Pagina 2 di 2

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 16:12
da gina
ma quant'è la stanza in lunghezza ?

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 16:24
da DjMarvel
la penisola è l'unga 2.60m

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 16:25
da gina
Immagine
Immagine

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 16:27
da gina
no scusa intendevo tutta la stanza, dalle colonne alla fine del divano

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 16:35
da DjMarvel
8.70 m

la seconda foto è una proposta che però ho scartato, mi sembra di essere in castigo a lavare i piatti :oops: anche se recupererei spazio sulla penisola!

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 16:56
da cla56
Si può avere più piano lavoro anche nella seconda soluzione,basta unire le due parti sul lato parete.....in sostanza una "U".
cla56

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 22:32
da DjMarvel
avevo pensato anche a quello. in questo caso dovrei spostare il lavandino sul pezzo della U aggiuntivo, lato parete esterna.

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 22:39
da DjMarvel
così dici? non so se guadagno veramente piano da lavoro, avrei un angolo in più, ma gli angoli non vengono veramente sfruttati. diventano per lo più depositi
Immagine

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 23:14
da gina
la quarta colonna, quella vicino al lavello, io la toglierei, e farei la u un po' più larga;

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 29/04/17 9:54
da cla56
DjMarvel ha scritto:così dici? non so se guadagno veramente piano da lavoro, avrei un angolo in più, ma gli angoli non vengono veramente sfruttati. diventano per lo più depositi
Immagine
Ho riesumato un vecchio disegno tanto per farti capire:non far caso ai colori "pop" :)
Immagine
A mio avviso il volume nell'angolo va mantenuto....fa volume...fa mobile...ci si può lavorare:può essere in parte a giorno subito sopra il top per appoggiarvi piccoli elettrodomestici....per poi essere chiuso nella parte superiore.
L'interno della "U" dovrà avere la larghezza di cm.125/130 per poter accogliere una base lavello da cm.60 + lavastoviglie a dx guardando.avresti quindi un piano lavoro più lungo di cm.125/130...che non è poco :wink:
Toglieresti il lavello a vista entrando :wink: ....sposteresti il piano cottura in una posizione più centrale rispetto l'isola e non al suo estremo.. :wink: ..A mio avviso vedo solo vantaggi
cla56

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 01/05/17 10:26
da Olabarch
terribile quella bancalina che fa tanto banco bar!!!!

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 21/08/17 17:57
da DjMarvel
alla fine ho deciso di osare, questo il preventivo

viewtopic.php?f=2&t=140582

ho tolto la bancalina "bar" e lasciato tutta la penisola con solo il piano cottura e il lavello.
ho fatto mettere in una colonna un piano estraibile allungabile nel quale mettere i robot da cucina con relativa presa di corrente e luce. così quelli possono rimanere all'interno della colonna e non occupare spazio sulla penisola.
avendo la penisola completamente libera posso sfruttare il tavolo che ho davanti.

ho allargato lo spazio che c'è tra colonna e penisola da 1.10 a 1.30 m