Inviato: 13/06/06 19:00
ma che lavoratrice indefessa!!!! brava e dita incrociate!!!! 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Mi ha sempre affascinatochiarafe ha scritto:cerco di capire quali sono le basi neurologiche delle funzioni cognitive,e in particolare io mi sto occupando della comprensione del linguaggio.
uau, che materia affascinante!nel mio articolo presento uno studio di variabilità interindividuale nella posizione delle aree del linguaggio e propongo un nuovo metodo per localizzare la sede di applicazione della bobina per la stimolazione magnetica transcranica (una tecnica che usiamo per studiare le funzioni della corteccia cerebrale).
ciao "quasi collega"! Ovviamente precaria pure io...assegnista di ricerca per la precisione...tu di cosa ti occupi?piulia73 ha scritto:In bocca al lupo! Sono contenta di aver scoperto nel forum una "quasi" collega! Io non sono medico ma sono una ricercatrice (precaria) e so come ci sente qundo giudicano la tua prima "creatura"...
grazie chiaretta! In effetti è una materia molto affascinante!chiaretta ha scritto:uau, che materia affascinante!nel mio articolo presento uno studio di variabilità interindividuale nella posizione delle aree del linguaggio e propongo un nuovo metodo per localizzare la sede di applicazione della bobina per la stimolazione magnetica transcranica (una tecnica che usiamo per studiare le funzioni della corteccia cerebrale).
tienici aggiornate, e ancora in bocca al lupo!
c
'mpito...quindi anche le tue publicazioni saranno piene di paroloni incomprensibili ai più!piulia73 ha scritto:Sono anch'io assegnista di ricerca. Il mio campo è la chimica analitica in ambito farmaceutico.
Dai, riprovaci e vedrai che ce la farai a fare quello che vuole il tuo prof.chiarafe ha scritto:il prof non mi ha ancora detto nulla...però oggi sua moglie (mia capa più diretta) mi ha detto che il prof l'ha letto e che l'ha trovato troppo "naif"...![]()
In pratica dice che l'ho scritto più o meno nello stesso stile usato per la mia tesi, e che non va bene...ovvero i concetti vanno bene, ma non la forma...e devo riscriverlo tutto prendendo a modello articoli già pubblicati...uffa...ma a me sembrava di averlo già fatto!![]()
![]()
grazie Moni!moni10e ha scritto:Dai, riprovaci e vedrai che ce la farai a fare quello che vuole il tuo prof.chiarafe ha scritto:il prof non mi ha ancora detto nulla...però oggi sua moglie (mia capa più diretta) mi ha detto che il prof l'ha letto e che l'ha trovato troppo "naif"...![]()
In pratica dice che l'ho scritto più o meno nello stesso stile usato per la mia tesi, e che non va bene...ovvero i concetti vanno bene, ma non la forma...e devo riscriverlo tutto prendendo a modello articoli già pubblicati...uffa...ma a me sembrava di averlo già fatto!![]()
![]()
Buon lavoro e in bocca al lupo.![]()
Forza, entusiasmo e dinamismo![]()
![]()
Te lo dice una che sembra uno zerbino in questi giorni![]()
Dai, speriamo...ok, lo sapevo che non poteva essere perfetto a primo colpo...ma mi aspettavo che mi facesse delle correzioni precise, o che mi desse indicazioni specifiche sulle parti da modificare...no qualcosa tipo "riscrivilo tutto"! Vabbè...mi armerò si santa pazienza...chicca.v ha scritto:forza e coraggio chiarafe!!
rinnovo il mio in bocca al lupo, te lo fanno soffrire ma poi darà risultati che ti renderanno orgogliosa sono sicura