Pagina 2 di 4

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 22/02/19 21:52
da Etta80
Ungiornodifinestate ha scritto:Servirebbero dimensioni delle finestre, tipo di apertura e il colore.

Per gli scuri non esiste niente meglio dell'alluminio!!!!!

Vedo che è un argomento caldo anche per gli esperti 8)

Tutti i serramenti avranno gli scuri e saranno:
2 portafinestre da 120x250 a doppia anta
2 portafinestre da 90x250 a una sola anta
1 finestrina da 50x80
1 finestra 120x150 a doppia anta
1 finestra da 70x150 a una sola anta

Abbiamo pensato di realizzarli di colore bianco, mentre gli scuri dovranno essere in simil legno, in quanto la casa è una bifamigliare e dobbiamo adeguarci a quello che è già montato dai vicini.

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 23/02/19 11:20
da rena
misure abbastanza comuni.
nessun problema a fare con nessun materiale.
io ripeto, la scelta è molto condizionata da quanto uno vuole spendere, soprattutto se devi confrontare uno scuretto effetto legno noce pvc, contro un altrettanto alluminio sublimato noce.
senza entrare nel merito meglio questo o quello, è da capire se a te la differenza prezzo è ininfluente o se hai un certo badget.
insomma per dire se uno ha i soldi per una tipo, è inutile proporgli la classe a mercedes, anche perchè
poi alla fine tutte e due fanno lo stesso servizio e ti portano nello stesso posto.

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 23/02/19 17:45
da vito59
Etta80 ha scritto:Ciao a tutti!
Sto ristrutturando la mia casa che si trova in Emilia, in una zona pianeggiante, dal clima estremamente umido e afoso. L'abitazione avrà il cappotto esterno e riceverà la massima esposizione solare, cosa che in inverno sarà senz'altro positiva, ma non ugualmente in estate quando la parte più grande della casa sarà sotto al sole cocente.

Ho già effettuato vari preventivi per capire cosa offre il mercato. Purtroppo però le persone con le quali ho parlato mi hanno proposto varie tipologie di prodotto, mentre io vorrei capire qual è davvero l'esigenza della mia abitazione.
PVC?
Alluminio?
PVC/alluminio?
Sono davvero confusa.

Io dovrò allestire i miei serramenti con scuri esterni, zanzariere, inferriate e ovviamente internamente il serramento.

Qual è la soluzione migliore?
E quella migliore come rapporto qualità prezzo? Non abbiamo un budget illimitato purtroppo.

Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao mi permetto di darti un suggerimento: nel caso in cui la tua abitazione non è parte di un condominio puoi prendere in esame i frangisole al posto degli scuri, ed otterresti un beneficio in estate in quanto puoi orientare il frangisole in maniera opportuna riflettere i raggi solari per evitarne il caldo e far entrare tutta la luce, chiaramente se questo fosse possibile da un punto di vista strutturale, quindi è da valutarne la fattibilità.
Se questo non fosse possibile o meglio ancora è una soluzione che non ti piace puoi optare per le persiane a lamelle orientabili, in modo che puoi, in estate tenere chiuse le persiane ed orientare la lamelle per far entrare la luce e riflettere in parte i raggi solari per evitare di riscaldare la casa, le persiane rigorosamente in alluminio. se ti piacciono di più gli scuri anche questi rigorosamente in alluminio.
Per gli infissi è un altro discorso, se il tuo badget è magro puoi optare per gli infissi in PVC nel caso hai un buon margine puoi optare per gli infissi in legno alluminio e con vetro selettivo il PVC alluminio non ha senso in quanto il prezzo sale e a questo punto conviene senza dubbio il legno alluminio.
Auguri di un'ottima ristrutturazione

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 23/02/19 21:26
da Etta80
vito59 ha scritto:
Etta80 ha scritto:Ciao a tutti!
Sto ristrutturando la mia casa che si trova in Emilia, in una zona pianeggiante, dal clima estremamente umido e afoso. L'abitazione avrà il cappotto esterno e riceverà la massima esposizione solare, cosa che in inverno sarà senz'altro positiva, ma non ugualmente in estate quando la parte più grande della casa sarà sotto al sole cocente.

Ho già effettuato vari preventivi per capire cosa offre il mercato. Purtroppo però le persone con le quali ho parlato mi hanno proposto varie tipologie di prodotto, mentre io vorrei capire qual è davvero l'esigenza della mia abitazione.
PVC?
Alluminio?
PVC/alluminio?
Sono davvero confusa.

Io dovrò allestire i miei serramenti con scuri esterni, zanzariere, inferriate e ovviamente internamente il serramento.

Qual è la soluzione migliore?
E quella migliore come rapporto qualità prezzo? Non abbiamo un budget illimitato purtroppo.

Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao mi permetto di darti un suggerimento: nel caso in cui la tua abitazione non è parte di un condominio puoi prendere in esame i frangisole al posto degli scuri, ed otterresti un beneficio in estate in quanto puoi orientare il frangisole in maniera opportuna riflettere i raggi solari per evitarne il caldo e far entrare tutta la luce, chiaramente se questo fosse possibile da un punto di vista strutturale, quindi è da valutarne la fattibilità.
Se questo non fosse possibile o meglio ancora è una soluzione che non ti piace puoi optare per le persiane a lamelle orientabili, in modo che puoi, in estate tenere chiuse le persiane ed orientare la lamelle per far entrare la luce e riflettere in parte i raggi solari per evitare di riscaldare la casa, le persiane rigorosamente in alluminio. se ti piacciono di più gli scuri anche questi rigorosamente in alluminio.
Per gli infissi è un altro discorso, se il tuo badget è magro puoi optare per gli infissi in PVC nel caso hai un buon margine puoi optare per gli infissi in legno alluminio e con vetro selettivo il PVC alluminio non ha senso in quanto il prezzo sale e a questo punto conviene senza dubbio il legno alluminio.
Auguri di un'ottima ristrutturazione
Purtroppo i frangisole non sono in linea con l'estetica dei vicini.
Ci hanno proposto gli scuri in alluminio con veneziane e serramenti in PVC/alluminio.
Ma da quel che ho capito è meglio o solo PVC (se le finanze sono poche), mentre ha più senso un legno/alluminio (immagino lato esterno) se le finanze lo permettono, perché PVC/alluminio costerebbero poco meno di legno/alluminio.
Ho capito bene??????

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 23/02/19 23:11
da Ungiornodifinestate
Etta80 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Servirebbero dimensioni delle finestre, tipo di apertura e il colore.

Per gli scuri non esiste niente meglio dell'alluminio!!!!!

Vedo che è un argomento caldo anche per gli esperti 8)

Tutti i serramenti avranno gli scuri e saranno:
2 portafinestre da 120x250 a doppia anta
2 portafinestre da 90x250 a una sola anta
1 finestrina da 50x80
1 finestra 120x150 a doppia anta
1 finestra da 70x150 a una sola anta

Abbiamo pensato di realizzarli di colore bianco, mentre gli scuri dovranno essere in simil legno, in quanto la casa è una bifamigliare e dobbiamo adeguarci a quello che è già montato dai vicini.
Per gli scuri Alluminio senza alcun dubbio, ancora meglio se li trovi con verniciatura effetto legno della Kromoss.

Per le finestre: le due portefinestre da 90 x 250 se te le garantiscono con garanzia scritta ok ma io ho perlomeno qualche dubbio.

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 23/02/19 23:16
da Ungiornodifinestate
Paso_ ha scritto: Ti giro la tua domanda, cos'hanno gli scuri in alluminio di migliore rispetto a quelli in composito, visto che sostieni siano i migliori in assoluto?
1- Rapporto qualità prezzo.
2- Interventi di manutenzione facilitati per chiunque abbia 4 basi da serramentista.
3- Reperibilità ricambi a 360 gradi.

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 23/02/19 23:28
da Ungiornodifinestate
Paso_ ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: conducibilità termica in linea con quella del legno, Trattandosi di serramenti esterni, Di non interesse
Conducibilità termica bassa = scuro che anche dopo una giornata di sole diretto in puglia non è rovente (cosa che accade con l'alluminio).
Scusa e, ma visto che insisti!
Questo sotto è il KF410 di Internorm, azienda Leader, il numero 1 per prodotti e serietà, bene, questi hanno messo l'alluminio a contatto con il PVC, seguendo il tuo ragionamento vorrebbe dire che si sono praticamente bevuti il cervello!

Siccome trattasi di azienda con reputazione al TOP spero di aver dissipato almeno i dubbi a chi ha aperto il thread
Saluti.
Immagine

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 24/02/19 11:28
da salvo72
Prezzo a parte, le soluzioni in composito sono sicuramente interessanti.
Però il problema della sovratemperatura sugli scuri di alluminio è reale solo sugli antoni ciechi che vengono tenuti completamente chiusi durante il giorno.
Se sono a lamelle, o se si tengono accostati, si scaldano molto meno.
Ovvio che irraggiano verso l'abitazione, per cui le finestre vanno tenute chiuse.

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 24/02/19 12:19
da Paso_
Ungiornodifinestate ha scritto: 1- Rapporto qualità prezzo.
2- Interventi di manutenzione facilitati per chiunque abbia 4 basi da serramentista.
3- Reperibilità ricambi a 360 gradi.
1- Ni... i compositi offrono molto di più, ad un prezzo che è molto più alto. Qualità prezzo non sono poi così distanti, poi come prezzo assoluto non posso che essere d'accordo con te che l'alluminio costi meno e come scelta più economica sia l'ideale.
2- Identici anche sugli scuri in composito, non si necessita di nessuna conoscenza o attrezzo diverso da quello che serve sull'alluminio, parli di cose che non conosci.
3- Idem come sopra, se parli di ferramenta sono i soliti marchi, se parli di pezzi di persiana basta chiedere al produttore e nel giro di 15 giorni hai i tuoi ricambi, come succede con chiunque. Ripeto: stai parlando di cose che non conosci e sei troppo orgoglioso anche solo per informarti.
Ungiornodifinestate ha scritto:
Scusa e, ma visto che insisti!
Questo sotto è il KF410 di Internorm, azienda Leader, il numero 1 per prodotti e serietà, bene, questi hanno messo l'alluminio a contatto con il PVC, seguendo il tuo ragionamento vorrebbe dire che si sono praticamente bevuti il cervello!
Siccome trattasi di azienda con reputazione al TOP spero di aver dissipato almeno i dubbi a chi ha aperto il thread
Saluti.
Che c'entra? Mica parlavamo di scuri? O mi sono perso qualcosa? Ti starai mica arrampicando sugli specchi ne?
salvo72 ha scritto:Prezzo a parte, le soluzioni in composito sono sicuramente interessanti.
Però il problema della sovratemperatura sugli scuri di alluminio è reale solo sugli antoni ciechi che vengono tenuti completamente chiusi durante il giorno.
Se sono a lamelle, o se si tengono accostati, si scaldano molto meno.
Ovvio che irraggiano verso l'abitazione, per cui le finestre vanno tenute chiuse.
Assolutamente d'accordo in tutto.


Tornando In-topic:
@Etta80
Visto che, mi pare di aver capito, non hai budget enormi io ti consiglierei serramenti in PVC e scuri in alluminio. Soluzione con risultati molto buoni (dipende anche dal prodotto che sceglierai) ed esborso tutto sommato contenuto.

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 24/02/19 14:11
da vito59
Ciao Etta 80,
nella scelta del PVC hai solo un problema di non poco conto, misure superiori a mt 2.2 è preferibile farle con il sopraluce per essere sicuri di non avere problemi, moltissime aziende non danno la garanzia nel caso in cui il cliente vuole aperture, di quelle dimensioni, senza sopraluce.
Quindi le alternative sono l'alluminio o il legno alluminio, per un appartamento si sposa meglio il legno alluminio.

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 24/02/19 15:16
da Etta80
Grazie a tutti per i suggerimenti che avete saputo darmi.
Per riassumerli:
-scuri in alluminio con lamelle
-serramenti in PVC (soluzione economica, e attenzione al sopraluce) o pvc/alluminio (soluzione più costosa).

Vi disturbo ancora solo per chiedervi se sapete indicarmi delle valide aziende che abbiamo un buon rapporto qualità/prezzo.
Ad oggi mi hanno consigliato NURITH e KORUS.

Ho un'altra domanda: nella stessa parete, al sole in estate, sarà posizionato anche il portoncino d'ingresso che, immagino, sarebbe meglio in allumionio, almeno esternamente. A noi piacerebbe con vetri, siccome la casa dentro non è molto luminosa.
La domanda è: anch'esso è meglio che sia protetto esternamente da uno scuro o è una cosa inutile o scomoda?

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 24/02/19 18:18
da gigiotto
vito59 ha scritto:Ciao Etta 80,
nella scelta del PVC hai solo un problema di non poco conto, misure superiori a mt 2.2 è preferibile farle con il sopraluce per essere sicuri di non avere problemi, moltissime aziende non danno la garanzia nel caso in cui il cliente vuole aperture, di quelle dimensioni, senza sopraluce.
Grande!
Splendido consiglio!
Stupido io che a casa mia ho messo dei serramenti in PVC 6 anni fa e le portefinestre sono 255...

Ah no, ma cosa dico! Funzionano ancora benissimo e non ho mai dovuto fare nulla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 24/02/19 18:20
da gigiotto
Ungiornodifinestate ha scritto: Per le finestre: le due portefinestre da 90 x 250 se te le garantiscono con garanzia scritta ok ma io ho perlomeno qualche dubbio.
Serramento prodotto = serramento coperto da garanzia...
Per il resto, UGDFE, guarda la mia risposta al tuo amico Vito :wink:

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 24/02/19 18:22
da gigiotto
Etta80 ha scritto:Grazie a tutti per i suggerimenti che avete saputo darmi.
Per riassumerli:
-scuri in alluminio con lamelle
-serramenti in PVC (soluzione economica, e attenzione al sopraluce) o pvc/alluminio (soluzione più costosa).

Vi disturbo ancora solo per chiedervi se sapete indicarmi delle valide aziende che abbiamo un buon rapporto qualità/prezzo.
Ad oggi mi hanno consigliato NURITH e KORUS.

Ho un'altra domanda: nella stessa parete, al sole in estate, sarà posizionato anche il portoncino d'ingresso che, immagino, sarebbe meglio in allumionio, almeno esternamente. A noi piacerebbe con vetri, siccome la casa dentro non è molto luminosa.
La domanda è: anch'esso è meglio che sia protetto esternamente da uno scuro o è una cosa inutile o scomoda?
Lo scuro davanti al portoncino sarebbe scomodo.
Ok per inserimento parte vetrata, potresti optare per uno in alluminio con pannello a filo e vetro inserito.
Marchi?
Oltre a quelli che ti hanno proposto/consigliato...Qfort, Fossati, Internorm, Finstral, Oknoplast sono i principali marchi presenti sul territorio.
Tecnoplast e Nobili alternative.

Re: Serramenti di quale tipo???

Inviato: 24/02/19 19:43
da Ungiornodifinestate
Paso_ ha scritto: Che c'entra? Mica parlavamo di scuri? O mi sono perso qualcosa? Ti starai mica arrampicando sugli specchi ne?
Ciccio, forse non hai acceso il cervello e non hai compreso.

Se aziende leader montano il misto PVC/Alluminio a contatto EVIDENTEMENTE evidentemente i problemi di surriscaldamento (che esistono mica li nego) sono assolutamente trascurabili.

Tradotto: O è vero quello che dici tu e alla Internorm (e non solo) si son bevuti il cervello oppure insomma vedi te.

Un serramento esterno in alluminio ha tutta una linea di accessori (maniglie, cerniere, terminali, incontri, guarnizioni) a camera europea, quindi di semplicissima reperibilità in tutta italia.

Con i compositi invece no!