vito59 ha scritto:
Le foto le ho trovate, con telai smurati e con le finestre nuove posate prima della posa dei coprifili, ora non so come caricarle, se mi dici come fare per postarle mi fai cosa gradita.
In questo caso e in tutti gli altri casi ho smurato i telai vecchi senza l'intervento del muratore.
Sai perchè ti dicono di non smurare perchè loro non lo sanno fare non conoscono mazzetta, puntillo, scalpello e piede di porco sono attrezzi che pesano e fanno fare i calli.
Poi c'è un'altro motivo ed è che sfilare le ante e togliere il traverso in basso è semplice e privo di rischi.
Sei alla ricerca di un profilo sottile per evitare di perdere luce state facendo calcoli su calcoli quando la cosa migliore da fare è togliere quei telai e recuperare tutto il recuperabile
Vito, non si può affrontare la questione in maniera così generica come fai tu, ci sono serramenti vecchi che conviene togliere per vari motivi, uno dei più comuni è se sono sia internamente che esternamente fuori spallina.
Poi ci sono vecchi serramenti in cui la rimozione risulta semplice senza danni al tamponamento.
Poi ci sono serramenti vecchi (come quello in oggetto) che la rimozione comporta dover poi rifare il tamponamento attorno al nuovo serramento, che l'utente mi pare voglia evitare!
Aggiungo e ripeto che se pensi di posizionare il nuovo telaio nella stessa identica posizione di quello attuale ti prendi dei rischi, il telaio nuovo va posizionato fuori dalla spallina e non annegato, altrimenti poi accade quello che è accaduto alla signora zazilla nel famoso thread.
Poi questa è solo la mia personalissima opinione che è uguale alla vostra/tua, l'utente ci terrà informati anche con delle immagini possibilmente.