Pagina 2 di 6

Inviato: 19/07/04 17:03
da margheritaborrelli
Si ve le faccio volentieri....mi siete tutti troppo simpatici...e per quello che volevo giocare un pò..... :lol: buon pomeriggio ragazzi...
:wink:

Inviato: 19/07/04 17:05
da luna
Lo so ma ero curiosa e non ho nemmeno provato a fare ipotesi.. :twisted:
bello bello e non mi pare una spesa eccessiva vista l'originalità. :wink:

Inviato: 19/07/04 21:27
da nunzia
Ciao Franco, top e schienale in acciaio?
A me piace tantissimo e sembra tanto che si adatti a tutto e faccia effetto luce e praticità :wink:

Inviato: 20/07/04 8:35
da Nicky
Sulla praticita` non ci giurerei... ho dei cari amici che 4 anni fa hanno scelto piano e schienale in acciaio.
L'effetto e` davvero bello, ma devo lustrare in continuo perche` si vede ogni minima gocciolina, rimangono gli aloni... :cry:
La cosa piu` scomoda da pulire poi e` proprio lo schienale: un conto e` il piano, in orizzontale, ma lavorare tutti mezzi storti x lustrare la parete.
Insomma a me lo hanno caldamente sconsigliato, vista la loro esperienza.

Inviato: 20/07/04 10:48
da luna
Il top in acciaio è bello oltre che un pò più costoso ma c'è da aggiungerci la fatica di pulirlo e di asciugarlo. :wink: Personalmente mi basta il lavello e i rubinetti! :P

Inviato: 20/07/04 14:27
da sissy
a me non dispiace neanche un piano in acciaio, molto luminoso... meglio se decormax così non si graffia.... Questa cucina è bellissima!!! :D :D :D

Inviato: 20/07/04 14:50
da luna
Che piano è , questo decormax?
Non si graffierà ma la fatica rimane... :?

Inviato: 20/07/04 15:10
da margheritaborrelli
Sicuramente molto bello il piano in acciaio.....ma siamo praticamente incompatibili.....lui si sporca anche solo con una goccia d'acqua...io mi esaurisco....se non è tutto perfettamente pulito ed in ordine....brrr...mi vengono i brividi solo a pensarci.... :shock: :shock: :shock:

Inviato: 20/07/04 15:15
da luna
Ma voi ci passate qualche detersivo anticalcare? Ogni quanto tempo? Io ogni tanto lo faccio perchè pulire normalmente nno porta a grandi risultati, però cerco di non usare troppo l'anticalcare, ho paura che si rovini il lavello.

Inviato: 20/07/04 15:55
da Shasa
sui cataloghi Franke si parla di un "prodotto franke" consigliato per la pulizia dell'acciaio .... lo avete provato x caso?? Voi cosa usate di solito?

Inviato: 20/07/04 16:02
da iaia
Nota che le sostanze basate sull’alogeno - come cloro, bromo, iodio e così via - riducono la forza dell’acciaio inossidabile.

Non usare soluzioni a base di cloro (es. hypochlorite di sodio)

L’acciaio inossidabile sottoposto ad uso normale acquisisce una patina regolarmente distribuita. Polveri abrasive e particolari strofinacci alterano questa struttura naturale.

Pulitura: Un buon consiglio: lavando e sciacquando con acqua fredda aiuta a prevenire la formazione di depositi di sporco e le calcificazioni.

Metodi naturali di pulizia:

Acqua e aceto (20% aceto / 80% acqua)

Succo di limone con sale sciolto in acqua è ideale per rimuovere macchie

Il Dentifricio è utile per rimuovere incrostazioni e per diminuire i graffi minori

Anche i detergenti comuni (non-abrasivi) ed i prodotti per pulire il vetro sono appropriati per pulire l’acciaio inossidabile.

Inviato: 20/07/04 16:06
da margheritaborrelli
complimenti iaia...sei davvero preparatissima.....quando mi arriva la nuova cucina...metto in pratica...adesso ho il piano cottura e il lavandino...smaltati neri....che brutti....non li sopporto più :wink:

Inviato: 20/07/04 16:14
da iaia
Preparatissima??? ehmmm....ho fatto disonestamente copia incolla dal sito della Franke! eheheh

Inviato: 20/07/04 16:21
da margheritaborrelli
:P :P ma dai...però apprezzo l'onestà...a questo punto potevi anche prenderti tutti i meriti....brava così si fa....buon pomeriggio

Inviato: 20/07/04 16:36
da luna
Grazie per i rimedi un pò più naturali dell'anticalcare! :wink:
Proverò quello al limone, l'aceto non mi piace troppo, a parte quello balsamico di Modena..