Pagina 2 di 2

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 05/03/19 15:00
da Dodiri
elise ha scritto:
Haytham ha scritto:vorrei evitare di ritrovarmi con un buco di 4 cm fra top e lavastoviglie.
perchè? non vedo proprio il problema....
Nemmeno io.

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 05/03/19 16:35
da twistdh
non ho idea di come montino le ante a gola per la lavastoviglie, però se aprissi la lavastoviglie e avessi uno spazio vuoto tra lavastoviglie e top la cosa mi darebbe fastidio (a livello estetico è indecente)...però non penso proprio che venga lasciato uno spazio non coperto, penso che in qualche modo sia un minimo rifinito quindi se il "buco" non c'è allora non sussiste nemmeno il problema.

penso che intendesse quello, ma è solo una mia ipotesi.

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 05/03/19 17:34
da Haytham
twistdh ha scritto:non ho idea di come montino le ante a gola per la lavastoviglie, però se aprissi la lavastoviglie e avessi uno spazio vuoto tra lavastoviglie e top la cosa mi darebbe fastidio (a livello estetico è indecente)...però non penso proprio che venga lasciato uno spazio non coperto, penso che in qualche modo sia un minimo rifinito quindi se il "buco" non c'è allora non sussiste nemmeno il problema.

penso che intendesse quello, ma è solo una mia ipotesi.
Precisamente. :wink:

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 05/03/19 19:12
da elise
ma secondo voi sarebbe possibile una cosa del genere?
Mi pare di capire che non c'è una grande fiducia in chi progetta le cucine (inteso come centro sviluppo del produttore e anche come rivenditore-progettista) :D

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 05/03/19 19:28
da twistdh
elise ha scritto:ma secondo voi sarebbe possibile una cosa del genere?...
ma infatti ho scritto anche che secondo me non sarebbe rimasto uno spazio non rifinito (anche un bambino capirebbe che lasciare un buco li sarebbe indecente) ;)

era solo per far capire il dubbio di Haytham :)
se uno non ne sa niente ed il venditore dice che con la gola la lavastoviglie rimane più bassa, secondo me è comprensibile che uno pensi "e se rimane più bassa come si riempie lo spazio lasciato libero?" :D

io sono uno molto preciso ed ho chiesto al mio arredatore (penso di averlo fatto impazzire...) ogni minimo dettaglio anche se ovvio, giusto per sicurezza...e avrei chiesto pure quello se fosse stato il caso :D

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 05/03/19 19:34
da Haytham
Quindi, in buona sostanza (cit.), l'elemento per la lavastoviglie esce già spessorato? O va fatto presente al mobiliere casomai sfuggisse?

Problemi da primo mondo, lo so...

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 05/03/19 19:40
da elise
la gola comprende un profilo fisso dietro all'anta che "chiude" lo spazio a vista. Nascosto dietro al profilo resta il vuoto.
Questo vale per le lavastoviglie ma anche per gli altri mobili (altrimenti anche ante e cassetti resterebbero sempre "aperti" nella parte superiore).

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 05/03/19 23:23
da twistdh
elise ha scritto:la gola comprende un profilo fisso dietro all'anta che "chiude" lo spazio a vista. Nascosto dietro al profilo resta il vuoto.....
ma scusa, una volta aperta la lavastoviglie rimane quindi un "buco" tra la carcassa superiore della lavastoviglie ed il top? sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge perchè non sarebbe accettabile così :oops:

io le cucine con le gole le ho viste e provate ma non ho mai aperto l'anta della lavastoviglie :D

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 06/03/19 0:26
da Haytham
twistdh ha scritto:
elise ha scritto:la gola comprende un profilo fisso dietro all'anta che "chiude" lo spazio a vista. Nascosto dietro al profilo resta il vuoto.....
ma scusa, una volta aperta la lavastoviglie rimane quindi un "buco" tra la carcassa superiore della lavastoviglie ed il top? sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge perchè non sarebbe accettabile così :oops:

io le cucine con le gole le ho viste e provate ma non ho mai aperto l'anta della lavastoviglie :D
Da quanto ho capito sì, anche se da davanti non si vede.

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 06/03/19 10:00
da elise
per intenderci ecco un esempio (ci sono anche soluzioni diverse):
Immagine
naturalmente non si vede nulla.

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 06/03/19 10:49
da twistdh
ah ok, come immaginavo (non sarebbe stato accettabile diversamente :) ) ma così siamo tutti sicuri :D

questo dovrebbe fugare ogni dubbio, grazie elise ;)

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

Inviato: 06/03/19 11:15
da Haytham
Grazie anche da parte mia :wink: