Olabarch ha scritto:cla, hai ragione!
Non sono stato chiaro.....
con quell'
impossibile immaginare una cucina là dentro!
intendevo proprio che, con una chiusura composta da ante belle, nessuno sarebbe mai riuscito ad immaginare che all'interno si sarebbe nascosta una cucina....
Ecco: il senso era proprio questo: mobile cucina e soggiorno uguale nella forma, nelle dimensioni e nelle finiture.
Una volta chiuse tutte le ante, ti ritroveresti con una bellissima parete impiallacciata, laccata o con la finitura che più ti aggrada, senza vedere il forno, il frigo e neppure il lavello.
Ciao "Ola".
Ci possono essere 2 possibili soluzioni:
La prima, quella di avere una cucina "celata",quella di cui parli tu e l'utente "mammo"....Questa si può avere con l'uso di ante rientranti....scorrevoli..a pacchetto....in varie finiture....normalmente la profondità è di 65/70 cm.
In questi casi quasi sempre si pone la questione costi...
La seconda soluzione potrebbe essere quella di "nascondere",relativamente, solo la parte prettamente operativa (lavaggio cottura ) lasciando invece a vista, dal living,solo la parte contenitiva.....
Quest'ultima soluzione, per certi versi più "economica" perché non si fa'uso sul mobile di particolari meccanismi necessita di una schermatura verticale realizzabile con pannelli in vari materiali (vetro,lamiera,legno...) da porre esclusivamente davanti alla zona operativa, ad una distanza da questa di circa 85/90 cm (è la soluzione da me appena accennata in pianta....).
La "leggibilità" dello spazio nei due casi è certamente diversa.
cla56