Re: Grande distanza divano tv. Come risolvo?
Inviato: 12/10/17 15:21
Grazie klw, riconfermo che è tutto vero, ho commerciato in elettrodomestici per diversi anni, sono appassionato di elettronica di consumo da una vita (circa 40 anni di frequentazione di fiere, abbonamento a riviste e, più di recente, forum specializzati, eccetera). Tra l'altro per professione ho fatto anche molto uso di photoshop, con monitor calibrati e quant'altro...
Dunque non mi stupisce affatto che uno sostenga che uno schermo più grande, più dettagliato, con illuminazione e contrasto ottimizzati, con o-led, con frequenza di un certo tipo, con eccetera eccetera si veda meglio di un televisore piccolo e dotato di tecnologia obsoleta.
Quello che mi stupisce è che un appassionato ed esperto di audio video non concepisca l'esistenza di persone che sono appassionate di trenini elettrici, o vibratori, o mousse al cioccolato e che del televisore in sala non gliene frega una pippa.
E no, mi spiace ma la tua esegesi delle parole dell'esperto non mi convince: se tu pensi che con quel "deve" intendesse "se vuoi avere", io l'ho capita diversamente (anche se non pretendo di aver ragione a tutti i costi, anzi mi auguro di sbagliare)
Dunque non mi stupisce affatto che uno sostenga che uno schermo più grande, più dettagliato, con illuminazione e contrasto ottimizzati, con o-led, con frequenza di un certo tipo, con eccetera eccetera si veda meglio di un televisore piccolo e dotato di tecnologia obsoleta.
Quello che mi stupisce è che un appassionato ed esperto di audio video non concepisca l'esistenza di persone che sono appassionate di trenini elettrici, o vibratori, o mousse al cioccolato e che del televisore in sala non gliene frega una pippa.
E no, mi spiace ma la tua esegesi delle parole dell'esperto non mi convince: se tu pensi che con quel "deve" intendesse "se vuoi avere", io l'ho capita diversamente (anche se non pretendo di aver ragione a tutti i costi, anzi mi auguro di sbagliare)
