Pagina 2 di 2

Re: SCELTA NEL VETRO: ACUSTICO O NORMALE?

Inviato: 01/12/17 12:05
da pie88tro
Scusatemi, ho scritto male. Il vetro è: "vetro camera antinfortunistica acustico 40 dB 33.1 phon / 12 mm gas argon / 33.1 phon basso emissivo" .
Cambia qualcosa la parolina magica "phon" o era implicita e avevate già capito l'imprecisione ed è comunque impossibile che arrivi a 40 dB? Chiedo venia...

Re: SCELTA NEL VETRO: ACUSTICO O NORMALE?

Inviato: 01/12/17 22:52
da gigiotto
Mi viene 41 (-2;-7). Ossia con traffico stradale normale diventa d 35
Meglio un 44.2 acustico - 33.1

Re: SCELTA NEL VETRO: ACUSTICO O NORMALE?

Inviato: 02/12/17 8:37
da pie88tro
gigiotto ha scritto:Mi viene 41 (-2;-7). Ossia con traffico stradale normale diventa d 35
Meglio un 44.2 acustico - 33.1
Eh, era meglio sì mannaggialclero! Se ti chiedo gentilmente di spiegarmi più o menocome fai a fare il calcolo è troppo? Nel senso, so che esistono software che lo fanno in automatico..ma in giro ho trovato formulette diverse, alcune che tengono conto delle dimensioni e della parete esterna (muratura) + finestra, altre solo infisso, altre solo vetro...diciamo che per i "non esperti" non è così chiaro! C'è scritto tutto nella norma UNI che mi avete scritto sopra? Ad esempio, senza andare troppo nel dettaglio quel (-2;-7).. come ti porta a 35? Un vetro 4/16/4 temprato che loro proponevano come "standard" che valore ha? giusto per fare il paragone e capire se vale la differenza di prezzo quello che ho preso io (660 + IVA!)....grazie mille gigiotto!

Re: SCELTA NEL VETRO: ACUSTICO O NORMALE?

Inviato: 02/12/17 9:20
da gigiotto
Il potere fonoisolante di un serramento viene indicato come Rw ed è il valore numerico indicato in decibel (dB)
Accanto al valore di Rw si riportano i valori di C e Ctr che rappresentano i termini di correzione del valore medio indicato da Rw in presenza di suoni particolarmente penetranti.
C (rumore rosa): corrisponde al traffico ferroviario o stradale a velocità elevata
Ctr (rumore da traffico): corrisponde al traffico ferroviario o stradale a bassa velocità, al rumore della televisione, della musica ecc..
Tradotto: 40dB (-1;-4) vuol dire che di base è 40, ma che diventa 39dB in presenza, ad esempio, di traffico ad alta velocità e 36dB e in presenza di musica.
Io uso un programma che genera tutti i valori dei vetri. Trovi applicazioni in rete,ma ti consiglio di farti dare maggiori informazioni sulle tipologie di vetri disponibili dal rivenditore.
Maggior massa = maggior isolamento acustico è la regola base

Re: SCELTA NEL VETRO: ACUSTICO O NORMALE?

Inviato: 02/12/17 9:33
da pie88tro
gigiotto ha scritto:Il potere fonoisolante di un serramento viene indicato come Rw ed è il valore numerico indicato in decibel (dB)
Accanto al valore di Rw si riportano i valori di C e Ctr che rappresentano i termini di correzione del valore medio indicato da Rw in presenza di suoni particolarmente penetranti.
C (rumore rosa): corrisponde al traffico ferroviario o stradale a velocità elevata
Ctr (rumore da traffico): corrisponde al traffico ferroviario o stradale a bassa velocità, al rumore della televisione, della musica ecc..
Tradotto: 40dB (-1;-4) vuol dire che di base è 40, ma che diventa 39dB in presenza, ad esempio, di traffico ad alta velocità e 36dB e in presenza di musica.
Io uso un programma che genera tutti i valori dei vetri. Trovi applicazioni in rete,ma ti consiglio di farti dare maggiori informazioni sulle tipologie di vetri disponibili dal rivenditore.
Maggior massa = maggior isolamento acustico è la regola base
Stavo modificando il messaggio sopra, ma sei stato più veloce tu. Grazie mille della spiegazione e della pazienza comunque, pian piano sto capendo meglio l'argomento. Aggiungo ancora che quello che volevo non era un infisso con un potere fonoisolante altissimo perché l'appartamento è in un condominio anni 50 e i muri sono quelli che sono. Certo, mentre cambiavo gli infissi volevo un "qualcosa in più" della versione "base" dal punto di vista del potere fonoisolante per mie esigenze, ma senza un muro "moderno" o un eventuale cappotto" credo che sarebbe abbastanza inutile avere infissi con prestazioni top.

Re: SCELTA NEL VETRO: ACUSTICO O NORMALE?

Inviato: 04/12/17 16:34
da pie88tro
dariawaria ha scritto:Mi prendevo cura della compagnia aikon, dai un'occhiata
certo...come no! per nulla spot pubblicitario :lol: :lol: :lol:

Re: SCELTA NEL VETRO: ACUSTICO O NORMALE?

Inviato: 09/12/17 8:38
da pie88tro
Ciao gigiotto,

riesci a dirmi per curiosità il vetro 4/16/4 temprato che loro proponevano come "standard" che valore ha?

Grazie mille! :)

Re: SCELTA NEL VETRO: ACUSTICO O NORMALE?

Inviato: 09/12/17 9:42
da Antonio Soldo
Se gigiotto non mi picchia :D :D :mrgreen: :mrgreen: .. dovrebbe essere 31 (-1 ; -4)

Re: SCELTA NEL VETRO: ACUSTICO O NORMALE?

Inviato: 09/12/17 9:53
da pie88tro
Antonio Soldo ha scritto:Se gigiotto non mi picchia :D :D :mrgreen: :mrgreen: .. dovrebbe essere 31 (-1 ; -4)
Grazie mille! In conclusione:

33.1 phon/12 mm gas Argon / 33.1 phon ----> 41 (-2;-7)
4/16/4 temprato -----> 31 (-1 ; -4)

Si può quindi dire che che, per 660 E + IVA di differenza, ho fatto bene a prendere il primo al posto del secondo o non ne valeva la pena ? A prescindere dal fatto che sarebbe stato meglio un 44.2 acustico - 33.1 eh, questo è assodato. C'è da dire che non so se me l'avrebbero fatto allo stesso prezzo di quello che ho preso..ma immagino di no!

Grazie a tutti comunque, abbiamo messo su un topic veramente interessante secondo me.

Pietro