Pagina 2 di 4

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 21/01/19 15:55
da rossodicina
Coopermqn ha scritto:A scrivere son tutti bravi.
Le prese è un discorso, lo decidi assieme a muratore ed elettricista, ma della cucina come fai a sapere che pezzi usi, che cappa metti...
Non è un dramma se metto un tubo flessibile piuttosto che un tubo saldato inox era per chiudere che cosa ci fosse in commercio.
Non è mia intenzione fare polemica o criticare per il gusto di farlo, ma ripeto non è inusuale progettare la cucina prima di ristrutturare la casa, proprio per evitare sorprese simili.
Lo fanno molti utenti sul forum, lo fanno molte persone rivolgendosi direttamente ad un rivenditore, altri addirittura provano a buttare giù un progetto usando i software gratuiti.
Chi può affida progetto di ristrutturazione/arredo a professionisti (studi o architetti) che curano anche questi "dettagli"
E' chiaro che indietro ora non si può tornare, comunque l'osservazione può essere utile ad altri utenti che stanno progettando casa.

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 21/01/19 15:57
da pigmos
Coopermqn ha scritto:A scrivere son tutti bravi.
Le prese è un discorso, lo decidi assieme a muratore ed elettricista, ma della cucina come fai a sapere che pezzi usi, che cappa metti...
Non è un dramma se metto un tubo flessibile piuttosto che un tubo saldato inox era per chiudere che cosa ci fosse in commercio.
No, non è un dramma, ma non è la soluzione estetica migliore, ed il tuo modus operandi non è stato il più efficiente.
Cucina e bagno sono due dei locali dove la componente impiantistica è strettamente legata all'arredo.
Infatti quando vendi (e compri) casa, compri non solo i pavimenti, le mura e le finiture, ma anche i sanitari del bagno. Gli anglosassoni addirittura comprendono nella "casa" anche la cucina, proprio per il motivo di cui sopra.
Per questo quando si compra una cucina, la prima cosa che si vede è dove sono gli attacchi: mandata acqua, scarico acqua, corrente, gas e cappa. E, se non si possono fare modifiche, si disegna la cucina su quelli.
Io ho da poco comprato casa, ordinato la cucina, ed ho fatto fare al costruttore le modifiche su disegno della cucina. Mi sono fatto dire dall'arredatore il punto in cui mettere l'attacco cappa!
Il modo di procedere corretto è questo, poi può capitare di dover operare diversamente, e nel caso ci si arrangia.

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 21/01/19 16:29
da Coopermqn
una cappa che avesse il foro così vicino al muro il negozio in cui è stata ordinata la cucina non la aveva

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 21/01/19 18:21
da FabT
Coopermqn ha scritto:A scrivere son tutti bravi.
Le prese è un discorso, lo decidi assieme a muratore ed elettricista, ma della cucina come fai a sapere che pezzi usi, che cappa metti...
Non è un dramma se metto un tubo flessibile piuttosto che un tubo saldato inox era per chiudere che cosa ci fosse in commercio.
Guarda che siamo qui per suggerirti senza chiederti niente..........e la mia non era una critica ma un dispiacere.......però normalmente quando parte la ristrutturazione il cliente viene affiancato dal progettista che, dopo aver definito il progetto, suggerisce la posizione delle prese elettriche, degli scarichi, collegamento cappa, ecc..............se hai la coda di paglia però fai quello che vuoi.

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 21/01/19 19:05
da Coopermqn
se hai la coda di paglia però fai quello che vuoi.
perchè coda di paglia ? :lol: :D

Sto solo dicendo che li c'era il tubo e li è rimasto.

Tanto ovunque tu lo metta, se non hai già la cucina, sorgerebbero comunque problemi ... tutto li.

Prese e altro li posizioni nei punti strategici, niente di strano :)

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 22/01/19 11:51
da Federal Republic
Coopermqn ha scritto:
Federal Republic ha scritto:
Sulla sinistra della colonna forno si vede un pilastro, probabilmente da quel pilastro ha origine una trave orizzontale che non potevano bucare per far scendere il tubo più vicino alla parete.

Quella è la canna fumaria che sale dal piano di sotto dove c'era una stufa economica. Il foro superiore si innesta poi in quella conduttura.
Ok. Se non riesci a risolvere con i raccordi fissi, puoi provare con le curve di tipo regolabile, anch'esse disponibili per i sistemi di canne fumarie in acciaio inox.

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 22/01/19 16:33
da elise
troppe variabili mancanti:
- diametro interno del tubo
- andamento del tubo stesso, lunghezza e relative curve

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 23/01/19 9:32
da coolors
Anche secondo me il cartongesso sembrerebbe esser la soluzione migliore.

Una curiosità, forse mi son perso un pezzo, ma il rivenditore di mobili durante la progettazione cucina e successivamente durante il rilievo misure non ti ha posto il problema? :roll:

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 23/01/19 9:38
da Coopermqn
Il cartongesso, come scritto, non si può fare. Ho il riscaldamento a soffitto. :roll:

Si certo ( il progetto comunque l'ho fatto io ), ma il foro era comunque in quella posizione.

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 23/01/19 10:21
da rossodicina
se puoi fare tubo rigido, piuttosto che flessibile, secondo me può venire anche una cosa carina
Immagine
Immagine
anche piatto
Immagine
Il flessibile è proprio bruttino :| ..
Immagine
Immagine
escluso il cartongesso, al limite si potrebbe pensare a pannelli in legno o laminato su misura, per coprire?
Immagine

Re: ConsSi figlio collegamento cappa - foro

Inviato: 23/01/19 12:10
da Coopermqn
Grazie.
Concordo che flessibile non mi piace moltissimo.

La cucina con i pensili bianchi, è ikea ?

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 23/01/19 12:39
da rossodicina
Non so sono foto prese dal web.

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 23/01/19 13:21
da cla56
Coopermqn ha scritto:
Si certo ( il progetto comunque l'ho fatto io ), ma il foro era comunque in quella posizione.
Forse se ti fossi affidato ad un professionista,o comunque ad una persona competente ,avrebbe potuto consigliarti una soluzione diversa..... :roll:
cla56

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 23/01/19 15:11
da Coopermqn
Forse non sono stato chiaro.

Io sono andato a farmi fare dei preventivi in vari negozi con le idee chiare.

Il tubo nel muro era in quella posizione, c'è poco da fare quindi... il problema sarebbe emerso anche se avesse progettato la cucina il miglior venditore poiché il foro sul soffitto è molto vicino alla parete.

Non mi conosci e non conosci le mie competenze evita di darmi dell'incompetente :roll:

Re: Consiglio collegamento cappa - foro

Inviato: 23/01/19 17:26
da elise
Coopermqn ha scritto: Io avrei messo un tubo flessibile, a causa delle due curve da fare, ma in alternativa cosa si potrebbe fare?
Mi pare di capire che in base alle proprie competenze la decisione sia stata già presa... in realtà ribadisco che utilizzando un tubo flessibile non è detto che nemmeno la funzionalità venga assicurata.
L'alternativa più elegante (e non escluderei sia anche più efficace) è chiudere il buco e passare a un sistema filtrante.