Pagina 2 di 2

Re: Finestre e porte finestre polacche

Inviato: 16/11/18 17:55
da Ungiornodifinestate
rena ha scritto:mà....alla fine scopriremo che un gran bello spottone pubblicitario per quella ditta che fino a ieri sera era un fantasma tra i tanti... e adesso le più "forte" di oknoplast o qfort che fatturano 100 volte di più. :roll:
auguri.
Conosco evilid benissimo per altre frequentazioni forumistiche, la pensiamo in maniera diametralmente opposta e lui lo sa, però posso assicurare io sull'integrità morale, evilid non è venuto a fare spot, lo giurerei su mia madre.

Detto questo questo a evilid consiglio di perseguire la strada che ha intrapreso, che è quella di informarsi bene prima di procedere!

Re: Finestre e porte finestre polacche

Inviato: 16/11/18 18:02
da Ungiornodifinestate
evilid ha scritto:
eliosurf ha scritto:Oknoplast in Italia è posizionata per prezzi
Almeno che tu non stia confondendo oknoplast con okno-pol
Mi sa tanto che abbiamo svelato l'arcano :D
Molto probabile che mi stia confondendo io, dati i nomi simili (ho cercato online le marche polacche su Google e avevo riconosciuto alcuni nomi che aveva nominato di componenti e ditte), ma l'unico preventivo scritto che ho è quello della marca sconosciuta,avendo detto di lasciar perdere gli altri se li reputava meno buoni.

Sto riconsiderando gli infissi in legno/alluminio. Non ho fretta, solo che praticamente chiunque sento glissa sui dettagli come la marca, il paese di produzione, rimanendo sul vago del "componenti tedeschi" assemblati all'estero o in Italia (chissà). Devo chiedere ad artigiani del posto e vedere le differenze di prezzo varie. Non mi dispiacerebbe se chi venisse a montare i serramenti si occupasse anche dei ritocchi di muratura necessari, perché non vorrei che in caso di problemi si rimbalzassero le responsabilità muratore ed installatore...
Potete rispondere alle domande che ho fatto nel messaggio precedente, in modo da orientarmi meglio sentendo chi ne capiscep? se valga la pena spendere di più per il legno/alluminio rispetto al PVC e le caratteristiche minime consigliabili di vetro e spazio tra i vetri, senza strafare.
Hai voglia di scriverci le misure delle finestre e come si devono aprire? e possibilmente anche il colore.

Altra domanda: Zona climatica?

Ultima domanda, te la faccio solo per curiosità personale, come mai hai scartato l' Alluminio a taglio termico? molti/quasi tutti lo scartano a priori in maniera assolutamente ingiustificata.

Re: Finestre e porte finestre polacche

Inviato: 16/11/18 18:48
da evilid
Ungiornodifinestate ha scritto:
rena ha scritto:mà....alla fine scopriremo che un gran bello spottone pubblicitario per quella ditta che fino a ieri sera era un fantasma tra i tanti... e adesso le più "forte" di oknoplast o qfort che fatturano 100 volte di più. :roll:
auguri.
Conosco evilid benissimo per altre frequentazioni forumistiche, la pensiamo in maniera diametralmente opposta e lui lo sa, però posso assicurare io sull'integrità morale, evilid non è venuto a fare spot, lo giurerei su mia madre.

Detto questo questo a evilid consiglio di perseguire la strada che ha intrapreso, che è quella di informarsi bene prima di procedere!
Grazie mille.
Senza dubbio proseguirò senza fretta. Al limite passerà un altro inverno col freddo e farò le cose con più calma, spendendo di più ma con una maggiore sicurezza del risultato.
Solo che sono sempre confuso sul come procedere non avendo le competenze, a parte chiedere opinioni di architetti e costruttori del posto, o di persone che hanno già comprato infissi (che però mi hanno parlato bene anche di alcuni di quei venditori che fanno i vaghi sulle marche dei prodotti che vendono, che a me non hanno dato la minima sensazione di affidabilità). Gli architetti invece pare vadano sul sicuro con una buona ditta del posto che però produce solo legno/ceramica, a prezzi ovviamente maggiori (ma alla fine neanche troppo).

Re: Finestre e porte finestre polacche

Inviato: 16/11/18 19:04
da evilid
Ungiornodifinestate ha scritto:
evilid ha scritto:
eliosurf ha scritto:Oknoplast in Italia è posizionata per prezzi
Almeno che tu non stia confondendo oknoplast con okno-pol
Mi sa tanto che abbiamo svelato l'arcano :D
Molto probabile che mi stia confondendo io, dati i nomi simili (ho cercato online le marche polacche su Google e avevo riconosciuto alcuni nomi che aveva nominato di componenti e ditte), ma l'unico preventivo scritto che ho è quello della marca sconosciuta,avendo detto di lasciar perdere gli altri se li reputava meno buoni.

Sto riconsiderando gli infissi in legno/alluminio. Non ho fretta, solo che praticamente chiunque sento glissa sui dettagli come la marca, il paese di produzione, rimanendo sul vago del "componenti tedeschi" assemblati all'estero o in Italia (chissà). Devo chiedere ad artigiani del posto e vedere le differenze di prezzo varie. Non mi dispiacerebbe se chi venisse a montare i serramenti si occupasse anche dei ritocchi di muratura necessari, perché non vorrei che in caso di problemi si rimbalzassero le responsabilità muratore ed installatore...
Potete rispondere alle domande che ho fatto nel messaggio precedente, in modo da orientarmi meglio sentendo chi ne capiscep? se valga la pena spendere di più per il legno/alluminio rispetto al PVC e le caratteristiche minime consigliabili di vetro e spazio tra i vetri, senza strafare.
Hai voglia di scriverci le misure delle finestre e come si devono aprire? e possibilmente anche il colore.

Altra domanda: Zona climatica?

Ultima domanda, te la faccio solo per curiosità personale, come mai hai scartato l' Alluminio a taglio termico? molti/quasi tutti lo scartano a priori in maniera assolutamente ingiustificata.
Misure finestre 165 x 160 di altezza. Porte finestre 115 x 250 altezza.

Colore ci piaceva bianco legno (abbiamo le porte così).
Zona climatica online dice D e gradi-giorno (che non so cosa sia) 1.494. Di estate arriva spesso a 35-40 gradi e di inverno raramente arriva a nevicare per 2-3 giorni di fila. Zona di pianura nel nord della Puglia, non sul mare. Nonostante il caldo faccia da padrone, io soffro più il freddo ed è quello l'unico motivo per cui cambierei gli infissi (oltre ad un risparmio sul gas nella stagione invernale).

L'alluminio non l'ho considerato perché tutti mi hanno sempre parlato o di PVC come miglior rapporto qualità prezzo, o di legno/alluminio come top in generale, ma più pesante come infisso senza troppi benefici rispetto ad un buon PVC. Poi come stanno le cose in realtà non le so. In generale poi l'alluminio lo immagino più leggerino, in quanto quelle che ho ora sono di alluminio sottile.

Re: Finestre e porte finestre polacche

Inviato: 23/11/18 2:53
da Dodiri
Ungiornodifinestate ha scritto: Ultima domanda, te la faccio solo per curiosità personale, come mai hai scartato l' Alluminio a taglio termico? molti/quasi tutti lo scartano a priori in maniera assolutamente ingiustificata.
Rispondo anch'io che non c'entro.
Tre rivensitori su quattro, che trattano tutte le tipologie (PVC, alluminio, legno, alluminio legno, PVC-alluminio, PVC-legno, ...) consigliano, se non ci si può permettere il legno (che è piú bello a detta di tutti) o non si vuole sobbarcarsi la sua manutenzione, di andare sul PVC e non sull'alluminio a taglio termico.

I motivi? Rendimento termico come minimo uguale, e costo parecchio piú basso, senza nessuna cosa "in meno": così dicono.

Re: Finestre e porte finestre polacche

Inviato: 23/11/18 9:23
da Ungiornodifinestate
Dodiri ha scritto: Rispondo anch'io che non c'entro.
Tre rivensitori su quattro, che trattano tutte le tipologie (PVC, alluminio, legno, alluminio legno, PVC-alluminio, PVC-legno, ...) consigliano, se non ci si può permettere il legno (che è piú bello a detta di tutti) o non si vuole sobbarcarsi la sua manutenzione, di andare sul PVC e non sull'alluminio a taglio termico.

I motivi? Rendimento termico come minimo uguale, e costo parecchio piú basso, senza nessuna cosa "in meno": così dicono.
Ma lo dice chi?
Non esiste un materiale migliore dell'altro ma un materiale che si adatta meglio a determinate esigenze piuttosto che altre.

Re: Finestre e porte finestre polacche

Inviato: 25/11/18 14:30
da aldima
Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum, che ho sempre seguito da ospite avendo sempre trovato tutte le risposte e le info che cercavo, in quanto ho un problema con i miei infissi in alluminio e legno di cui non ho trovato nulla nei post già presenti.
All'improvviso il mio balcone con sistema di chiusura a nastro non chiude più a causa del fatto che quando la maniglia è nella posizione di chiusura i "pernetti" non salgono bene e quindi non si incastrano nei supporto dell'altra anta (perdonate l'inesattezza dei termini). Vito che il nastro scorre bene, credo si sia sganciato oppure sia saltato qualcosa all'altezza della maniglia.
Ho provato a smontare la maniglia ma niente da fare
Posto due foto della maniglia sperando che qualcuno di voi sappia come si smonta
Grazie
https://ibb.co/qgxjxC1
https://ibb.co/TkJ0Mc1