Pagina 2 di 2

Re: Altezza top e altezza utente.

Inviato: 20/04/17 16:28
da Enzotn
Grazie Cla, il forum è uno strumento utile per imparare e avere maggiori possibilità di scelta anche se poi la carne al fuoco è tanta e si finisce ad avere un pò di confusione. Ad esempio Valcucine non l'ho mai presa in considerazione proprio per il costo. Tu dici che un diecimila basta per la Forma Mentis? Arredo tre la conoscevo di nome per averla letta qui ora curioso sul loro sito. Grazie.

Re: Altezza top e altezza utente.

Inviato: 20/04/17 18:18
da Enzotn
Ho scritto che Arredo3 la conoscevo solo di nome per aver letto qui sul forum e credo che la conoscenza si fermerà qui visto che qualche fenomeno ha loro consigliato di far scrivere una mail di richiesta all'utente curioso anziché indicare una lista di rivenditori. Metodi 2.0 che avvicinano la clientela brava Arredo3.

Re: Altezza top e altezza utente.

Inviato: 20/04/17 19:17
da cla56
Enzotn ha scritto:Ho scritto che Arredo3 la conoscevo solo di nome per aver letto qui sul forum e credo che la conoscenza si fermerà qui visto che qualche fenomeno ha loro consigliato di far scrivere una mail di richiesta all'utente curioso anziché indicare una lista di rivenditori. Metodi 2.0 che avvicinano la clientela brava Arredo3.
Molte aziende "operano" in questo modo.In sostanza,tramite il CAP cercano di indirizzare il potenziale cliente dai (perché danno sempre più di un nominativo) rivenditori a lui più vicini o che hanno il prodotto che viene richiesto,in expo'.
cla56

Re: Altezza top e altezza utente.

Inviato: 20/04/17 23:07
da Enzotn
Un conto è inserire un cap, un altro mettere indirizzo e altri dati

Re: Altezza top e altezza utente.

Inviato: 24/04/17 7:14
da elise
enzotn,
non ho capito cosa è successo:
qualcuno ti ha mandato una e-mail al tuo indirizzo con una lista di rivenditori?

Re: Altezza top e altezza utente.

Inviato: 24/04/17 17:42
da Enzotn
Ciao Elise, probabilmente mi sono spiegato male. Solitamente, almeno a me, capita che se cerco un qualsiasi prodotto da toccare con mano o acquistare in un negozio fisico di una città, verifico sul sito del brand l'ubicazione dei punti vendita o i rivenditori. Esistono molteplici modalità per eseguire la ricerca; alcuni brand ti fanno inserire un capoluogo, altri hanno carte di Google maps che consentono di visualizzare il luogo, altre sono fatte con street view, che immagino conoscerai. L'azienda in argomento anziché fornirti l'indirizzo e ragione sociale di un negozio, ti chiede di compilare con i tuoi dati personali un modulo, quindi ti comunicherà successivamente sulla tua posta mail o sul cellulare il rivenditore.
Personalmente è un sistema che personalmente non piace. Ovviamente se lo fanno avranno i loro motivi, fatto sta, sempre personalmente parlando, con questo sistema hanno perso un potenziale cliente. Insomma io le avrei toccate volentieri perché a vederle in foto non erano male.
Ora spero di essere stato più chiaro e mi scuso se non lo sono stato prima.
Un saluto

Re: Altezza top e altezza utente.

Inviato: 24/04/17 18:10
da elise
Enzotn ha scritto:Ciao Elise, probabilmente mi sono spiegato male. Solitamente, almeno a me, capita che se cerco un qualsiasi prodotto da toccare con mano o acquistare in un negozio fisico di una città, verifico sul sito del brand l'ubicazione dei punti vendita o i rivenditori. Esistono molteplici modalità per eseguire la ricerca; alcuni brand ti fanno inserire un capoluogo, altri hanno carte di Google maps che consentono di visualizzare il luogo, altre sono fatte con street view, che immagino conoscerai. L'azienda in argomento anziché fornirti l'indirizzo e ragione sociale di un negozio, ti chiede di compilare con i tuoi dati personali un modulo, quindi ti comunicherà successivamente sulla tua posta mail o sul cellulare il rivenditore.
Personalmente è un sistema che personalmente non piace. Ovviamente se lo fanno avranno i loro motivi, fatto sta, sempre personalmente parlando, con questo sistema hanno perso un potenziale cliente. Insomma io le avrei toccate volentieri perché a vederle in foto non erano male.
Ora spero di essere stato più chiaro e mi scuso se non lo sono stato prima.
Un saluto
Capito.
è un sistema utilizzato piuttosto di frequente e naturalmente consente all'azienda di farsi un database di potenziali clienti a costo zero. Anche a me non piace.