Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
Inviato: 09/10/17 14:57
mi dispiace per l'accaduto.
Dalla foto non imputerei la cosa al calore per forza...anzi..
imho potrebbe essere che una base ha lievemente ceduto e pertanto il top sia rimasto sotto il suo stesso peso in posizione di sbalzo. Purtroppo sono materiali rigidi che non si adattano quasi per niente e non hanno grandiose resistenze a trazione pertanto può accadere. Poi magari il marmista se ha usato raggi stretti nel fare i lavelli ed i fuochi non aiuta.
Dico questo perchè questi tipi di danni purtroppo non sono classificabili come "difetti di fabbrica" ma piuttosto difetti di montaggio e/o progetto e pertanto il produttore non è tenuto a pagare i danni se non per quieto vivere, tenersi un cliente e cose del genere... Questo dovrebbe anche far aprire gli occhi sul discorso "garanzie" per mille anni: sono tutti mezzi bidoni.
Dalla foto non imputerei la cosa al calore per forza...anzi..
imho potrebbe essere che una base ha lievemente ceduto e pertanto il top sia rimasto sotto il suo stesso peso in posizione di sbalzo. Purtroppo sono materiali rigidi che non si adattano quasi per niente e non hanno grandiose resistenze a trazione pertanto può accadere. Poi magari il marmista se ha usato raggi stretti nel fare i lavelli ed i fuochi non aiuta.
Dico questo perchè questi tipi di danni purtroppo non sono classificabili come "difetti di fabbrica" ma piuttosto difetti di montaggio e/o progetto e pertanto il produttore non è tenuto a pagare i danni se non per quieto vivere, tenersi un cliente e cose del genere... Questo dovrebbe anche far aprire gli occhi sul discorso "garanzie" per mille anni: sono tutti mezzi bidoni.