nono mi sono espresso male

a me non spaventano le ditate e adoro l'acciaio (sia per lavorarci su sia per l'estetica)...l'acciaio mi piace da pazzi o se è nuovo immacolato oppure se è vissuto (più è vissuto più mi piace...con la sua patina caratteristica), la cosa che mi piace meno è avere un piano in acciaio satinato con 2 sole righe, motivo per il quale ho scelto una finitura vintage cosicchè il punto di partenza sia già un po' "vissuto" e rigato e da li poi non può che migliorare
ho parlato delle ditate in quanto ho notato che acciai di ottima qualità sono meno inclini alle ditate rispetto ad acciai mediocri, quindi uso anche questo dettaglio per avere un'idea di massima circa la qualità dell'acciaio (la qualità si vedrà con l'uso, ma già questo a mio parere è un modo per averne un'idea)...
ad esempio il mio vecchio piano cottura della whirlpool era difficile da pulire e rimanevano le ditate solo a guardarlo, stessa cosa dell'acciaio dei miei eldom siemens (il forno specialmente, ma anche la lavastoviglie) che patiscono le ditate e poi per toglierle c'è da passare il panno, cosa che faccio molto raramente quindi rimangono li

. il piano cottura ilve invece si pulisce in un niente e se rimane la ditata basta passare la mano per toglierla: la qualità di quell'acciaio è al top, il meglio che mi sia mai capitato. i lavelli blanco sono una via di mezzo e li reputo di buon acciaio ma non al top (si "additano" poco ma non sono così facili da pulire). vedendo come si comporta l'acciaio del top barazza con le ditate ne deduco che non è un acciaio eccelso, invece il top bautek/foster è molto più vicino all'acciaio ilve (solo con l'uso saprò se ne è all'altezza o quasi)...ripeto, le ditate non mi spaventano e non sono maniaco dell'acciaio sempre lindo e splendente (i miei lavelli sono comunque rigati, segnati leggermente dal calcare e con qualche segnettino...ma pazienza mi piacciono comunque così)...ho usato l'argomento ditate per saggiare la qualità del prodotto (giusto o sbagliato che sia ho notato, tra gli acciai che ho in casa, che quelli migliori patiscono meno le ditate), e a me interessa avere il massimo della qualità che posso permettermi.
@klc: lavorare sull'acciaio mi ispira un sacco (sarei stato li ad accarezzare e palpare l'isola con l'acciaio vintage per tutto il giorno

era proprio godurioso) ed anche come estetica, tutto rigato e con colore non omogeneo, me ne sono innamorato istantaneamente. insomma avevo scartato subito lidea di avere anche l'isola d'acciaio, ma ora sto rivalutando la cosa sinceramente...anche perchè l'isola verrà usata come piano per impastare oltre che per mangiarci.
tu hai il top in acciaio? con che finitura?
PS: spero proprio che riescano a farmi il top in un pezzo unico anche se ho allungato il lato corto della L di 70cm circa, non ricordo bene cosa mi avevano detto in bautek circa le dimensioni massime della L ma mi sa che sarò vicino al limite...speriamo, perchè di giunzioni non voglio sentir parlare...
grazie ancora del vostro contributo
