Pagina 2 di 3

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 01/05/17 17:25
da Olabarch
non capisco perchè vuoi incollare una lastra alla parete esistente.
é meglio se lasci uno spazio vuoto, la lana minerale e poi una doppia lastra

vedi
https://www.fermacell.it/it/docs/Strati ... 015_pw.pdf
sezioni 4.1

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 01/05/17 19:49
da marcobaldo
Olabarch,domanda con risposta immagino scontata (visto il pdf ma al volo).Ogni tipologia di insonorizzazione ha la sua certificazione,vero?

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 01/05/17 20:13
da Olabarch
certamente! :wink:

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 01/05/17 20:17
da Strass
Olabarch,avevo interpretato erroneamente, stasera con calma mi leggo il tuo pdf per dare corrette indicazioni al muratore.
Un'altra domanda (che magari ti sembrera' banale,ma sono alla mia prima ristrutturazione e non sono assolutamente del settore!) :va bene qualunque tipo di lana minerale??
Il muratore attende le mie indicazioni (argh!) per procedere,mi sto facendo una cultura accelerata :D

Ancora grazie!

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 01/05/17 21:42
da Olabarch
Più o meno sì: dipende dalla densità. Maggiore è, migliore sarà l'isolazione

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 01/05/17 21:51
da Strass
Grazie!! :)

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 02/05/17 5:41
da Olabarch
:wink:

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 03/05/17 9:15
da Strass
Ciao Olabarch, scusa se ti disturbo ancora.. ho parlato con il muratore e mi ha detto che il Fermacell non si puo' bucare altrimenti il rumore si diffonderebbe. Se non si puo' bucare come faccio ad appendere i mobili della parete attrezzata??

Leggendo la scheda che mi hai inviato dice che il Fermacell regge i carichi sospesi,per cui mi sembra un controsenso. Per appenderli devo forare in modo particolare?

Help me! Grazie

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 03/05/17 9:51
da Olabarch
evidentemente il muratore non conosce Fermacell nè lo ha mai usato!!!!
Chiama il rappresentante di zona: lui ti potrà dare tutte le informazioni che desideri :wink:

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 03/05/17 21:22
da Strass
Ciao Olabarch, ho chiamato il rappresentante, grazie mille per il tuo aiuto e per il tempo che mi hai dedicato! :)

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 04/05/17 5:40
da Olabarch
:wink:
Buon lavoro e tienici al corrente!

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 04/05/17 9:15
da Strass
:) Grazie!

News (quasi) in diretta:l'esperto Farmacell ci ha consigliato di lasciare un vuoto di 1 cm,poi fare una sorta di controparete con profili di alluminio alti sino al soffitto e distanti 60 cm l'uno dall'altro; la controparete viene fissata al soffitto ed ai lati con profilo gommato e,al suo interno,si mette della fibra di legno. Dopo si sigilla il tutto attaccandoci 2 lastre di Fermacell da 1 cm e da 1,25.

Olabarch,che ne pensi?
Altro problema: se i vicini confinanti (N.b il muro che ci separa e' di soli 10 cm) non insonorizzano(stanno ristrutturando anche loro),non risolviamo nulla?? Ancora grazie!

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 04/05/17 21:14
da Olabarch
FErmacell, non FARMAcell!
Va bene che è un ottimo prodotto, però paragonarlo ad un farmaco....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Fibra di legno? Che densità?
Però, credimi, tanto vale una lana minerale, il costo è simile.

Se i tuoi vicini non insonorizzano, il problema è parzialmente risolto: se lo facessero anche loro (e hai visto che si ruba poco spazio) sarebbe l'optimum!
Potresti anche proporre di demolire la tramezza sostituendola con una doppia parete in Fermacell da 28 cm: ne guadagnereste ambedue!

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 05/05/17 10:51
da Strass
Olabarch :D :D :D

Aggiornamenti: anche i vicini hanno deciso di insonorizzare,ma non so con quale materiale; la nostra parete di Fermacell ( non FArmacell :D ) dovrebbe venire di 10 cm circa.
Ci hanno consigliato di usare la fibra di legno perche' e' naturale,al contrario della lana di roccia che e' sintetica e puo' rilasciare sostanze nocive nell'aria (l'ha detto il rappresentante Fermacell).. che ne pensi?
Faremo la parete la prossima settimana

..E come sempre:grazie mille!!

Re: Insonorizzazione parete

Inviato: 05/05/17 11:07
da Olabarch
allora proponi esattamente la stratigrafia che ti ho illustrato nella mia prima risposta: tirate giù la tramezza in mattoni forati da 11 e ne tirate su una da 24 cm totali posizionata esattamente al centro della precedente.
Le camere degli alberghi le dividiamo proprio in questo modo ed il silenzio è assicurato!
Con questo sistema, inoltre, nessuno dei due dovrà rinunciare ad una fettina di spazio, ma, anzi! ne avrete di più!!! :wink: Quanto alla fibra di legno, da queste parti la spingono moltissimo con la motivazione che è sana, pulita, ecologica, rispettosa dell'ambiente ecc. ecc. ecc......
Poco importa: se i valori sono simili scegli quella che vuoi