carlobinelli ha scritto:Skisnow85 ha scritto: Nuovo dilemma: posare il rivestimento fugato in parallelo con il pavimento formando una stessa linea tra pavimento e muro
domanda banale se a pavimento mettete una 60x60 a rivestimento cosa mettete che formato? io vi consiglio di non riprendere le fughe tra pavimento e rivestimento se usate due formati diversi. se a pavimento usi il 60x60 e rivestimento il 30x60 ricordati che sono due misure nominali,
ma quelle reali possono essere diverse di +/- 2mm e se una é + 2mm e l'altra -2mm abbiamo 4 mm di differenza tra rivestimento e pavimento.
Skisnow85 ha scritto:
Al contrario il nostro geometra ci ha consigliato invece di pzrtire direttamente dopo la doccia con piastrella di rivestimento intera e proseguire fino al taglio sul fondo per evitare di lasciare la strisciolina in fondo come riportato nel disegno. Su questo ha ragione.. Starebbe male sull angolo avere la strisciolina nonché un taglio difficoltoso per il piastrellista. Partire dalla fine della doccia con la piastrella intera significherebbe non avere continuità con il pavimento. Inoltre il rivestimento secomdp il geometra non viene fugato solitamente.. Un punto a favore in più per questa soluzione.
Cosa ne dite?
ti dico di cambiare geometra
posare piastrelle senza fughe fa perdere qualsiasi garanzia sui materiali e posa
Ho appena posato un 60x60 su bagno simile al tuo, attenzione a verificare bene le dimensioni delle piastrelle sia rivestimento che pavimento, come divceva carlo.
A parete ho messo 20x20, non sono allineate al pavimento. Secondo me se usi formati differenti tra pavimento e rivestimento non è necessario che le fughe siano allineate, se i formati sono uguali invece è un'altra cosa (lascia stare i cataloghi, cerca foto di realizzazioni vere)
Attenzione a fare i conti di tagli etc. I formati grandi hanno molto più scarto rispetto ai piccoli, sono più rognosi da tagliare, verifica di avere scorta sufficiente.