Re: Bagno slavinsk
Inviato: 06/06/19 20:08
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Me lo appunto! Grazie (era quel che speravo, che qualcuno avesse fatto delle belle ricerche al posto mio:), sono in fase di sbattimento:D)bubamara98 ha scritto:Io ho usato l'idrosmalto della ARD Raccanello. È ottimo dal punto di vista delle certificazioni sulle emissioni (adatto anche a cucine di scuole e ospedali), pur rimanendo uno smalto.
Io ho scelto la finitura opaca che è assolutamente identica alla vista ad una idropittura traizionale, ma se vuoi effetti pdiversi c'è anche la finitura satinata e quella lucida.
Col tintometro puoi farti fare il colore che vuoi.![]()
bubamara98 ha scritto: Ps: io cercherei delle immagini di accostamenti cromatici online tra "rosso cementina" e altri colori. Personalmente mi convincono di più il verde e gli azzurri pallidi, però le sensazioni suscitate dall'accostamento dei colori sono assolutamente soggettive.![]()
Sì sono d'accordo, anche io la pensavo così e mi stavo orientando sull'acquisto di un semplice piatto doccia in ceramica. L'idea della nicchia l'avevo pensata: se la facessi potrei fare la doccia sopra un gradinetto, il quale a questo punto dovrebbe venire piastrellato dello stesso colore del paviemnto e delle pareti. Probabilmente è più facile il piatto ceramico...[/quote]bubamara98 ha scritto: Due consigli: se lasci quelle belle cementine a terra nella doccia poserei senz'altro un piatto per non avere troppi pavimenti/rivestimenti diversi. In alternativa se vuoi realizzare una doccia filopavimento senza piatto (ma non è detto che ci sia spazio sufficiente per lo scarico nel massetto, finché non rompete non lo saprete) penserei anche ad utilizzare a terra lo stesso rivestimento utilizzato sulla parete della doccia, creando un effetto nicchia (non so se mi sono spiegata e se piace: se ho tempo cerco qualche foto e la posto).
Alla terza piastrella, pure se bianca come le pareti non pensavo più da tempo, pensavo però di mettere il turchese ANCHE dietro i sanitari e il lavabo invece che solo in doccia. Se mi dite neutro ma non smalto (uguale per entrambe le pareti) allora non so benissimo che pesci pigliare. immagino dovrei mettere almeno un battiscopa, e magari un riparo dietro al mobile lavabo, ma quale/cosa???? Magari il battiscopa standard (che pensavo legno laccato bianco) ma adatto a bagno? ci saranno?bubamara98 ha scritto: Altro consiglio: essendo un bagnetto piccolo e cieco non metterei troppi rivestimenti diversi (per non dare l'idea di "troppo pieno"): se a terra mantieni cementine e nella doccia utilizzi un rivestimento a contrasto mi terrei sul neutro per il resto del bagno.
Dietro ai sanitari e al lavabo un rivestimento lo metterei: lo smalto è resistente a macchie e umidità ma non alle abrasioni, se ci prendi contro con qualcosa di rigido resta il segno o si stacca proprio dalla parete.
magari se gli scrivi ti può dare il riscontro di come si trovaThe Joker ha scritto:bubamara98 ha scritto:Ciao Jocker, sempre pensaro che la tua cucina (e la tua casa!) fosse una delle più riuscite mai viste sul forum.![]()
Addirittura <3
Ahhh, ok. Allora no, niente resina. Una normalissima pittura sopra la quale ho fatto passare una pittura trasparente vetrificante lavabile. Meno plasticosa di uno smalto e mooolto meno costosa di una resina. Era una soluzione che avevo già adottato nella casa precedente (alla cieca) e riutilizzato qui visto che aveva funzionato bene. Ho fatto la stessa cosa in bagno.bubamara98 ha scritto:Credo che Birba con "rivestimento" intendesse il materiale posto al di dietro del piano cottura (resina, giusto?).