Pagina 2 di 4
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 22/12/17 9:54
da Ungiornodifinestate
Se ho capito bene il vecchio serramento è in lamierino zincato (a volte poi verniciato bianco), se è così il serramento avrà le guide delle tapparelle integrate! per cui per rimuovere tutto c'è veramente bisogno di un intervento pesante, ma molto pesante che riguarda opere murarie.
L'alternativa è rimuovere solo le ante e lasciare il vecchio telaio di ferro sotto che ovviamente fungerà da ponte termico.
Scelta davvero difficile, auguri
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 22/12/17 11:34
da Franc22
Ungiornodifinestate ha scritto:Se ho capito bene il vecchio serramento è in lamierino zincato (a volte poi verniciato bianco), se è così il serramento avrà le guide delle tapparelle integrate! per cui per rimuovere tutto c'è veramente bisogno di un intervento pesante, ma molto pesante che riguarda opere murarie.
L'alternativa è rimuovere solo le ante e lasciare il vecchio telaio di ferro sotto che ovviamente fungerà da ponte termico.
Scelta davvero difficile, auguri
La situazione é proprio questa. La scelta é difficile perché cambiano molto i costi e i tempi. Delle piccole opere murarie dovrò farle comunque perché voglio mettere il motorino per le tapparelle e vorrei sistemare i montanti ai lati degli nfissi che sono in legno laccato come il cassonetto e quindi li rimuoverei per fare il muro liscio bianco.
Le guide delle tapparelle sono staccate nella parte bassa perché sono con anta a ribalta.
In ogni caso miglioro lo status attuale...Ora la situazione è diventata ingestibile perché i vetri si muovono al passaggio di auto sotto casa, ci sono spifferi ovunque e sono esteticamente orrendi. Ma non posso cambiare in tutta la casa e volevo fare un inizio ma senza ritrovarmi tra 1 anno con infissi brutti esteticamente. Se già c’è la sicurezza che a livello puramente estetico il risultato non cambia rispetto alla sostituzione integrale sono più tranquillo.
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 27/12/17 1:13
da woodway
eliosurf ha scritto:woodway ha scritto:Se hai intenzione di fare una ristrutturazione un Po più pesante e quindi usufruire della Iva agevolata oltre che della detrazione fiscale, ti consiglio di cambiare completamente gli infissi.
mi spieghi questo concetto?
Iva 10% con concessione edilizia per ristrutturazione.
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 27/12/17 9:11
da eliosurf
woodway ha scritto:eliosurf ha scritto:woodway ha scritto:Se hai intenzione di fare una ristrutturazione un Po più pesante e quindi usufruire della Iva agevolata oltre che della detrazione fiscale, ti consiglio di cambiare completamente gli infissi.
mi spieghi questo concetto?
Iva 10% con concessione edilizia per ristrutturazione.
avere una concessione edilizia per ristrutturazione non è semplice, a partire dai requisiti delle opere da eseguire.
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 27/12/17 19:25
da FabioPSP
io ti consiglio assolutamente di togliere i vecchi telai in lamierino.
se li rivesti, stai sicuro che al primo inverno hai la muffa nella muratura su tutto il perimetro dell'infisso.
possibilmente, taglia anche i bancali per interrompere il ponte termico del davanzale passante.
mi è capitato di smontare quei telai murati e non sono per niente difficili da togliere, considerando quanto è sottile quel lamierino...
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 27/12/17 21:37
da lioid
Ciao, io ti consiglio di rivolgerti a chi sia in grado di svilupparsi una soluzione che permetta di rimuovere tutto il vecchio (nel 90% dei casi si può farlo senza opere murarie).
Così da mantenere invariata la luce architettonica, eliminare con sicurezza ponti termici e acustici.
Importantissimo prevedere cassonetti coibentata seriamente.
Saluti
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 28/12/17 9:23
da Ungiornodifinestate
Io ti consiglio, io ti consiglio......................
In effetti per consigliare basta un computer con una tastiera, oppure un device di ultima generazione.
Per eseguire la rimozione di quei serramenti però serve tutt'altro.
Aggiungo che spesso sarebbe utile sapere di cosa si parla.

Re: Posa infissi pvc
Inviato: 28/12/17 9:46
da gigiotto
Non è bello,ma devo dare ragione a Ugdfe.
Io ti consiglio di affidarti ad un tecnico che visiona dal vivo la situazione e valuta e propone cose fattibili ed efficienti.
La concessione edilizia fa parte della mia memoria storica. Oggi ci sono altre pratiche (cia, cila, scia...)
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 28/12/17 15:12
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:Non è bello,ma devo dare ragione a Ugdfe.
Io ti consiglio di affidarti ad un tecnico che visiona dal vivo la situazione e valuta e propone cose fattibili ed efficienti.
La concessione edilizia fa parte della mia memoria storica. Oggi ci sono altre pratiche (cia, cila, scia...)
Ma come
non è bello
Ma guarda che sei tremendo e, ma tu guarda!

Re: Posa infissi pvc
Inviato: 29/12/17 15:51
da woodway
gigiotto ha scritto:Non è bello,ma devo dare ragione a Ugdfe.
Io ti consiglio di affidarti ad un tecnico che visiona dal vivo la situazione e valuta e propone cose fattibili ed efficienti.
La concessione edilizia fa parte della mia memoria storica. Oggi ci sono altre pratiche (cia, cila, scia...)
si certo.. Intendo concessione edilizia in generale.... Cia scia.. Ogni comune ha la sua. Proverei a farmi due conti in questo senso prima di prendere una decisione...
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 29/12/17 20:46
da JoeMora
Buonasera, sono nuovo nel forum, e vorrei avere delle informazioni da parte vostra e magari da chi è del settore, sto ristrutturando casa degli anni 70, abito a Luino (va) mi sto facendo fare dei preventivi per posare dei serramenti in PVC triplo vetro.
N 4 PORTA FINESTRA 150 X 210
N 7 FINESTRA DOPPIA ANTA 150 X 120
N 4 FINESTRA ANTA SINGOLA 120 X 50
Totale con posa netto euro 6'850
Una ditta di Varese certificata Posaclima mi ha proposto Alulen serie profilo QFORT 4 stars 70 Vetro 28 331 331 Low, profili PVC con 7 camere nel telaio e 7 camere nell’anta
– profondità profilo: 85 mm
– spessore della parete esterna dei profili in PVC ≥ 2,5mm.
Premesso che mi sto informando su questa ditta in questione pero vorrei capire se faccio fare il lavoro a questa ditta e apro la finestra mi si stacca il serramento dal muro è un problema.
Se devo fornirvi altre info fatemi sapere perché vorrei essere sicuro e non dover poi ritrovarmi a sistemare lavori fatti male.
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 30/12/17 0:03
da eliosurf
4 star a 7 camere mi suona strano
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 30/12/17 0:41
da JoeMora
E' il modello che mi hanno proposto si chiama cosi, sono andato a vedere sul sito delle finestre Alulen e la descrizione riportava questo
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 30/12/17 3:18
da Franc22
La rimozione totale del telaio richiede un lavoro aggiuntivo non trascurabile, mi sto informando sulla differenza qualitativa di un montaggio su vecchio telaio e mi è sembrato di capire che se il lavoro é ben fatto e se ci sono determinate caratteristiche (telaio in buone condizioni per esempio) le performance sono più o meno equivalenti, sbaglio qualcosa?
Per quanto riguarda il cassonetto invece ho ancora qualche dubbio:
Se dovessi fare il lavoro integrale di smontaggio telaio il nuovo cassonetto lo farei il più possibile incassato ma anche così come è ora non mi dispiace per quanto riguarda le dimensioni. Sto pensando che se dovessi montare su telaio già esistente non so se mi conviene installare il cassonetto che incapsula il vecchio oppure ristrutturare l esistente cassonetto e pitturarlo di bianco per come lo vorrei io. Come costi e come resa estetica cosa consigliate?
Re: Posa infissi pvc
Inviato: 30/12/17 9:24
da donatotramacere
Buongiorno.
Ho letto la sua finestra e, da professionista del settore, mi sento di risponderle in questo modo:
Per quanto riguarda il materiale scelga pure quello che le piace di più e che si addice meglio al contesto della sua abitazione, magari tenendo conto del fatto che l'alluminio è il meno prestante dal punto di vista energetico.
Per quanto riguarda invece la soluzione di posa le direi di scartare a priori chiunque le proponga una sovrapposizione con copertura della situazione esistente.
Se non ho inteso male il suo post ha degli infissi con cassonetto metallico. Se lei sostituisce l'infisso applicandolo a sormonto sul telaio esistente non risolverà quasi per nulla i suoi problemi, neanche con l'infisso più performante che esiste sul mercato.
L'unica soluzione possibile è una sostituzione integrale del vecchio serramento, compreso controtelaio e cassonetto metallico (che probabilmente sarà un monoblocco).
Non è semplicissimo, ma si può fare. Soprattutto deve valutare il tutto una persona competente, che sia in grado di capire l'impatto dei ponti termici presenti e studiare la miglior soluzione per mitigarli al massimo.
Se non fa questo, può cambiare i serramenti quante volte vuole, ma non risolverà il problema.
Se deve fare l'intervento "a rate" suggerisco di fare anche un solo serramento per volta, ma per bene. Magari ci metterà un anno in più, o anche due, ma prima o poi avrà un risultato.
Se sostituisce in sovrapposizione le costerà meno, farà prima, ma avrà speso i soldi per nulla, pochi ma per nulla!
Spero di esserle stato di aiuto.
Colgo l'occasione per augurare buon 2018
Donato Tramacere