Pagina 2 di 2
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 20/05/17 8:00
da Gibsonlespaul
Quindi la differenza di spessore del pacchetto vetro tra Finstal e Schuko non è poi così importante a tuo modo di vedere Elio. L'unica cosa che ho trovato poco trasparente è che D&V ,al contrario di tutti gli altri , non rilascia nessuna scheda tecnica sul suo sito dove certifichi l'Uf o l'uw dei serramenti ...
Ungiornodifinestate: a me le Gibson piacciono tutte , ho la fortuna di avere anche la Sg .. ma purtroppo non la suono come Frank Zappa

Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 20/05/17 12:28
da eliosurf
Nel pacchetto vetri l'unica differenza che vedo con finstral è il doppio pvb sulla lastra interna 33.2 anziché 33.1 ma la prestazione è identica
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 20/05/17 18:59
da eliosurf
Gibsonlespaul ha scritto: L'unica cosa che ho trovato poco trasparente è che D&V ,al contrario di tutti gli altri , non rilascia nessuna scheda tecnica sul suo sito dove certifichi l'Uf o l'uw dei serramenti ...
non sono certo dati segreti, qualsiasi serramentista conosce i valori uf di un sistema simile.
a tuo beneficio ti do un link:
http://www.edilportale.com/prodotti/sch ... 77737.html
il valore Uw non potrai mai averlo frugando nei siti perchè varia in base alle misure.
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 23/05/17 7:41
da Gibsonlespaul
Grazie a tutti per i preziosi consigli, in settimana dovremmo finalmente scegliere anche se ci stiamo orientanto sulprofilo Schuco.
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 23/05/17 16:42
da Gibsonlespaul
Un aggiornamento : ho chiesto una revisione dell'offerta ISI/VEKA più economica con la linea Classic Giotto , alla quale ho fatto variare il vetro portandolo ad un 33.1/15/33.1 con gas argon basso emissivo. In questo caso l'offerta sarebbe di 6800 euro montaggio incluso ed iva esclusa( con possibilità di chiudere a 6500 euro). Ho già scartato l'offerta Finstral ,ero orientato su D&V/Schuco ma questo preventivo mi sta facendo vacillare , andrei comunque a risparmiare 1000 euro più o meno .. qualche consiglio da parte vostra??
Grazie a tutti!
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 23/05/17 17:00
da eliosurf
Ovviamente costa meno, è un sistema da 70 AD mentre l'altro è un 82 MD.
Poi se i 1000 euro sono importanti si tratta comunque di un buon prodotto.
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 23/05/17 18:33
da Gibsonlespaul
Grazie Elio
..le sigle " AD" ed "MD" stanno ad indicare delle differesti mescole di pvc usato per produrre i serramenti ?
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 23/05/17 18:45
da gigiotto
"AD" doppia guranizione
"MD" tripla guarnizione
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 24/05/17 11:28
da Gibsonlespaul
...ultima info poi prometto CHE non rompo più

:
Ho avuto pareri contrastanti in merito al calcolo sull'importo dell'Iva da applicare (premetto che il lavoro che dovrei fare è una semplice sostituzione di serramenti interni);un venditore mi dice che posso applicare iva al 10 su tutto , altri due invece mi hanno detto che posso applicare iva al 10 sul valore della posa e dei materiali di posa moltiplicati per due ed iva al 22 sulla differenza.. mi sapete dire chi ha ragione? Alla fine tutti si basa su una mia autocertificazione e non vorrei incappare in brutte sorprese ( sanzioni ecc)
Grazie ancora!!
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 24/05/17 12:22
da rena
iva tutta al 10 la si può fare solo se hai una cila, scia , dia...dunque chi ti dice che fà su tutto senza nulla, è uno che meriterebbe un bel controllo delle finanze.
seconda soluzione è "diciamo corretta" anche se qualche ufficio entrate non la vede tanto giusta.
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 24/05/17 13:43
da eliosurf
Tutte le prestazioni di servizi sono al 10%
Ed un'importo corrispondente della fornitura è in iva al 10%.
Tutto al 10% è evasione iva, pericolosissimo e da evitare.
È una legge non un'interpretazione
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 24/05/17 13:49
da Gibsonlespaul
Grazie a Rena e ad Eliosurf per le celeri risposte.
.. quindi è corretto farci comunicare il costo della manodopera e dei materiali di posa , su quale importo moltiplicato per 2 avremo IVA agevolata 10, mentre sul restante importo per arrivare al totale complessivo del lavoro dovremmo farci applicare IVA al 22.
Grazie ancora a tutti!
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 24/05/17 14:08
da Gibsonlespaul
Faccio in esempio pratico per capire meglio )
Costo lavoro chiavi in mano euro 7500
Costo installazione e materiale di montaggio 1500
Costo serramenti euro 6000.
In questo caso dovrei calcolare iva al 10 su (1500x2) 3000 euro ed iva al 22 su 4500 euro ( 7500-3000)
Spero di aver capito bene..
Re: Aiuto scelta serramenti
Inviato: 24/05/17 16:57
da eliosurf
Si esatto