Pagina 2 di 3

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 30/11/18 0:48
da Nevi
klw ha scritto:In un'altra discussione si diceva che scegliendo queste soluzioni un po' particolari è altamente consigliato andare sui modelli top, quelli più professionali.
Certo costano, ma non posso immaginare una cappa inefficiente in un ambiente bello e importante come certamente lo state costruendo.
Mettiti in animo di spendere 5.000 euro tra piano cottura e cappa. Che sia integrata Bora o downdraft Sirius scegline una molto efficace. Stai andando sui produttori migliori in assoluto per queste tipologie di prodotto, più di così non c'è!
Piuttosto, prima di comprare questo o quello, consulta attentamente i manuali tecnici e verifica che il tuo impianto di scarico sia perfettamente compatibile (non solo la lunghezza, modesta, ma anche le curve, il diametro, ecc.).
L'anima in pace sul costo ce l'abbiamo messo...per il discorso tecnico abbiamo pensato ad un uscita laterale proprio per non far fare allo scarico nessun gomito...
Devo guardare sirius cosa fa perché proprio non lo conosco.
Al momento siamo dell'idea di mettere piano miele con i fuochi allineati... Però stiamo pensando alla bora perché non è per niente male il tutto in uno e via il pensiero!

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 30/11/18 0:52
da klw
A livello estetico a me piace di più la soluzione fuochi in linea con la downdraft dietro, ma questo presuppone un'isola abbastanza profonda.
Comunque, prima di comprare questo o quello io sentirei direttamente i due produttori, magari vi indirizzano a qualche rivenditore di zona che vi saprà consigliare al meglio rispetto alla vostra esigenza.

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 30/11/18 0:59
da Nevi
klw ha scritto:In un'altra discussione si diceva che scegliendo queste soluzioni un po' particolari è altamente consigliato andare sui modelli top, quelli più professionali.
Certo costano, ma non posso immaginare una cappa inefficiente in un ambiente bello e importante come certamente lo state costruendo.
Mettiti in animo di spendere 5.000 euro tra piano cottura e cappa. Che sia integrata Bora o downdraft Sirius scegline una molto efficace. Stai andando sui produttori migliori in assoluto per queste tipologie di prodotto, più di così non c'è!
Piuttosto, prima di comprare questo o quello, consulta attentamente i manuali tecnici e verifica che il tuo impianto di scarico sia perfettamente compatibile (non solo la lunghezza, modesta, ma anche le curve, il diametro, ecc.).
Trovo poche info su sirius e mi pare proprio tanto di nicchia sbaglio?

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 30/11/18 1:02
da Nevi
klw ha scritto:A livello estetico a me piace di più la soluzione fuochi in linea con la downdraft dietro, ma questo presuppone un'isola abbastanza profonda.
Comunque, prima di comprare questo o quello io sentirei direttamente i due produttori, magari vi indirizzano a qualche rivenditore di zona che vi saprà consigliare al meglio rispetto alla vostra esigenza.
Uhm potrei provare a scrivere ai produttori, abbiamo. Una penisola di un 1 metro di profondità e 2 di larghezza, non è tantissimo.

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 30/11/18 1:27
da klw
Da quanto so Sirius è italiana ma lavora al 90% con l'estero. Quindi da noi è di nicchia, ma questo nulla leva alla qualità assoluta. Comunque prendere informazioni non farà male.

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 30/11/18 11:37
da Piscinin
Nevi ha scritto:
Piscinin ha scritto:Scusate, chiedo da profano: ma il tubo di una cappa downdraft dove finisce? Passa nel pavimento prima di uscire?
Puo passare sia sotto pavimento sia laterale al mobile ed uscire nel muro (come nel nostro caso).
Grazie della risposta. Quindi in realtà la scelta di questa cappa è anche subordinata a come è fatta la casa. Se la penso in casa mia sarebbe stato, credo, impossibile adottarla come soluzione. Solaio con travetti di ferro e muri molto sottili.

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 30/11/18 12:52
da twistdh
nulla è impossibile, bisogna solo adattarla nel modo corretto. per percorsi lunghi queste cappe necessitano di un ulteriore motore per funzionare appieno, oppure la si tiene filtrante rinunciando ad un po' di efficacia e cambiando di frequente i filtri a carboni...ovviamente ci sono soluzioni più pratiche e meno pratiche; più costose o più economiche; più estetiche e più grezze; nascoste o in vista...

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 30/11/18 19:20
da Nevi
Infatti pensavamo di mettere il motore esterno per avere la miglior efficienza e silenziosità.

Siamo alle battute finali... Entro stasera decidiamo se bora/miele (sirius non lo tratta il nostro mobiliere) oppure piano in linea con cappa davanti... Come si fa a scelgiere brrrrrrr

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 01/12/18 1:03
da Nevi
... Siamo arrivati al finale... Meglio una bora o una miele con cappa integrata? Una bia o una kmda7774?

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 01/12/18 10:42
da elise
la BIA è il modello vecchio... casomai la BFIA. tra i due poi Bora è un poco più grande (meglio) e ingombrante (peggio). L'induzione di miele è più avanzata tecnologicamente mentre con un tubo di scarico molto corto la cappa Bora funziona molto bene.

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 01/12/18 15:07
da Nevi
Abbiamo scelto. Il piano cottura con cappa integrata milele, fondamentalmente perché l'induzione ci sembra meglio del bora a quanto pare.

E aumentato l'abbattitore ad uno da 60cm, grazie a chi mi ha detto che era troppo piccolo il vano del 45, oggi li abbiamo misurati... E in effetti è assurdo lo spazio!

Per la gioia del mio ragazzo abbiamo messo macchinetta del caffe miele invece che neff.

Ho finito gli organi da vendere oggi :) :lol:

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 01/12/18 16:36
da klw
Bene, ora attendiamo riscontri anche a uso futuro.

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 03/12/18 19:51
da Andrea2017
proprio sabato ho ricevuto preventivo neff domino (piano cottura + cappa da piano + teppanyaki) ...€ 3800;
mi sembra un po' altino stiamo per raggiungere i prezzi di bora...
ora sono in attesa di ultimo preventivo miele , sempre domino la nuova linea "smart line" (bellissima) ..ma credo addirittura sia superiore a bora

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 03/12/18 19:52
da Andrea2017
rimane sempre il fatto che induzione miele e neff sono superiori a bora, hanno inoltre il limitatore di potenza (1 kw per neff, 2 kw per miele) ....ma cappa bora credo sia superiore ad entrambi...credo!!

Re: Miele quasi a 360*

Inviato: 03/12/18 20:01
da twistdh
beh, con miele penso che raggiungere i 4500 sia molto facile (online più o meno stiamo a 1500 a modulo...ci aggiungi montaggio e cose varie e secondo me i 5k li raggiungi facili).

i più belli e sfruttabili sono sicuramente gaggenau (dove online si sta a circa 2k a modulo...ma in negozio penso di più) ed ilve...entrambi con manopole frontali e non sul top.

se vuoi spendere meno devi andare su marchi meno prestigiosi e/o eliminare l'idea domino. i prezzi dei domino sono in linea con i preventivi che hai ottenuto.

come giustamente hai detto, miele e neff sono più completi per induzione...bore è sicuramente il top per l'aspirazione da banco (d'altronde la fa da un sacco di tempo ed ha prodotti stra-collaudati)