Le tre guarnizioni non sono la soluzione ottimale per infissi con spessore <90mm
abitualmente i
sistemi da 90 hanno sempre la terza guarnizione, e tra l'altro pinna morbida sul telaio e NON guarnizione sull'anta
Poi mi piacerebbe capire cosa cambia tra avere un'anta da 70mm ed una da 90mm e cosa cambia tra 5-6-7 camere.
Cioè mi pare di capire che 90mm sia meglio di 70 e 7 camere sia meglio di 5 ma mi piacerebbe capirne il motivo.
non è detto che un numero di camere maggiori sia sinonimo di migliori prestazioni.
ti cito ad esempio 2 prodotti che conosco alla perfezione:
1 salamander streamline 76 AD 7 camere su telaio e su anta Uf 1,2
2 Kommerling 76 advanced 6 camere su telaio ed anta Uf 1,0
il secondo con 1 camera in meno, stesso spessore ha una prestazione al nodo migliore del 20%
è un po come i motori delle auto, non conta il numero dei cilindri (camere) ma il numero di cavalli (prestazione)
E' vero che il PVC teme il caldo eccessivo? Nel mio caso (esposizione a sud, clima estivo torrido) è controindicato?
è vero l'esatto contrario.
Infine vorrei sapere se ci sono particolari caratteristiche da ricercare legate al vento dal momento che capita, per fortuna non spesso, che sul lato esposto ci siano raffiche di vento da 50 fino a 100km.
richiedere sempre la tenuta al vento del singolo infisso e non del sistema, qualsiasi buona azienda lo produce su richiesta poichè non ha nulla da nascondere.
Esteticamente da quello che ho visto fino ad ora visitando un po' di siti mi sembra che quelli che offrono qualche soluzione in più in questo senso siano Internorm, Oknoplast e Rehau. Penso che farò fare dei preventivi da installatori di queste marche e Schuco che vedo essere in promozione ora. Qualitativamente qual è la migliore?
tutte le aziende hanno più o meno le stesse soluzioni. in tutti i casi stai facendo già confusione mischiando 2 produttori di finestre con 2 produttori di profili.