Pagina 2 di 2

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 03/09/18 16:01
da rena
pignaz ha scritto:
rena ha scritto:secondo la mia esperienza dò una mia diagnosi:
porta blindata da "prezzo" .
roba da mercatone in lamiera supersottile che come stringi 2 viti del telaio ti si imbarca tutto.
poi spesso hanno anche l'anta che svirgola.
son porte che ormai mi rifiuto di vendere da parecchi anni.

non direi, portoncino blindato misure fuori scala, della Abruzzo porte blindate...prezzo finale 1500 euro

cioè una blindata con anta e antina semifissa ( dunque a due ante) a 1500 finita?
non voglio polemizzare ma solo informare.
a quel prezzo di qualsiasi marca di qualità decente, non compri quasi manco una anta.
purtroppo quando a casa arriva il volantino del brico con la blindata a "399 euro" , e poi vai in negozio e ti chiedono minimo il quadruplo, tanti pensano che blindata voglia dire tutto , quando invece è come andar a comprare un'auto, c'è la panda e la mercedes, con tutto quel che ci stà intorno.

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 04/09/18 0:25
da salvo72
rena ha scritto:
pignaz ha scritto:
rena ha scritto:secondo la mia esperienza dò una mia diagnosi:
porta blindata da "prezzo" .
roba da mercatone in lamiera supersottile che come stringi 2 viti del telaio ti si imbarca tutto.
poi spesso hanno anche l'anta che svirgola.
son porte che ormai mi rifiuto di vendere da parecchi anni.

non direi, portoncino blindato misure fuori scala, della Abruzzo porte blindate...prezzo finale 1500 euro

cioè una blindata con anta e antina semifissa ( dunque a due ante) a 1500 finita?
non voglio polemizzare ma solo informare.
a quel prezzo di qualsiasi marca di qualità decente, non compri quasi manco una anta.
purtroppo quando a casa arriva il volantino del brico con la blindata a "399 euro" , e poi vai in negozio e ti chiedono minimo il quadruplo, tanti pensano che blindata voglia dire tutto , quando invece è come andar a comprare un'auto, c'è la panda e la mercedes, con tutto quel che ci stà intorno.

..Mercedes o Lada, una macchina deve camminare, come una porta, Brico o Gioielleria_del_blindato deve chiudere.

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 04/09/18 9:41
da pignaz
rena ha scritto:
pignaz ha scritto:
rena ha scritto:secondo la mia esperienza dò una mia diagnosi:
porta blindata da "prezzo" .
roba da mercatone in lamiera supersottile che come stringi 2 viti del telaio ti si imbarca tutto.
poi spesso hanno anche l'anta che svirgola.
son porte che ormai mi rifiuto di vendere da parecchi anni.

non direi, portoncino blindato misure fuori scala, della Abruzzo porte blindate...prezzo finale 1500 euro

cioè una blindata con anta e antina semifissa ( dunque a due ante) a 1500 finita?
non voglio polemizzare ma solo informare.
a quel prezzo di qualsiasi marca di qualità decente, non compri quasi manco una anta.
purtroppo quando a casa arriva il volantino del brico con la blindata a "399 euro" , e poi vai in negozio e ti chiedono minimo il quadruplo, tanti pensano che blindata voglia dire tutto , quando invece è come andar a comprare un'auto, c'è la panda e la mercedes, con tutto quel che ci stà intorno.

Andavo a memoria, in realtà è costata € 2000 + IVA.
Il modello è PORTA BLINDATA V2015B (questa https://bit.ly/2LUbLUN) della Abruzzo porte blindate, un anta semi fissa e anta, costruita secondo misure fuori standard. Il prezzo non ti pare congruo? Il venditore mi ha detto che per un fraintendimento ho pagato quanto dovuto per una misura standard.

Possibile lo spiraglio sia dovuto al "disallineamento" tra anta semi fissa e porta? Grazie per l'aiuto che mi state dando

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 04/09/18 10:05
da rena
diciamo che a quel prezzo hai preso una blindata di fattura "standard", con i pro e i contro che poi escono come nel tuo caso, con difficile risoluzione. che la colpa sia della porta o della posa, poco cambia a questo punto. unica soluzione cercar di limitare il problema al minimo con una accurata regolazione di posa.
ripeto, con quei soldi una blindata di marca seria ( e dunque di buona qualità) non ci compri quasi manco una anta singola.
capisco che chi spende, sembra che abbia speso molto, ma c'è una realtà molto falsata su questi prodotti dove la parola blindata vuol dir tutto e niente.

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 05/09/18 13:16
da pignaz
Grazie a tutti. Ho anche diritto ad esigere documentazione attestante livello di sicurezza del portone blindato?

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 05/09/18 13:21
da pignaz
rena ha scritto:diciamo che a quel prezzo hai preso una blindata di fattura "standard", con i pro e i contro che poi escono come nel tuo caso, con difficile risoluzione. che la colpa sia della porta o della posa, poco cambia a questo punto. unica soluzione cercar di limitare il problema al minimo con una accurata regolazione di posa.
ripeto, con quei soldi una blindata di marca seria ( e dunque di buona qualità) non ci compri quasi manco una anta singola.
capisco che chi spende, sembra che abbia speso molto, ma c'è una realtà molto falsata su questi prodotti dove la parola blindata vuol dir tutto e niente.

Il portone blindato ha queste caratteristiche
Immagine

Re: Problemi sulla posa del portone blindato...aiuto!

Inviato: 23/09/18 20:27
da mauromaz
I gommini NO-Air, che ti avevo consigliato, per compensare l'aria laterale tra telaio e anta erano previsti da contratto.
Fatteli montare.