Pagina 2 di 2

Re: Cucina open space

Inviato: 16/08/18 17:12
da °Lu°
Ciao,
ovviamente non ti posso rispondere a nome di chi ha aperto il thread, ma ti rispondo in quanto sostenitrice dell'ingresso che ha dovuto rinunciarvi (di fronte alle infinite divergenze con l'amato consorte, entrambi abbiamo dovuto cedere su alcuni punti e uno di questi è stata la mia richiesta di avere ingresso e cucina separati a beneficio di un mega open-space :roll: ).
Per quanto riguarda le scarpe, bisognerebbe aprire una discussione a parte :lol: perché io non mi sono mai tolta le scarpe in vita mia per entrare in casa, né di amici e conoscenti, né nella casa dove stavo coi miei (anche se lo avrei fatto senza problemi) e in generale ho sempre sentito dire che far togliere le scarpe agli ospiti è scortese perché se per caso hanno sudato o cose simili e i piedi non profumano, facendogliele togliere si mettono in imbarazzo. (Non mi pronuncio a riguardo perché io non mi sono mai posta il problema, ma lungi da me far imbarazzare qualcuno per farlo entrare in casa mia). In ogni caso, per i soli "abitanti della casa" in teoria si possono togliere anche direttamente prima di entrare, mettendo una scarpiera vicino all'ingresso, se si ha un portico o comunque una piccola parte riparata dalla pioggia (ed è quello che infatti sto pensando di fare a casa mia), cosa che eviterebbe anche di far appestare tutto l'ingresso nel caso sopracitato :mrgreen:

Per quanto riguarda cappotti, sciarpe, soprabiti e quant'altro, in effetti la cosa non è comodissima (per questo volevo l'ingresso separato! :lol: ) comunque in teoria si può organizzare un appendiabiti vicino alla porta. Mia cognata, ad esempio, anche lei posseditrice di mega-open space senza ingresso separato, ha ricavato un grande appendiabiti nel vano scale che si trova proprio accanto alla porta. Io lo ricaverò un po' più distante, ma insomma devo ammettere che non lo vedo un dramma fare qualche passo per appendere i cappotti. In ogni caso sicuramente dipende dalle esigenze di ognuno e da quanto vengono ritenute importanti determinate cose a discapito di altre

Re: Cucina open space

Inviato: 25/08/18 11:41
da banana7
Da quello che ho letto sei un amante dello stile minimal.
Ti consiglio ante blade in tutta altezza e una bella isola con snack a sbalzo.
Per i materiali io ho abolito il legno per gusto personale. Se sfrutti molto la cucina ti consiglio una bella isola in kerlite e le ante con effetto metallico.

Re: Cucina open space

Inviato: 25/08/18 11:48
da banana7
Sono poi in accordo con ante scorrevoli a scomparsa con eventuali piani.. per un minimal L isola deve risultare pulitissima..

Questo è quello che intendo https://www.modulnova.it/project-blade-21

Re: Cucina open space

Inviato: 25/08/18 13:46
da mamma santina
Però, forse, ... quant l'è tropp l'è tropp!
(Quando è troppo è troppo!).
;-)

Re: Cucina open space

Inviato: 25/08/18 14:52
da banana7
Gusti personali come in tutte le cose

Re: Cucina open space

Inviato: 25/08/18 16:58
da mamma santina
Hai senz'altro ragione. L'impressione che mi suscitano quelle fotografie è quella di gusci, molto lisci ma anche molto vuoti. Per i miei gusti la cucina deve trasmettere anche l'idea di macchina, di strumento di lavoro, di luogo d'azione. Se è tutto troppo lisciato, i miei gusti storcono il naso ;-)

Re: Cucina open space

Inviato: 31/08/18 11:43
da sdra
Invece a me piace molto!
Anche se la mia cucina ha ormai diciotto anni ed è molto diversa. Però nei miei sogni la mia prossima cucina sarà più minimal possibile