Re: Sciuker Skill
Inviato: 19/02/18 23:06
gigiotto ha scritto:Buognirno+ o - gli stessi valori cosa intendi?più o meno gli stessi valori tuoi di trasmittanza e dB. Ho optato questa novità legno-alluminio "economico"
in che senso lo Skill è legno alluminio?
[MODE CRITICO ON]
Non entro meriti sulle competenze in materia, ma sono tecnologie differenti e quindi prodotti non paragonabili.
Le saldature sui pellicolati Qfor e Simar ( per quanto ne so) sono similari, potrebbero esser differenti quelle sul bianco massa.
Considerare un serramento SKILL, un serramento in legno alluminio è come considerare una Fiatt 500 Abarth una Ferrari.
Il telaio non è in legno, l'anta è rivestita... Geppetto si impiccherebbe al naso di Pinocchio piuttosto che considerarlo un serramento in legno. Si tratta di un prodotto ibrido con buon prezzo e buone caratteristiche, ma non un serramento in legno.
Sempre per puro gusto personale, il fermavetro di sagoma differente mi inorridisce.Sciuker ha dei bei prodotti,ma questo mi dispiace, è quello meno interessante di tutti.
PS:Il telaio in termoprofilato non è nemmeno legno però...un giorno qualcuno si accorgerà che lo smaltimento non è differente dalle altre materie plastiche e tutto cambierà...Marco Cipriano (Sciuker): 'se vogliamo salvare il mondo, non possiamo fare le finestre con la plastica'
[MODE CRITICO OFF]
Prendi la mia osservazione come quella di un tecnico che ogni giorno vede morire un falegname grazie a sistemi ibridi innovativi che scompaiono dopo qualche anno (nel 2007 avevo già collaborato con un prodotto simile...spariti dopo 3 anni)
Neanche io entro nei meriti delle competenze. Comunque per gli accoppiamenti a 45 di Simar e Qfort debbo contraddirti, li ho visti personalmente, il made in italy è più curato nei dettagli rispetto a qualsiasi prodotto importato.
Detto questo passando a Sciuker la struttura è in legno lamellare. Il costo inferiore è dovuto alla stratificazione dell'alluminio rispetto all'accoppiamento del tradizionale legno-al, difatti fanno anche altri modelli con accoppiamento, ma ovviamente hanno un costo maggiore perchè un conto è accoppiare e un conto stratificare con macchinari adatti, meno manodopera e meno costo. La struttura non è plastica, ne carta ne altro, è cmq legno, dunque è legno-alluminio (stratificato). Io ho fatto una scelta e tra pvc e questo ho scelto questo, per estetica ed altro. Il fermavetro lo puoi scegliere tu e non è necessariamente quello che vedi.
Per i valori + o - nel senso che quelli che ho ottenuto si avvicinano, ma ovviamente è tutto funzione della dimensione, vetro, ecc.