Pagina 2 di 2

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 14:15
da gina
FedericoVan ha scritto:Grazie a tutti per i commenti, in effetti avete rimarcato i dubbi che già avevamo, in particolare riguardo i cassetti e la funzionalità di alcuni spazi. Penso infatti che inseriremo un altro paio di cassettoni nelle colonne (due ciascuna), poi in futuro se necessario ne inseriremo altri.

Per il piano di lavoro penso sia sufficiente (tra lavello e piano cottura ci sono circa 95cm), e i piccoli elettrodomestici pensavamo di lasciarli dentro una colonna. La macchina del caffe (come quella della nespresso) potremmo lasciarla collegata all'elettricità direttamente dentro la colonna, o lasciarla sul ripiano posteriore. Purtroppo quelle soluzioni con tavoli estraibile ecc sono molto costose e farebbero sforare molto il budget.

comunque allego qua sotto il rendering delle due cucine (scusate la qualità scarsa delle foto :roll: ):
- Zampieri:
Immagine
- Leicht:
Immagine
Come detto i colori non sono definitivi, ma comunque abbastanza simili all'idea che abbiamo in mente.
a me lascia molto perplessa quel lavello così vicino al bordo...due volte su tre bagni di fuori

inoltre le isole tipo questa necessiterebbero di un piano di appoggio aggiuntivo, oltre alle colonne
immagina di tirare fuori olio farina, una teglia, un piatto, un vassoio, delle verdure...dove le metti tutte queste cose?

io proverei a vedere l'effetto allungando l'isola fino alla parete e aggiungere dei moduli tipo quelli frontali in questa foto
Immagine

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 14:32
da sdra
Ma il rendering di Zampieri prevede anche una zona basi con piano d'appoggio.
Sembrano due cucine molto diverse nella zona colonne :roll:

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 14:37
da rossodicina
sdra ha scritto:Ma il rendering di Zampieri prevede anche una zona basi con piano d'appoggio.
Sembrano due cucine molto diverse nella zona colonne :roll:
Sono moduli profondi 20 cm in tutto, non basi normali, lo aveva scritto nel primo post poi evidenziato anche da gina :wink:

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 14:45
da rossodicina
mamma santina ha scritto:Ho delle grosse riserve sui colori indicati, ma per il resto complimenti, sembrano ottime scelte :-)
Posso chiederti se ti riferisci al progetto in toto oppure ai materiali/marchi/eldom indicati?
Perché su questi ultimi siamo tutti d'accordo che sono certamente frutto di una scelta che punta a una cucina di qualità. :)
Ma la composizione come già detto lascia perplessi.. non vedo sufficiente piano di lavoro, posto dove lasciare gli utensili da cucina a portata di mano se non sopra l'isola o nel cassetto, pc e lavello troppo vicini ai bordi.
Ribadisco probabilmente è una scelta consapevole, ma ho visto cucine meno pregiate come materiali ma più funzionali.
Se stai preparando le verdure sul piano di lavoro, togli una pentola dal fuoco e la appoggi accanto al pc, poi devi togliere una teglia dal forno dove la metti? Tocca fare il giro dell'isola e appoggiarla sul lato tavolo, sperando che ci stia senza sporgere. :roll:

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 20:07
da erichblunt
le colonne saranno anche belle in cucina, ma poco funzionali se metti solo quelle... hai la fortuna di poterti permettere un’isola bella lunga, io aumenterei il piano di lavoro portandola tutta a parete o, se non ti piace perché non vuoi perdere ”l’effetto isola centrale”, spostando PC o lavello dietro. così togli qualche colonna e aggiungi pensili e piano di lavoro. io non metterei mai il lavello come da progetto, cadrebbe acqua da tutte le parti :roll: molto meglio dietro così hai anche le stoviglie a portata di mano. non vedo la cappa... presumo sarà sospesa sul PC?

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 20:14
da erichblunt
pardon, mi era sfuggita la scelta del PC con aspirazione integrata! piuttosto, perché proprio due forni?

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 20:29
da cla56
Una mia considerazione.
Un'isola lunga 3 mt. e profonda cm.95/100 in definitiva non si può dire propriamente "piccola" poiché bisogna,appunto, considerare la sua profondità.....quindi la possibilità che il top non si usi solo da un lato ma anche sul suo perimetro..in fondo se la sua superficie la si sviluppasse linearmente avremmo un piano lavoro lungo poco più di 4 mt........quindi bisogna pensare ad un'uso del piano un po' "diverso".......un uso di superficie.
cla56

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 21:37
da mamma santina
rossodicina ha scritto:
mamma santina ha scritto:Ho delle grosse riserve sui colori indicati, ma per il resto complimenti, sembrano ottime scelte :-)
Posso chiederti se ti riferisci al progetto...
Sì. Le marche delle cucine non le conosco, e gli elettrodomestici Siemens non mi fanno impazzire... (Siemens gli elettrodomestici, vero? Va be', poi vado a controllare che la memoria un minimo regga ancora).
A parte qualche dettaglio che credo si possa sistemare (e ne sono stati già messi in ampio rilievo diversi), mi piace la scelta pulita, mi piace la libertà offerta da un'isola, preferisco di gran lunga le colonne ai sistemi base + pensile...
Chiaro, ci sono compromessi, ma è una cucina che non mi dispiace per niente come impostazione.

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 21:40
da FedericoVan
Esattamente, l'idea è quella di usare l'isola sia in larghezza, che in profondità. quindi le pentole non in uso o cose così le terremo nella parte piu esterna dell'isola, quindi non penso avremo grossi problemi di spazio. per la macchinetta del caffè pensavamo appunto di lasciarla dentro ad una cabina, o nel piccolo ripiano posteriore.

Per quanto riguarda il lavandino, pensate veramente che gli schizzi potrebbero essere un problema? Penso lo useremo prevalentemente per lavare frutta e verdura, e piccoli utensili, per il resto useremo principalmente la lavastoviglie. rischio di pentirmene di avere il lavello in quella posizione (del rendering)?

Vorrei chiedervi inoltre anche qualche opinione riguardo la qualità delle cucine in se, ante, lavorazioni, ecc. Alcune cucine, o marche, sono molto famose ma possono essere molto delicati, o soggetti a problemi "cronici" (per esempio, imbracatura delle ante ecc). Per noi entrambe le marche sono nuove quindi è difficile giudicare. Googolando abbiamo visto che in generale sono considerate di alta qualità, anche se in alcuni casi alcuni sono molto delusi (appunto da ante imbarcate, assistenza ecc). Chiaramente il montaggio è molto importante ma su quello non ho grossi dubbi.

Voi sapete qualcosa di piu? E sapete dirmi piu o meno in che fascia sono rispetto marche piu diffuse (per esempio sul arredo 3, Varenna, ecc)? E anche se il prezzo è in linea rispetto alle dimensioni, materiali ed elettrodomestici :mrgreen: (il preventivo Zampieri è in realtà 20800€, avevo sbagliato a scrivere :P )
mamma santina ha scritto: Sì. Le marche delle cucine non le conosco, e gli elettrodomestici Siemens non mi fanno impazzire... (Siemens gli elettrodomestici, vero? Va be', poi vado a controllare che la memoria un minimo regga ancora).
Ti riferisci a tutti gli elettrodomestici Siemens, o solo ad alcuni (tipi lavastoviglie, forni...)? Come mai dici che non ti piacciono? Che marche consiglieresti? A parte il frigo, saranno della serie iQ700 tranne il frigo.

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 14/11/18 22:21
da mamma santina
Ho lavorato per un certo periodo con una società del gruppo e l'ho trovata... mah, è un conglomerato di tante cose ma dal punto di vista degli elettrodomestici ormai rimarchia un po' troppo... la mia idea di Siemens è: i telefoni? Facciamoli fare a quello. I computer? facciamoli fare a quell'altro. Le reti? Diamole da fare a quell'altro ancora. In pratica l'opinione che mi sono fatto è che Siemens, con la (chiamiamola così) "eccezione" dei motori e delle robe elettriche, è solo un binomio finanza + marchio. Ma le cose le fanno altri. Per quanto riguarda gli elettrodomestici Siemens fa gruppo con Bosch e con altri...
Per concludere, la mia opinione su Siemens è che si tratti di un colosso burocratico e finanziario. Ma se dovessi scegliere un buon elettrodomestico tedesco punterei probabilmente su Miele, o forse per qualche tipologia di prodotto su Aeg o Electrolux.

Ps: rileggendomi mi accorgo che non ho nessun dato oggettivo su cui basare il mio giudizio... prendilo con beneficio di inventario ;-)

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 15/11/18 10:35
da rossodicina
Sulla resa estetica sono certamente d'accordo, ma per me il top è quando estetica e funzionalità vanno di pari passo, se dovessi scendere a compromessi certamente privilegerei la seconda.
Rimango pure convinta che un paio di basi anche senza pensili al posto di due colonne non renderebbero la cucina meno bella ma certamente più pratica.
Il lavello a fine composizione non è il massimo ma non sarebbe certo l primo, si sopravvive lo stesso, ma di solito è una posizione scelta quando si hanno dei vincoli.
Ecco in questo caso, cucina nuova, senza grossi vincoli mi pare e con un budget di tutto rispetto, avrei fatto operato diverse.
Questa rimane una mia opinione personalissima :D ...ad ogni modo rimane una bella cucina complimenti e in bocca al lupo per l'acquisto.

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 15/11/18 13:47
da Franzavet
cla56 ha scritto:Una mia considerazione.
Un'isola lunga 3 mt. e profonda cm.95/100 in definitiva non si può dire propriamente "piccola" poiché bisogna,appunto, considerare la sua profondità.....quindi la possibilità che il top non si usi solo da un lato ma anche sul suo perimetro..in fondo se la sua superficie la si sviluppasse linearmente avremmo un piano lavoro lungo poco più di 4 mt........quindi bisogna pensare ad un'uso del piano un po' "diverso".......un uso di superficie.
cla56
sicuramente va usata in modo diverso, ma lo spazio di fronte al piano cottura e al lavello continuo a vederlo meno pratico di uno spazio laterale...personalmente troverei scomodo sporgermi sempre oltre gli elettrodomestici per sfruttare lo spazio d'appoggio davanti (magari pure con pentole piene e pesanti, ora ho anche il pancione quindi ulteriore intrigo) e mi scoccerei a circumnavigare l'isola...
Lo spazio a lato resta più funzionale e rapido per come vivo io la cucina, sicuramente alla fine ci si abitua...ma potendo scegliere io preferirei pagare per qualcosa di più comodo...

Per il lavello in quella posizione faccio solo notare che tanti materiali non possono andare in lavastoviglie, ma dipende sempre da quanto si spignatta e da come si è abituai a cucinare...

Re: Cucina Leicht vs Zampieri

Inviato: 15/11/18 20:04
da cla56
Franzavet ha scritto:
cla56 ha scritto:Una mia considerazione.
Un'isola lunga 3 mt. e profonda cm.95/100 in definitiva non si può dire propriamente "piccola" poiché bisogna,appunto, considerare la sua profondità.....quindi la possibilità che il top non si usi solo da un lato ma anche sul suo perimetro..in fondo se la sua superficie la si sviluppasse linearmente avremmo un piano lavoro lungo poco più di 4 mt........quindi bisogna pensare ad un'uso del piano un po' "diverso".......un uso di superficie.
cla56
sicuramente va usata in modo diverso, ma lo spazio di fronte al piano cottura e al lavello continuo a vederlo meno pratico di uno spazio laterale...personalmente troverei scomodo sporgermi sempre oltre gli elettrodomestici per sfruttare lo spazio d'appoggio davanti (magari pure con pentole piene e pesanti, ora ho anche il pancione quindi ulteriore intrigo) e mi scoccerei a circumnavigare l'isola...
Lo spazio a lato resta più funzionale e rapido per come vivo io la cucina, sicuramente alla fine ci si abitua...ma potendo scegliere io preferirei pagare per qualcosa di più comodo...

Per il lavello in quella posizione faccio solo notare che tanti materiali non possono andare in lavastoviglie, ma dipende sempre da quanto si spignatta e da come si è abituai a cucinare...
Guarda,io sono il primo a dire che il piano lavoro non basta mai....e certamente se potesse essere più lungo sarebbe meglio,ma in una situazione come questa le possibilità per avere un piano lavoro maggiore sono:
1°Abbandonare l'idea di avere l'isola e addossare il tutto alla parte togliendo quel passaggio.
2° Lasciare l'isola così com'è e ricavare un piano di appoggio posteriormente (lato colonne) eliminando qualcuna di queste....diciamo 2 ......(quel piccolo piano in prof.cm.20 nella soluzione Zampieri in quanto piano lavoro non serve a nulla....pertanto :roll:
Ora credo sia fondamentale capire le abitudini di chi farà uso di questa cucina....poiché solo questo alla fine conterà.

cla56

P.S. Piccola nota...le immagini dei render postati dall'utente ingannano un po' in verità...ho sotto gli occhi un'isola delle stesse dimensioni (cm.304x98) e a me sembra decisamente più lunga.. :roll: :D :D