Buongiorno a tutti,
rientro nella discussione in modo un po' anomalo rispetto al suo titolo, al suo proseguimento e ad alcune cose dette (bubamara98 non me ne volere male

... per via della quesitone Lube che sto per dire ). Spero per i moderatori non sia un problema, altrimenti apro un nuovo topic.
Il cerchio si sta stringendo/chiudendo, e sostanzialmente adesso sono (in)deciso in via definitiva tra due cucine precise di cui ho qualche dettaglio e i preventivi.
Le marche sono
Lube e
Veneta Cucine.
Della prima marca la cucina scelta è il modello
Oltre che rappresenta il top di gamma in casa Lube, il massimo (mi ha colpito infatti in modo molto positivo a impatto visivo e tattile su qualità e robustezza). Della seconda, la Veneta Cucine, il modello si chiama
Lounge ma purtroppo non so come è collocato all'interno del loro catalogo.
Entrambe le farei praticamente quasi tutte in Fenix (sicuro le basi. Sui pensili sto riflettendo sul laccato o se continuare in fenix). Aggiungerei legno impiallacciato su tutte le ante delle colonne verticali (frigo e forno e forse anche una ulteriore vicina), un ripiano/penisola da un 1.80/2m (più sotto posto la pianta), un elemento a giorno vicino ai pensili e uno sotto al ripiano ma rivolto verso il salotto e non verso la cucina, tutti questi ultimi dicevo, in legno.
Con Lube, lavandino sempre in Fenix incassato e continuo con tutto il ripiano (il venditore mi ha assicurato che il Fenix è resistentissimo e va benissimo per i lavandini). Il design è più pulito ed effettivamente mi piaceva molto. Le gole delle basi sono a 45°.
Con Veneta lavandino in fragranite appoggiato sopra (il venditore mi ha assicurato che il Fenix a lungo andare nel lavandino si rovina eccome). Design meno pulito/continuo. Le gole delle basi sono quelle normali diciamo a 90°.
La Lube fa un offerta con cui ti "regala" 6 elettrodomestici Electrolux (frigo, piano cottura, forno, lavastoviglie, lavatrice, robot pulitore) + una smart TV Samsung da 55''.
La Veneta Cucine fa un'offerta con cui mette il kit Hotpoint (frigo, cottura, forno, lavastoviglie) a 1646 euro più o meno. In più regala a scelta o un TV da 43" o una lavatrice o una asciugatrice.
Costo cucina Lube:
11.500 euro.
Costo cucina Veneta:
9076 euro.
Ora, sperando di non dilungarmi troppo, vi posto la pianta e vi spiego alcuni ultimi particolari:
Le colonne vanno ovviamente nella nicchia superiore. Lube le fa profonde 60.
Veneta 63,4 (o 64,3) e veniva vantata in negozio come una cosa superiore. Altra cosa: Sempre rimanendo su quel lato, con il progetto Lube all'angolo in alto a destra (vicino alle due colonne verticali) mi rimarrebbe un buco/spazio sopra alla base che da lì parte per svilupparsi sulla parete di destra (non ricordo purtroppo se sopra al buco avrei un mobile vicino ai pezzi verticali oppure se è proprio tutto vuoto fino al soffitto). Voi direte: che schifo quel buco! Il problema è che però potrebbe essere funzionale per avere spazio di lavoro/appoggio in più, spazio di cui con quelle misure non abbondo. Infatti con Veneta ho i fornelli che vengono ad essere attaccati, sebbene angolarmente, alla colonna col forno (e quasi al forno stesso), il che non mi sa di bello né di sicuro. Veneta però mette un terzo elemento verticale sempre ricoperto di legno che va a coprire quello spazio: il top in questo caso parte da lì.
Col progetto Lube il ripiano/penisola (che avrà un piede di cristallo centrale parallelo) va a sforare un pochino uscendo rispetto alla parete da 2.41M non risultando così a filo perfetto. Col progetto Veneta invece uscirebbe tutto a filo.
A voi l'ardua sentenza. Sono curioso di vedere se le opinioni si divideranno o se ci sarà un plebiscito.
Grazie