Guarda sarò schietta, capisco i sogni e le aspettative, ci siamo passati tutti... ma un conto sono i compromessi (vorrei la lavanderia separata e mi accontento di ricavare un angolo nel bagno, oppure vorrei la cabina armadio ma ci rinuncio per ricavare il secondo bagno), un altro fregarsene dell'ergonomia e degli spazi vivibili.
Dici che l'armadio a ponte è scomodo, ma trovi comodi 40 cm tra letto armadio (io ne ho 53 e sono appena accettabili).
Dici attualmente vivi in 45 mq con una bimba piccola, ma nella nuova camera un armadio da 3 metri + comò,non sarebbe sufficiente (più armadio in corridoio e armadi nelle camere) e lo vuoi assolutamente da 4 metri.
Qui non si tratta di abitudini... ma di non voler rendersi conto che renderesti gli spazi troppo angusti e stipati.
Posso anche capire che vogliate sfruttare al meglio lo spazio disponibile, però guarda io ho un appartamento da 80 mq, due camere, un bagno e due bimbi maschio e femmina che condividono la stanza e continueranno a condividerla per i prossimi anni, come ho fatto io con mio fratello e sorella senza tanti patemi. Avessi quei 5 mq in più ci farei il secondo bagno, questo sì!
In conclusione... Se come diceva mescal i rapporti aero-illuminante lo consentono, ingrandirei la cameretta inglobando il bagno cieco, che può essere spostato. Modi per dividere gli spazi nella camera per dare privacy a due fratelli ci sono anche sfruttando gli arredi. Poi si potrebbe studiare una zona giorno open il più possibile come la intendete voi.