Lucy-Van-Pelt ha scritto:Premetto che non sono un'esperta, tutt'altro.
Ma anche a me qualcosa non torna, e non solo nella disposizione della cucina.
Molte cose le hanno già dette gli altri (porta della cameretta sul soggiorno anziché sull'ingresso, porta ripostiglio sul soggiorno anziché sul disimpegno, spazio cucina enorme e spazio divani piccolissimo e quasi nascosto).
E' proprio la disposizione del tuo progetto che non mi convince. Direi che mi piace di più lo stato attuale, con la separazione tra zona giorno e zona notte, un bagno di servizio a disposizione degli ospiti e un bagno a servizio delle camere.
Cercherei di mantenere questi punti, magari puoi unire cucina e soggiorno se ti piace l'open space, oppure ingrandire il soggiorno e ridurre la cucina. Io preferirei avere un bel soggiorno grande dove accogliere gli ospiti con diverse sedute e un tavolo da pranzo o consolle allungabile, e una cucina più piccola con una tavola piccola per l'uso giornaliero.
Se hai bisogno di una lavanderia, cercherei di inserirla nel bagnetto all'ingresso.
La porta della cameretta l'architetto l'ha messa nel soggiorno per due motivi: potrebbe essere una cameretta ma per vari motivi, molto probabilmente, sarà un laboratorio.
L'altro motivo è che entrando si vedono due porte. Però direi anche io di spostarla.
La porta del ripostiglio pare non si possa spostare sul disimpegno perché poi non si apre e non c'è spazio per una porta scorrevole.
La mia richiesta era una zona living di 35 mq
La lavanderia sta là perché già presenti le tubature difatti era un bagno.
Il progetto attuale non è un progetto, è la vecchia disposizione di 40 anni fa con un orrido corridoio lunghissimo.
Cerco comunque di far rivedere tutto.
Grazie mille!