grazie per le precisazioni, che ho letto attentamente, su cottura ventilata e tradizionale; ho preso appunto come ho scritto il Foster da 42 litri codice 7146 042 , ci troviamo bene per quello che possiamo valutare, la qualità credo ci sia anche in relazione al prezzo (520 euro dal rivenditore che ho preferito rispetto ai 505 della vendita online,visto il suo servizio offerto e il suo tempo perso); il forno piccolo da 35 litri non aveva la cottura tradizionale (Foster 35 litri 7170062) però se io fossi una donna con poche esigenze (ovvero non avessi letto il vs forum

) , leggasi uso in pratica la cottura solo ventilata, e famiglia piccola prenderei il 35 lt che credo solo questa marca offra ( le dimensioni interne utili datemi dal tecnico di Reggio Emilia sono 41 x 37 x h19)-
Finora abbiamo fatto il pane con cottura tradizonale solo sotto (ma leggendo voi ho capito che devo usare anche quella sopra) ma non ho seguito le istruzioni di cottura e ho infornato troppo freddo, vi saprò dire meglio la prossima volta, ovvero fra poco. Poi abbiamo fatto delle ottime patate al forno che rispetto al microonde sono un altro mondo di bontà, con cottura ventilata; proverò anche con la tradizionale.
NON SAPEVO che con la cottura tradizionale si può usare un solo piano di cottura, cioè quando faccio il pane la prox volta appoggiando la teglia sopra la griglia non posso mettere anche le patate sparpagliate sulla piastra nera? e con la ventilata invece posso usare i due piani, ovvero la griglia con una teglia magari sul piano inferiore e la piastra intera smaltata nera su quello superiore?