili con lavabi doppi) inutile, continua ad esser presente in molte abitazioni: quante volte si userà contemporaneamente il doppio lavabo?
E, soprattutto nel tuo caso, dove appoggerai creme, cremine,profumi, dopobarba ecc. ecc.?
Non c'è spazio per appoggiare nulla!
Sicchè, la deduzione è che 2 lavabi siano del tutto superflui, ancor di più nel tuo caso, con un mobile da 150.

Ancora bagno: come già ti facevo notare, il fatto di averne solo uno a disposizione di tutti, è un handycap (oddio! si potrà dire?) notevole. :shock:
Deducendo, con acuta osservazione, che siate 4 in famiglia, te l'immagini la mattina le corse a prendere il numero per occuparlo?
Pur ampio, pur diviso con originalità, quel bagno è l'unico del piano e, avendo a disposizione una superficie ampia come la vostra, mi sembra poco accorto non ricavare un secondo bagno completo al piano. Infatti la doccia nella lavanderia è.....originale: ma si può sapere che diavolo ci fa una doccia lì dentro?
Sarebbe 100 volte più comodo un bagno, se pur piccolo, con wc, bidet e doccia. E magari con un lavabo semplice, rinunciando al doppio.... :lol:

Camera a sx: quel poveretto che la occuperà, nel momento in cui studierà, sarà costretto ad usare la luce!
Infatti l'unica fonte di aria e luce è un abbaino e lì, con sommo ingegno, qualcuno ha messo la scrivania con le spalle alla luce...... L'unica finestra - piccola, peraltro- e spalle alla luce!
Geniale!

Dai, dì al tuo arch che si eserciti un po'.... suggeriscigli tu alcune modifiche! :wink:
Può essere che col tempo migliori!

Re: Progettazione zona giorno nuova casa

Inviato: 29/05/17 23:05
da Alemari
Grazie mille Gina e olabarch.

I vostri interventi ci hanno dato spunto per riflettere ancora.
Per il bagno al primo piano, dopo ennesime lunghe elucubrazioni, abbiamo deciso che resterà uno oltre a lavanderia jolly . mettiamo in conto che forse ci mangeremo le mani tra un po', ma per ora siamo in tre con bimbo di 1 anno...poi si vedrà! Il lavandino sarà uno solo.
Grazie olabarch per il consiglio sulla scrivania della cameretta. L'arredAmento per il momento serve solo per far capire a noi profani gli ingombri, utilizzeremo quanto più possibile i mobili CHe abbiamo.
Il letto in camera matrimoniale ci piace così orientato sia per non vedere l'angolo studio sia per aver eventualmente la possibilità di avere tv fronte letto. E poi il panorama non è mozzafiato...

La cucina attuale è composta da colonna frigo, colonna forno, colonna dispensa da 40 cm, 2 basi da 60 per piano cottura, 3 altre basi da 60 per lavello, lavastoviglie e contenitore. Cappa nascosta dentro pensile da 120, altro pensile sopra lavello da 120.
Avevo pensato di mettere le colonne sulla parete confinante con l'ingresso (togliendo a malincuore la parte vetrata) e tutte le basi con pc e lavello sulla parete da 368 cm. Vorremmo aggiungere isola o penisola che funga da spazio contenitivo e piano di lavoro e eventualmente pensili nuovi sopra le basi vecchie per richiamare colore e finitura dell'Isola o penisola. Secondo voi può andare? Meglio isola corta e cicciottella o pensisola più stretta e lunga?
Della penisola non mi convince di attaccarla al muro sotto le finestre senza collegarla al resto dei mobili della cucina. l'isola non saprei come posizionarla...Pc deve stare sulle basi contro il muro ( così vuole il marito che cucina e non discuto...); il lavello potrebbe eventualmente stare sull'isola / penisola. Alle finiture penserò in un secondo momento.
Dimenticavo.. rispetto alla pianta, sostituiremo il tavolo indicato con un tavolo con panca da 8 moderno (mio desiderio da anni), ma ai fini della cucina gli ingombri non sono molto diversi. Appena riesco inserisco la nuova versione.

Grazie mille di nuovo!

Re: Progettazione zona giorno nuova casa

Inviato: 23/06/17 19:50
da JoannePotter
Olabarch ha scritto:Direi che comincia ad andar meglio!
No... no.... non ho detto ch eva bene!
Ho semplicemente valutato migliore di prima questa soluzione.
Certo, rimangono ancora spazi di miglioramento....
P.es.

la tua camera: anche voi in castigo, come la maggior parte degli utenti che piazzano il divano in mezzo alle....superfici ridotte dei soggiorni, rivolti vero la parete anzichè verso un'apertura rivolta verso l'esterno.
Perchè?
Perchè mai guardare la parete, avendo lo spazio sufficiente per arredare in maniera consona la vostra camera?
Non sarebbe meglio rivolgere il letto verso la finestra? In modo che possiate guardare fuori? Lasciando lo spazio dietro la testa per una cabina armadio... oppure lasciando l'armadio nella medesima posizione.

Bagno: altro mito da sfatare ed altra moda da superare, abbandonandola. Hai un mobile con i lavabi lungo 150. Considerando che ciascuno di essi sia largo circa 60, ti resterebbero ben 30 cm da dividere in 3 parti!!!
Questa moda barbara, (non certo importata dai barbari che, a quanto ne so, nemmeno si lavavano e quelle rare volte che lo facevano, non certo in mobili con lavabi doppi) inutile, continua ad esser presente in molte abitazioni: quante volte si userà contemporaneamente il doppio lavabo?
E, soprattutto nel tuo caso, dove appoggerai creme, cremine,profumi, dopobarba ecc. ecc.?
Non c'è spazio per appoggiare nulla!
Sicchè, la deduzione è che 2 lavabi siano del tutto superflui, ancor di più nel tuo caso, con un mobile da 150.

Ancora bagno: come già ti facevo notare, il fatto di averne solo uno a disposizione di tutti, è un handycap (oddio! si potrà dire?) notevole. :shock:
Deducendo, con acuta osservazione, che siate 4 in famiglia, te l'immagini la mattina le corse a prendere il numero per occuparlo?
Pur ampio, pur diviso con originalità, quel bagno è l'unico del piano e, avendo a disposizione una superficie ampia come la vostra, mi sembra poco accorto non ricavare un secondo bagno completo al piano. Infatti la doccia nella lavanderia è.....originale: ma si può sapere che diavolo ci fa una doccia lì dentro?
Sarebbe 100 volte più comodo un bagno, se pur piccolo, con wc, bidet e doccia. E magari con un lavabo semplice, rinunciando al doppio.... :lol:

Camera a sx: quel poveretto che la occuperà, nel momento in cui studierà, sarà costretto ad usare la luce!
Infatti l'unica fonte di aria e luce è un abbaino e lì, con sommo ingegno, qualcuno ha messo la scrivania con le spalle alla luce...... L'unica finestra - piccola, peraltro- e spalle alla luce!
Geniale!

Dai, dì al tuo arch che si eserciti un po'.... suggeriscigli tu alcune modifiche! :wink:
Può essere che col tempo migliori!
Scusate se mi inserisco ma vorrei spezzare una lancia per la doccia in lavanderia: nel vecchio appartamento l'avevamo ed era utilissima, molto più del secondo bagno che abbiamo adesso. Sapete quante volte abbiamo usato bidet, lavandino e water del bagno al secondo piano (dove c'è l zona studio e le camerette)? Nemmeno una volta il bidet, forse due volte il water. In tre anni. Nemmeno mia figlia maggiore, che gioca e dorme tutti i giorni di sopra lo usa, di notte non si alza e di giorno se deve andare al bagno scende giù. Alla fine il secondo bagno lo usa mio marito per la doccia dopo il lavoro, mentre il bagno "bello" ha il deficit della lavatrice e Delle ceste del bucato, perché non abbiamo la lavanderia. Se dovessi fare casa metterei un solo bagno e una lavanderia con doccia.