Pagina 2 di 2

Re: Parquet rovere rustico oliato naturale - difetti control

Inviato: 15/01/18 23:27
da carlobinelli
GMeini ha scritto:Salve, per quanto riguarda la stanza ripresa nella foto l'ultima oliatura risale a luglio dello scorso anno ma è anche una zona della casa che usiamo poco...comunque quelle irregolarità che si vedono controluce sono normali?
se al tatto sono ondulate e non planari si sono normali
se al tatto la plancia é liscia non sono normali perché l'olio usato ha enfatizzato solo alcune parti.
Di oli c'è ne sono tanti con tanti effetti diversi effetti lucidi, opachi, brillantinati effetti bagnati effetti tonalizzanti ecc ecc sembra quasi che l'eccesso di olio abbia creato Delle zone più lucide di altre. inoltre il fornitore del pavimento ti ha consigliato di fare i trattamenti annualmente? o ogni 6 mesi? e con che prodotti?
solitamente il rovere necessità di olii nutrienti e detergenti da dare ogni anno (con riscaldamento a pavimento)/2anni(senza riscaldamento a pavimento)

Re: Parquet rovere rustico oliato naturale - difetti control

Inviato: 17/01/18 12:07
da GMeini
mi ha consiglaito di oliare una volta all'anno con prodtto specifico delle stassa del parquet..cosa intende per ondulate? il parquet è piallato quindi presenta già delle ondulature

Re: Parquet rovere rustico oliato naturale - difetti control

Inviato: 17/01/18 15:06
da carlobinelli
a mio parere, vedendo delle foto e vorrei essere sul posto per determinare la problematica,le zone ondulate che nella foto non sono lucide sono le zone dove l'olio é penetrato e rende il legno più morbido e nutrito quindi normale. Nella zona che nella fotografia sembra lucida invece il problema é una sovrapposizione concentrazione di olio o olio che non si é assorbito. può essere anche che vicino alla finestra, dove é leggermente più freddo possa non essere stato assorbito tanto olio quanto nel centrostanza. stando fatto che mostra una superficie più lucida e al tatto leggermente più unta e più appiccicosa.