Pagina 2 di 2

Re: Porte - Laminato vs Laccato

Inviato: 12/07/19 12:08
da Ivan_is2
eliosurf ha scritto:parlare di laminato VS laccato e come parlare di bambole gonfiabili VS jennifer lopez

:twisted: :twisted:
Sono d'accordo, ma è anche vero che una bambola gonfiabile costa molto meno di Jennifer Lopez :D

Non so per quale motivo ma molti rivenditori ultimamente spingono molto il laminato. Sono anche io in fase di cambio porte interne e sto girando come una trottola in quanto non riesco a decidermi sul tipo di colore e finitura.
Mi hanno spiegato che la laccata è molto delicata mentre il laminato più resistente. Oggettivamente ci sono alcuni laminati carini, ovvio non è il laccato.

Spero possiate darmi un consiglio anche voi su quale tipo di porta è più adatta. potrei inviare le foto degli ambienti.

Re: Porte - Laminato vs Laccato

Inviato: 12/07/19 12:27
da Olabarch
2.190 per 5 porte laccate.......
Praticamente sono 438 € per ciascuna porta!!!
Credimi: quelle non sono laccate!
Non possono essere laccate.
Tieni conto che una porta laccata fatta dal falegname è intorno ai 1000€.
A 400 euro prendi le porte da cantiere in laminato, per giunta quello brutto.

Re: Porte - Laminato vs Laccato

Inviato: 12/07/19 15:49
da rena
Olabarch ha scritto:2.190 per 5 porte laccate.......
Praticamente sono 438 € per ciascuna porta!!!
Credimi: quelle non sono laccate!
Non possono essere laccate.
Tieni conto che una porta laccata fatta dal falegname è intorno ai 1000€.
A 400 euro prendi le porte da cantiere in laminato, per giunta quello brutto.
dipende dalle zone a da quanto sconto ti fà un rivenditore.
se io vendessi le laccate nelle mie zone a 1000 euro, forse in 10 anni, ne avrei venduta 1.
una media sui 350/400 scontato della sola porta + iva , maniglia e montaggio a parte, una ottima laccata di ottima marca la si compra. insomma sui 500 euro finito e posata, ci si stà.

Re: Porte - Laminato vs Laccato

Inviato: 12/07/19 16:01
da Olabarch
mi sembra impossibile a 500 €.......
Fortunati voi..... qui è come ho scritto per il laccato lucido e anche 1200.
Se opaco scendiamo di 300 €

Re: Porte - Laminato vs Laccato

Inviato: 14/07/19 17:03
da vito59
sndcard1 ha scritto:Salve a tutti,
sto scegliendo le porte per la mia casa in ristrutturazione ho un buon preventivo per delle porte scorrevoli gp porte inclusa ferramenta cromo satinata.
Prima di tutto vorrei sapere se gp porte è una buona marca, in secondo luogo sono in dubbio se optare per il laminato o il laccato.
Le porte sono 5 e il costo totale sarebbe:
- 2190 € per il laccato
- 1490 € per il laminato

Che ne pensate?


grazie
E' un buon marchio, ne più e ne meno come tanti e tanti altri, le porte in laminato sono tutte uguali, la differenza e su piccoli dettagli, come la serratura magnetica, le cerniere a scomparsa e il telaio, che deve essere senza ombra di dubbio solo in multistrato di pioppo e non in MDF, ed ogni azienda ha il suo prezzo.
Sulla porta laccata la differenza la fa il tipo di finitura, la qualità della verniciatura, e se è una porta in MDF o in tranciato e quindi esiste anche una differenza di prezzo.

Re: Porte - Laminato vs Laccato

Inviato: 14/07/19 17:10
da vito59
Olabarch ha scritto:mi sembra impossibile a 500 €.......
Fortunati voi..... qui è come ho scritto per il laccato lucido e anche 1200.
Se opaco scendiamo di 300 €
Hai necessità di avere un'ottimo fornitore e COSTRUTTORE di porte, l'unica azienda a costruirle e che non ha supplemento per i fuori misura in pratica hanno lo stesso prezzo delle STD, no laminato e tra l'altro ha anche un buon prezzo ed è responsabile in toto?

Re: Porte - Laminato vs Laccato

Inviato: 20/09/19 20:27
da portamania
Olabarch ha scritto:2.190 per 5 porte laccate.......
Praticamente sono 438 € per ciascuna porta!!!
Credimi: quelle non sono laccate!
Non possono essere laccate.
Tieni conto che una porta laccata fatta dal falegname è intorno ai 1000€.
A 400 euro prendi le porte da cantiere in laminato, per giunta quello brutto.
Salve.Non sono d'accordo. Noi facciamo porte laccate "serie" in legno, sia tamburato sia massellate sia massello senza fare spendere un patrimonio a nessuno.
Il prezzo finale è solo un questione di politica commerciale, di ricarichi insomma che si applicano sul costo del prodotto.

E' chiaro che se si compra una porta "a marchio noto" va considerato il surplus legato al recupero dei costi pubblicitari + il surplus per il recupero dei costi commerciali (reti di vendita/agenti, ecc) + una bella fetta deve poi restare giustamente all'azienda senno' che cosa l'ha messa a fare in piedi questa baracca!?! E' solo questione di politica commerciale.
Per il falegname la questione in parte è legata al ricarico alto che pretende di recuperare (perchè oltretutto spesso il falegname... non tutti ci mancherebbe... si sente di stare su un piedistallo rispetto ad altri produttori), in parte è legata al fatto che se davvero ti fa la porta in legno, in genere acquista il legname nella quantita' che gli occorre per fare le porte che gli sono state commissionate. Significa piu' alti costi di approvvigionamento materie prime/semilavorati rispetto a chi opera con una organizzazione piu' grande ed acquista non un metro cubo di legname ma 100...

Quindi non è utopia pensare di avere una bella e buona porta senza spendere una cifra da capogiro.
E' assurdo invece spendere anche solo 200 Euro per una porta di cartone a durata limitata, con estetica scontata, quando con qualcosina in piu', lavorando per quantità e con margini di guadagno giusto, si puo' dare qualità e prezzo. E soprattutto l'azienda non soffre delle crisi da scarsa domanda che spesso è indotta dalla impossibilità del potenziale committente di spendere troppo, per cui poi ripiega o su prodotti spazzatura con l'illusione di spendere poco o attende di avere in saccoccia disponibilità maggiori per acquistare prodotti di qualità. Spesso confondendo la notorietà di un marchio con la qualità: puo' esistere marchio senza qualità, come puo' esistere qualità senza marchio. Così come esiste marchio e qualità.

Diciamo pure che se tutti ci accontentassimo del giusto, il mercato sarebbe piu' fluido... ma purtroppo questa logica non è condivisa dai piu'... Spesso ci si pone obiettivi di guadagno immediato (vendo 5 porte a ci guadagno 2000 Euro tanto poi dopo si pensa). Se invece si pensasse anche al dopo, si riuscirebbe a fare una politica di prezzi vantaggiosa per chi compra ed anche per chi vende. Non sono idee strane queste, è solo una presa di coscienza di un dato di fatto. Noi l'abbiamo adottata e onestamente siamo fieri di cio' che facciamo.
Mi scuso se mi sono dilungata...
Saluti.
Portamania