Pagina 2 di 2

Re: Preventivo cucina

Inviato: 10/11/18 17:43
da bubamara98
rossodicina ha scritto:Nel primo post parlavi di cappa, aspirante o filtrante. Tieni conto che l'induzione ha bisogno di una buona cappa, consigliata aspirante perché si sviluppa molto vapore/conndensa
Vero, soprattutto quando si fa bollire acqua (per pasta/verdure/legumi) è bene tenerla accesa, anche alla minima potenza.
Io sono rimasta con 3 kW ed ho il tuo stesso timore. Per ora nessun salto ma evito di accendere contemporaneamente pc ed altri elettrodomestici energivori tipo forno o lavastoviglie o lavatrice o phon, per lo meno quando ho i fuochi accesi alla massima potenza.. Ho limitato il pc a 2.5 kW.

Re: Preventivo cucina

Inviato: 10/11/18 18:12
da Coopermqn
3Kw se non hai pompe di calore, riscaldamento a soffitto e altri macchinari ti bastano è ...

Re: Preventivo cucina

Inviato: 10/11/18 18:59
da bubamara98
Ho acqua e riscaldamento centralizzati.
Cerco però di evitare di accendere contemporaneamente forno, lavastoviglie, lavatrice, pc, ferro da stiro o asciugacapelli.

Re: Cappa

Inviato: 10/11/18 20:09
da daniabi
Grazie rossodicina: condivido quanto scrivi; ho un foro nel muro per far sfogare la cappa che voglio assolutamente sia aspirante. La venditrice mi ha parlato di una cappa che avrebbe entrambe le funzioni (filtri metallici, se non dico sciocchezze...).

Re: È sbagliato se scelgo la Creo?

Inviato: 10/11/18 20:21
da daniabi
Non prendetevela con me per questa domanda: so bene, avendo letto parecchio sul forum, che essenziale è il montaggio accurato, ma vorrei capire se i componenti dell'Arrex Alice (definita "di classe 3 dalla venditrice) e la Creo Oprah c'è differenza nel valore dei materiali e delle finiture, a vostro avviso (so che la Creo ha cerniere Blum, in entrambe il piano sarebbe in quarzite, l'Arrex S Margherita; la Creo... non ricordo il nome accidenti, che inizia con la T, non è italiano, è definito "ecologico" e credo sia montato da Lube). Inoltre l'Arrex mi dà lavabo e miscelatore Franke; Creo propone la casa che fornisce la Lube. Quanto alle ante Arrex usa frassino; Creo usa ayous (legno africano usato panche per liuti, meno duro, ma resistente a calore e umidità). Quanto alle viti, alla robustezza, alle finiture e alla robustezza nulla so e chiedo aiuto a chi ha una Creo Oprah e agli esperti del forum... Grazie mille!

Re: Cucina avorio classica

Inviato: 11/11/18 22:28
da daniabi
Abbiate pazienza (mi rendo conto che l'argomento non è dei più pregnanti, ma mi approfitto ancora una volta dell'esperienza di chi consiglia e della gentilezza di chi è disponibile a dare il proprio parere: come ho già scritto ero indecisa tra una Arrex Alice (ma il punto di domanda è il venditore non vicinissimo che non prevede sopralluoghi) e una Creo Lube modello Oprah (che dovrei cercare in altri punti vendita, perché in quello visto mi hanno detto che il montatore esterno opera con loro solo da un mese, il che, ho imparato qui sul forum, dà poche garanzie).

Ho appurato che l'Alice non è avorio, ma beige e io nella stanza ho un mobile avorio, uno piccolo di noce, infissi in legno bianco e top di piastrelle a mosaico che giocano con sfumature di grigio perla e avorio... Insomma: credo dovrei scegliere o il bianco o l'avorio (noce no: oltretutto non ho abbastanza luce).

Dovrei andare domani a visitare un punto vendita Stosa (mi hanno proposto di vedere la Virginia e la York) spero di trovare la garanzia di montaggisti seri... lo spero proprio perché trattasi di un punto Stosa e credo avranno voglia di garantirsi lavoratori capaci). Andrò poi in un negozio che vende Armony e Cesar (non ho idea dei prezzi: vi ricordo che ho bisogno di 2 basi da 60(una sottolavello) e 2 da 90 (una con piano a induzione, con relativi pensili, senza forno senza lavastoviglie, senza frigo).
Premesso che so, grazie a chi consiglia sul forum, quanto sia fondamentale la bravura di chi effettua il montaggio, circa le cucine suddette che pensate?

Buona serata a chi passa da qui e grazie a chi vorrà dirmi la sua!

Re: Nessuno mi dà una mano?

Inviato: 14/11/18 17:20
da Dodiri
daniabi ha scritto:Capisco che si tratta di un progetto piccino, ma visto che nel forum scrivono tante persone esperte sarei loro grata se mi rispondessero due righe... Sono bene accetti i pareri e i consigli di chiunque abbia voglia di dire la sua. Sabato devo andare a ordinarla e devo ancora decidere le maniglie, tra l'altro, ma soprattutto vorrei capire se sto facendo un buon acquisto. Aspetto speranzosa :)
Piccino? Pensa a me allora, che voglio una cucina lineare da 150/225cm, senza pensili, e mi sono abituato all'atteggiamento "Per favore, acquistala da un'altra parte" dei venditori (tutti, con alcune eccezioni) :x.

Il prezzo è equo. La qualità medio-bassa. Io andrei su Cesar, che è di un'altro livello, magari riducendo il numero di basi e/o pensili o orientandomi su interni con ripiani invece che cassetti/cassettoni, che è proprio quello che sto facendo io.

Il "piano in laminato 4cm" non è che abbia 4cm di laminato, è truciolare/MDF con finitura laminato (che dovresti appurare di che spessore, e non scendere sotto 0,9cm al minimo).
Funzionalmente, soprattutto se lo scegli minimo 0,9mm e meglio ancora se laminato HPL, non è inferiore ai conglomerati di quarzo, tranne che in caso di urti/scheggiature/cadute oggetti dall'alto e resistenza ai graffi.
Il laminato è piú facile da pulire e resiste meglio alle macchie — specie se il piano in quarzite non è di qualità molto alta con trattamento nanotecnologici.

***
Lavelli e miscelatori Franke, come per molte altre marche, ce ne sono di linea 1, 2, e 3.
Normalmente vengono proposti qjelli piú economici per composizioni budget basso. Se vuoi qualità vai sulle linee BXX PEX PPX, che stanno fra 200 e 350 € per vasca singola.

Re: Preventivo e scelta cucina

Inviato: 14/11/18 19:12
da daniabi
@dodiri: grazie!

E a tutti: sono sempre titubante. Se avessi preso Arrex avrei scelto il bianco laccato (non è coprente, ma lascia le venature del legno a vista) e non quella beige perché risulta frassino chiaro e non è quello che voglio. Però... mi sono accorta che il progetto prevede un lavello piccino (40x36: l' ho nella vecchia cucina e mi trovo malissimo) e... che di certo per un mio fraintendimento il preventivo non prevede nessun cassettone, ma solo una cassettiera da 60, un sottolavello della stessa misura e due basi con ante da 90...

Ora vi racconto una cosa buffa (che segnalo a dodiri (come ti capisco circa i venditori perplessi per il piccolo ordine): ieri sono stata in un grande e noto mobilificio che tiene Snaidero. Esposizione fantastica: cucine che mi piacerebbe avere in casa, ma per farlo dovrei creare un open space ad hoc abbattendo tutti i muri del mio appartamento, dopodiché potrei sempre dormire su una di quelle fantasmagoriche isole! :wink:

Capisco bene sia giusto mostrare quanto belle e complete possano essere per invogliare clienti con case come quelle che appaiono nelle pubblicità in cui famigliole felici hanno a disposizione una cinquantina di mq per cucinare e fare colazione... e poi è un'esperienza per chiunque vederle.
Il problema sorge quando ti fanno accomodare e poi ti informano, non appena dici loro che hai a disposizione 3 m lineari: "Le dico subito che se il suo badget è inferiore a 10.000€ non possiamo farle nessun progetto, perché per fornire i nostri clienti partiamo da ordini di quella cifra, altrimenti con le spese che ci causa tenere questo spazio andiamo in perdita".
Mah... Io comprendo chi tiene solo cucine ultrabellissime e supercostose facendo una chiara scelta circa la fetta di potenziali acquirenti a cui rivolgersi, ma mi è meno chiaro perché uno si rifiuti di vendere una ottima Snaidero a chi magari l'ha bisogno di 1,50-2m-2,50 e sceglie il laminato (ergo non arriva certo al minimo per cui loro si muovono...). Se fossi al loro posto al più avviserei che al di sotto di un certo budget si paga il montaggio. Boh...

Quanto al top in quarzite: mi è stato detto che il S Margherita è piuttosto buono, però anch'io mi chiedo se non sia tutto sommato meglio investire di più nei mobili e scegliere un buon laminato.

Della Creo ho visto solo un'anta: poco per capire come sia la cucina e soprattutto poche garanzie circa il montaggio. (Quanto alla qualità non so come sia, ma suppongo uguale o inferiore alla Arrex: sbaglio?

Non ho esigenze folli di spazio per pentole, piatti etc: ho una dispensa in altro luogo della casa e un mobile base capiente che fa il suo dovere nel locale in cui verrà la cucina.
Scegliere di comprare solo delle basi di gran qualità è una delle opzioni possibili (e non avere i pensili allegerisce indubbiamente tutto: la valuterò. Di certo devo trovare chi mi garantisca esperienza e capacità di montaggio accurato (questo nel forum l'ho imparato :D )

Sempre stragraditi pareri e consigli!
Buona vita a chi passerà da qui!

Re: Preventivo cucina: domani altra visita!

Inviato: 14/11/18 19:45
da daniabi
Ho appena sentito al telefono un negozio che ignoravo esistesse (piccolino) che tiene Lube, Creo e Gentili.

Punto a favore: è vicino e mi ha garantito:
visita per vagliare spazi, attacchi, prese etc (è l'unico ad averlo fatto!)
è un negozio che esiste da molti anni a conduzione famniliare: da sempre il capofamiglia si occupa coi suoi operai di montare le cucine!

A quanto ho letto questo pare sia importante almeno come la qualità di ante e struttura quindi domani farò senz'altro una visita.
Grazie a questo forum e a chi lo tiene: la guida all'acquisto è super!

Re: Evviva gli esperti!

Inviato: 15/11/18 1:28
da daniabi
Aggiungo un grazie di cuore a tutti coloro che su questo forum hanno scritto e scrivono post per informarci circa materiali e finiture. Più leggo e più capisco quante lacune ho a riguardo e in quali errori rischiavo di incappare.
Condividere quanto si sa è importante e bellissimo, come sapeva chi disse, più o meno: "Se tu hai un'idea, io ho un'idea e non comunichiamo, restiamo con un'idea a testa; se ce le scambiamo ognuno di noi raddoppia le proprie conoscenze"; qui c'è chi ha esperienza davvero notevole e fornire spiegazioni e risposte a chi non sa è un regalo prezioso per tutti.
Fate, in tanti, un ottimo, utile lavoro!

Re: Preventivo cucina

Inviato: 15/11/18 4:31
da Dodiri
La cosa dell' "andiamo in perdita" proprio non si può commentare :). Ma forse meglio loro che gli altri che fanno la stessa cosa ma non lo dicono.

La visita per attacchi e prese devi pretenderla se affidi tutto all'architetto del negozio cucine. Se hai un architetto tu, invece, sarà questo/a a dare il progetto all'architetto del negozio.

Re: S.O.S. Cappa e piano a induzione

Inviato: 16/11/18 22:29
da daniabi
Allora: l'ultimo negozietto piccino piccino visitato che non avrei mai scoperto se non me lo avesse segnalato un signore gentile che l'ha acquistata da loro e si è trovato benissimo, è quello da cui ordinerò una cucina.

Non è di una marca famosa, ma ho letto sul forum che ha un buon rapporto qualità prezzo. (È una Gentili).
Cosa mi ha convinto? L'evidente professionalità delle persone con cui ho parlato che hanno dato per scontata una visita per controllare misure, prese etc e per verificare se il disegno propostomi è quello giusto. Mi hanno garantito che quando se ne andranno la cucina sarà funzionante: si occuperanno di collegare piano a induzione, cappa e lavello (e di smontare la cucina vecchia e smaltirla).

Il signore che ha acquistato da loro mi ha detto che gliel'hanno montata in modo egregio e si sono dimostrati sempre disponibili.

Un solo dilemma: ho scelto di comprare io il piano cottura a induzione (loro mi han detto che è un'ottima idea perché posso scegliere ciò che voglio risparmiando parecchio), ma quale scegliere se non voglio spendere troppo e mi bastano 4 punti cottura?

Ma soprattutto: la cappa che mi hanno proposto non mi convince, soprattutto quanto a consumi. Cosa ne dite e che alternativa mi proponete? Dovrei ordinare entro domani sera, massimo massimo lunedì (me la consegneranno prima di Natale), quindi se ci fosse qualche persona esperta che mi desse un buon suggerimento ne sarei felice!

Re: Preventivo cucina

Inviato: 16/11/18 22:33
da daniabi
Ops... ho dimenticato di dirvi il modello della cappa che non mi convince: è una Best Bellagio std portata m3/h 110-215; rumore 53-65... e ho visto che è una classe E

Re: Preventivo cucina

Inviato: 16/11/18 22:53
da 13 febbraio
ti consiglio di esporre i tuoi dubbi nella sezione "elettrodomestici"

mi fa piacere che tu abbia trovato un negozio che promette bene :wink:

Re: Preventivo cucina

Inviato: 17/11/18 0:05
da daniabi
Grazie per il messaggio tempestivo e gentile. Leggere questo forum mi ha aiutato molto a non sottovalutare l'importanza di chi vende e a capire cosa sia fondamentale... Quanto al consiglio: perfetto, vado e posto ;) Buona serata!