Pagina 2 di 4
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 15/02/19 13:20
da rossodicina
Complimenti come sempre bayeen per i progetti che sono belli, puliti, originali
però mi sembra la classica situazione dove meglio rinunciare a qualcosa.. in tal caso il piano snack lo vedo proprio uno scoglio più che una comodità.
Far mangiare, anche solo la colazione 3 bimbi su un piano snack in posizione così sacrificata mi sembra davvero forzato.
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 15/02/19 13:43
da gina
MrBreggia82 ha scritto:Ciao Gina,
Si, la casa è in fase di ultimazione, ovvero muri esterni, finestre e portone fatti. Tramezzi e impianti ancora da fare.
La scala è in muratura e dal muro di destra dista circa 2500mm
gina ha scritto:La casa é in costruzione? Che distanza c e tra il muro di dx e la scala di fronte? La scala é in muratura?
quali sono le dimensioni interne del bagno ? non si può ridurre un pochino per poter mettere le colonne dietro il piano snack ? facendo la penisola da 80, lasciando 80 cm dietro basterebbero 35/40 cm...
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 15/02/19 14:51
da mamma santina
Non è quello che si chiama accanimento terapeutico?
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 15/02/19 14:55
da bayeen
gina ha scritto:
quali sono le dimensioni interne del bagno ? non si può ridurre un pochino per poter mettere le colonne dietro il piano snack ? facendo la penisola da 80, lasciando 80 cm dietro basterebbero 35/40 cm...
effettivamente rientrando per almeno 125 cm di 35/40 cm si avrebbe molto più respiro.
per capirci:
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 15/02/19 14:56
da bayeen
mamma santina ha scritto:Non è quello che si chiama accanimento terapeutico?
aiutiamo questa povera mamma dai!

Re: Help progettazione cucina
Inviato: 16/02/19 12:20
da cla56
Ho fatto qualcosa........poco tempo.
piccola variante sulla penisola.....
cla56
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 16/02/19 19:08
da bayeen
bella Cla!
meglio di così non si può.
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 18/02/19 9:23
da MrBreggia82
Innanzitutto vorrei ringraziarvi tutti, siete stati davvero gentilissimi a concedere questo tempo per noi
Di tutte le vostre proposte, mi sembra che quella di cla56 sia quella che si adatta meglio a tener conto di tutte le nostre esigenze e senza impattare troppo sul progetto originale.
Per curiosità, è la prima volta che utilizzo questo forum, ma voi fate questo per mestiere o siete degli appassionati di arredamento?
Un saluto a tutti!
cla56 ha scritto:Ho fatto qualcosa........poco tempo.
piccola variante sulla penisola.....
cla56
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 18/02/19 11:28
da rossodicina
Sicuramente la proposta di cla56 sembra essere quella che meglio soddisfa le vostre richieste mantenendo una cucina vivibile, però mi chiedo se sia davvero il modo migliore di sfruttare gli spazi.
Ad esempio ogni volta che serve qualcosa in frigo dovete girare intorno al tavolo, il forno se lo usate molto non è proprio il massimo in quella posizione, inoltre il contenimento non è tantissimo.
Con questo non voglio dire che questa disposizione sia sbagliata, magari è perfetta per le vostre esigenze, solo fornire uno spunto.
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 18/02/19 12:05
da cla56
Ciao "Rosso"
Avevo pensato anche a questa variante,per avere più contenimento....certo...per il pranzo....rimangono le perplessità già espresse...
cla56
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 18/02/19 12:20
da klw
Fosse per me toglierei le sedute e la colazione si fa sul tavolo da pranzo. Insisto sempre su questo perché si vuole restringere i già piccoli spazi a tutti i costi.
Per me è una follia collettiva cercare a tutti i costi la scomodità per andare dietro una moda che ha molto senso in ambienti moooooolto più grandi di quelli comunemente a disposizione.
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 18/02/19 12:45
da MrBreggia82
Ciao a tutti,
la necessità di avere un piano non è tanto per pranzare o cenare, infatti, essendo già in 5, abbiamo già pensato
di usare il tavolo della zona per questi momenti. Il piano aggiuntivo è per avere un piano di lavoro, oggi per esempio abbiamo una cucina su una parete (come nei vostri disegni immaginando solo quella sulla parete destra) e per le preparazioni culinarie lo spazio non è sufficiente. E infatti ci ritroviamo ad usare il tavolo della cucina.
Ecco il perché della penisola o isola come piano di lavoro. Usare questo piano anche per la colazione è un plus per non sporcare il tavolo della sala la mattina, tanto usciamo in momenti diversi e non si farà mai colazione più di 3 alla volta.
Bella l'idea di usare tutta la parete sinistra, anche sopra la porta del bagno, questo lascia lo spazio al centro per il tavolo, anche se non sopporto i tavoli tondi e ne metterei uno rettangolare. Cla66, secondo te quali sono le dimensioni massime di tavolino che ci entrerebbe con questa ipotesi?
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 18/02/19 12:49
da klw
Tenendo presenti i disegni di Cla56 io penso che sceglierei la penisola sulla parete attrezzata ma non l'altra con le sedie.
O alla peggio (ma preferisco lo spazio libero) tenere anche l'altra ma senza sedie.
Re: Help progettazione cucina
Inviato: 18/02/19 15:07
da rossodicina
La prima proposta di cla è forse la più accattivante dal punto di vista estetico, il tavolo a penisola con la boiserie è molto bello, ma io continuo a ritenere che la posizione di forno e soprattutto frigo siano abbastanza scomode, almeno io mentre cucino accedo al frigo con molta frequenza e immagino già quanti spigoli "beccherei" nel tragitto

..
La seconda soluzione consente di avere contenimento, forno comodo e forse meno vincoli nei percorsi, infatti immagino che il tavolino possa essere spostato di lato e le sedie messe sotto mentre si cucina e non si sta seduti.

Re: Help progettazione cucina
Inviato: 18/02/19 15:38
da bayeen
per rispondere a MrBreggia82, Cla è un rivenditore di cucine così come altri (ormai molto pochi) professionisti presenti sul forum. poi ci sono utenti come me, Gina e Buba (per dire qualche nick) che sono semplici appassionati.
questo per chiarezza e per pesare correttamente gli input
